![]() |
Modulare con chiusura a doppio anello
Voglio sostituire lo Shoei Modulare che ha ancora la chiusura a doppio anello.
Considero tale chiusura fondamentale per la sicurezza. Invece la micrometrica impera... L'AGV sportmodular in carbonio...non mi piace. Madevo ammettere che il peso dichiarato neanche 1300gr. è :eek: Avete altri suggerimenti..grazie:!: |
Shoei, bontà sua, su Neotec con 80 euro ti monta il doppio anello al posto della micrometrica
bisogna rimandarlo in azienda per la modifica |
Un sistema talmente fondamentale per la sicurezza che i produttori di caschi usano un sistema che gli costa di più !!! (il micrometrico) persino sui caschi da supermercato ...
Il dubbio che il doppio anello non serva a nulla non vi viene ? Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
il dubbio che i caschi supersportivi e tutti quelli che usano in motogp, hanno tutti il doppio anello?
su alixpress le chiusure "micrometriche" costano anche 90 centesimi di euro Shoei lo prevede come optional post acquisto, in quanto lo fa già nei caschi destinati agli USA perchè la loro normativa di omologazione prevede il doppio anello in quanto reputata più sicura marketing fa miracoli e/o se la maggior parte degli utenti ritengono che la chiusura micrometrica sia più rapida, comoda, efficiente etc le case si adeguano |
il doppio anello è talmente scomodo che non mi interessa se è più sicuro (che poi, vorrei proprio vedere quanto...)
|
Io lo chiudo con una mano sola. Doppio anello.
Abitudine |
Giuro che è la prima volta che sento dire che il micrometrico è più sicuro del doppio D!
Ma solo pensando all'usura dei denti della cremagliera mi vengono i brividi... Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Su un casco che dura dieci anni, 3650 giorni, messo e tolto una media di due volte al giorno fanno 7300 chiusure.
Che casso di usura vuoi che abbia? In dieci anni. Che dopo tre lo cambi per sfizio se non per ipotetica sicurezza? Dai su. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ebbé.
Non sempre la roba si usa correttamente. A volte occorre considerare "l'uso scorretto ragionevolmente prevedibile". E insomma ci sta che a volte la cremagliera sfreghi un po' contro il dentino quando lo apri no? una volta ,due volte, ci fai l'abitudine, magari ti piace il rumore che fa... Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Quote:
Inoltre mi verrebbe da dire che, al netto di singoli esemplari fallati, una chiusura micrometrica è sempre e comunque più robusta delle nostre vertebre cervicali.. |
Si, le norme di omologazione dovrebbero essere identiche. Ma qualsiasi norma prescrive i requisiti MINIMI di sicurezza, che evidentemente entrambi i sistemi soddisfano.
Altra cosa è dire che le performance siano identiche. Io e Marcel Jacobs possiamo entrambi correre i 100 metri in meno di 40' ma siamo evidentemente molto diversi... Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Vero, ma solitamente i minimi sono più che sufficienti per garantire la sicurezza..
E torniamo al secondo punto, ora che ti cede la micrometrica la testa ha abbandonato il collo già da un pezzo.. |
Certo, sono d'accordo riguardo al collo.
Doppio D e micrometrica pari sono riguardo ai requisiti minimi. Poi ognuno è libero, ma io preferisco una roba semplice dove non c'è nulla che possa usurarsi o rovinarsi o rompersi dopo tre anni e eccaallá non sono più pari rispetto ai requisiti minimi. Ma è una mia mattitá, lo ammetto. Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Personalmente non posso usare la chiusura meccanica poiché inesorabilmente urta il pomo d' Adamo provocandomi dolore. L'utilizzo del doppio anello è per me indispensabile. La scelta di far cambiare la chiusura del mio neotec2 è stata quindi obbligata e la consiglio a tutti quelli che hanno il mio problema. Lavoro forse eccessivamente costoso ( confermo gli € 80) ma eseguito a regola d'arte .
Fabio |
Doppio D
Buongiorno a tutti
la mia non voleva essere l'apertura di una discussione su quale delle due chiusure fosse più sicura e/o agevole.. anche se io sono spudoratamente un convinto sostenitore della maggior sicurezza del doppio D ma volevo farmi aiutare nella scelta del prossimo casco modulare che preferirei (ma se la ricerca diventa difficile) avesse la doppia D. Il Neotec con l'invio alla casa per la sostituzione della chiusura mi sembra veramente una presa per i fondelli..:( |
Quote:
PS: non è necessario ma meglio precisare che la risposta è ironica. PPS: anch'io sostenitore della doppia D. |
Doppia D per sempre!
Ce l’hanno i miei caschi e a proposito di sicurezza, avete mai visto un imbrago da arrampicata? Ha la doppia D. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
Anche io fan della doppia D, ma recentemente dopo varie prove il casco che mi calzava meglio era l'X-lite 1005 che purtroppo contrariamente agli altri integrali X-lite ha solo chiusura micrometrica. Per alcuni integrali X-lite x si può scegliere se avere chiusura a doppio anello o micrometrica senza costi aggiuntivi
Per Shoei, avevo provato il GT-Air 2 e anche per quel modello la chiusura di defalut era la micrometrica, cambio a pagamento pure in quel caso |
Secondo me, rispetto al GT-Air, è decisamente meglio l'NXR2: con doppia D, più leggero (tanto) e senza visierino parasole che rompe solo le balle.
|
Io non potrei farne a meno, del visierino antisole.
Anche se quello di Shoei per me oscura troppo poco. |
Anch'io detesto micrometrica e amo il doppio anello ma dopo aver provato la chiusura magnetica dei caschi Klim [emoji33]magnifica
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©