![]() |
F850GS: stampella instabile??
Mi sono trovato in difficoltà già due volte, con relativa caduta da fermo (zero danni, per fortuna) perchè la stampella laterale è poco inclinata e lascia la moto quasi verticale, basta un nulla per farla cadere! Stavo pensando di portare la stampella da un fabbro per farla accorciare, nessun altro ha avuto lo stesso problema?
|
la trovo perfetta.... ho avuto moto ben più verticali .... questa era peggio...;)
https://i.ibb.co/yWNV5JD/IMG-20200507-105753.jpg .... certo bisogna lasciarla sul laterale in modo intelligente rispetto all'inclinazione del piano stradale... quello sempre ....così come lasciare inserita la marcia sulle pendenze (soprattutto in discesa):) |
Quote:
|
L'hai comprata nuova o usata?
Se comprata usata, potrebbe essere che il precedente proprietario ha messo delle molle ribassate alle sospensioni. |
Quella che ho provato io non aveva questo problema. Non sarà mica la versione ad assetto ribassato?
|
Quote:
La versione ad assetto ribassato avrà la lunghezza della pedivella regolata in base alla nuova altezza da terra, è come detto da casaldo, tutto dipende dal fondo stradale dove ci si ferma. |
Se qualcuno si lamenta del problema, dò per scontato che non sia un pirla totale che parcheggia sempre con la stampella (e non pedivella) a monte in salite ripide. ;)
Per il cavalletto corto hai ragione: ho controllato, sui veicoli ribassati dalla casa c'è un cavalletto con diverso codice ricambio. Ma potrebbe sempre darsi il caso descritto da Grifold. |
Quote:
|
Comprata usata ma escludo sia con assetto ribassato, quando monto la sella rallye tocco appena con entrambi i piedi e io sono alto 1,90. Evidentemente non sono abituato al tipo di stampella, con il 1250 mai avuto alcun problema, la moto rimaneva sempre ben appoggiata e "solida" sul cavalletto laterale. Dovrò imparare a fare più attenzione, ancora per qualche giorno.....
|
Quote:
|
Quote:
Ora quei tre amici, quando noi siamo già agli antipasti, loro sono ancora a cercare il posto migliore per parcheggiare:toothy7: |
Certo che sì! Ma in questo caso, davo credito a Lucky59. :)
|
Comunque conviene tenere il manubrio tutto girato a sinistra.
La moto si inclina di più. |
Allora, visto l'argomento e i dubbi che serpeggiano sulla mia abilità, mi metto a nudo completamente e vi faccio l'elenco delle mie fantozzate in 50 anni di motociclismo.
1a fantozzata: esco dal garage con la mia R1200RT bialbero, al cancello mi arresto per far passare una macchina sulla pubblica via, cerco di mettere a terra il piede dx (lato della discesa della via) e niente, la gamba rimane bloccata! Attimo di terrore puro, rotolo rovinosamente verso dx senza riuscire a disincagliare la gamba a causa del pantalone che si era incastrato sulla pedana. Solo l'aiuto di due vicini generosi mi salva dal peggio ma non dall'orgoglio umiliato! 2a fantozzata: percorso dell'eroica con la 1250GS Rallye, sosta per dissetarsi, riparto con slancio plastico della gamba dx oltre la sella, mi accorgo con terrore che invece di toccare terra la gamba rimane a mezz'aria sempre a causa di pantalone impigliato nella pedalina. Avendo nel frattempo sbilanciato la moto verso destra, mi "appoggio" con tutto il peso della moto su una Alfa 147 marcia e rugginosa che , fortunatamente, mi evita una caduta rovinosa! Peccato che il villico proprietario fosse presente al fattaccio ed inizia subito un mercanteggiare su presunti danni allo specchietto (tenuto insieme dal nastro americano!) che, dopo estenuate trattativa, mi vede elargire un 100one per chiuderla lì senza ulteriori discussioni. Orgoglio al minimo storico. 3a fantozzata: appuntamento con la moglie per raggiungere un locale in riviera, lei deve lasciare lo scooter e salire sulla mia F850; sono in anticipo, decido di salutare gli amici al bar degli aperitivi e quindi parcheggio il mezzo mettendo la stampella laterale da seduto. Scendo dalla moto sul lato sx ma non faccio in tempo ad alzare la gamba che l'ammortizzatore, scaricato del mio peso, spinge la moto in posizione verticale quel tanto che basta per farla cadere a dx, impossibile trattenerla. Risultato, leva dx spezzata ma, fortunatamente, ero nella parte non illuminata della piazza, nessuno nota niente e quindi tiro su il mezzo come da manuale facendo leva sulla gambe evitando menaggio a vita! le fantozzate 4 & 5 ve le racconto un'altra volta. |
:lol::lol::lol:
|
Nel movimento della seconda dinamica qualcosa non mi torna.
Faccio anch'io lo stesso movimento solo che io aspetto di aver cavalcato completamente la sella prima di dare il colpo con l'interno coscia sinistra per alzare moto. E spesso devo fare una fatica bestia, perchè come ti ho detto la moto è molto inclinata. Ho il sistema ESA impostato su Road, quindi più morbido e quindi più basso possibile, il che dovrebbe facilitare l'operazione. Dovrebbe |
Grande Lucky59 !
Apprezzo molto la tua sincerità...uno dei problemi mi sembra di aver capito sono i pantaloni che indossi :toothy10: Se può rincuorarti e dopo 30 anni di esperienza, due anni fa, al momento del ritiro della mia fiammante Hayabusa 2021, metto la moto sul laterale ma non lo stendo del tutto....indovina che succede ? :mad::mad: |
I pantaloni sono effettivamente un problema, devono essere ben aderenti allo stivale o i guai sono dietro l'angolo!
|
1980:mad::mad::mad:
Ritiro la Suzuki GS500E nuova fiammante. Parto dal conce e vado al bar a farla vedere agli amici. Arrivo. Parcheggio davanti al bar. Metto il piede sinistro a terra ... ma non ci arriva! Jeans agganciato alla pedivella e mi stendo. Da allora sempre pantaloni aderenti o elastico. C'era anche chi usava la molletta per stendere il bucato. |
Quote:
|
Grifold, ti ringrazio di aver lavato i panni sporchi in pubblico! Sono fermamente convinto che siano centinaia i fantozzi motociclisti, purtroppo la maggioranza è ancora pregna di valori machisti che gli impedisce di mettersi a nudo come noi due e dire pubblicamente: sì, sono un coglione pure io e ho fatto una fantozzata galattica! :)
|
Ho imparato dal volo che SI DEVE! raccontare la cavolata fatta, per cercare di evitare che la facciano altri.
|
a proposito di Fantozzi
Pronto all'uscita da casa con la moto... bassa (Urban t nine). Inforco e tra me e me mi dico - con telecomando cancello nella mano sinistra - stai facendo una cazzata!! spunto con solo indice e medio e....... il cane del mio vicino prende la randa per uscire! il motore freddo contemporaneamente singulta alla chiusura del gas e non riesco a tirare la frizione (Mano che nel palmo aveva il telecomando). La moto, praticamente ferma, TENTA di appoggiarsi a terra ma il prode condottiero pianta a terra la gamba e con sforzo erculeo trattiene i 230 kg. L'onore è salvo!!!! Quello che non e' salvo è il polpaccio sinistro battuto nella pedivella! Ci è spuntato un ammasso violaceo rilevato di 10 cm di diametro dovuto alla rottura di una vena! Ergo due Pronto soccorsi con il secondo in consulenza ortopedica e tre mesi per riassorbire l'ematoma.
|
Dalla stampella instabile alla brace delle cadute :lol:
.... viva la sincerità...c'è poco da vergorgnarsi amici.... chi tende a nascondere questi episodi crede che ammettere queste defaillance significa perdere automaticamente l'onore del "piegone" Cià |
Purtroppo il momento del pirla capita a tutti. Io mi sono sfracellato un dito in garage. [emoji38]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©