![]() |
Addio R1250 RT
Oggi ho firmato il contratto per prendere una Multistrada V4S, dando in permuta la mia R1250 RT.
Dell'RT mi piace tutto, ma l'estetica e il motore un po' meno. Ho sempre preferito il 4 cilindri come erogazione (mi piace molto il motore della Ninja SX) e il trattamento fattomi dal concessionario (che è sia BMW che Ducati) per la permuta mi ha convinto a fare il passo. http://94.177.196.12/vbforums/showpo...postcount=9528 |
Premesso che per me sono due grandi moto... sono abbastanza diverse... se non ci devi fare turismo a lungo raggio o magari viaggiare spesso in inverno ti troverei sicuramente bene...
|
Ti rinnovo i miei auguri di buona strada con la nuova bellissima bestia.
Però ci lasci... siamo già in pochi qui... sporco traditore! :lol: Lamps |
Non ti preoccupare... "Svolazzo" spesso tra le stanze...
|
Bravo, hai fatto bene ad ascoltarmi!
Sono certo che ti troverai bene, ho avuto sia la RT 1250 che la V4 S e sono certo che ci farai tanta bella strada con il sorriso sotto il casco! |
Volpefelice vedo che sei di un posto dove ho prestato servizio leva...
se non sono indiscreto dove si trova il conce doppio mandatario?(sai mai....) |
Si trova a Capua (Caserta).
|
Eh pensavo verso Roma city;)
cmq felicitazioni pe ril nuovo arrivo:D |
complimenti , del v4 ne parlano molto bene e te la godrai sicuramente
|
Grandeee, happyfox ….questa volta mi hai stupito più del solito !!!
Auguroni :occasion: |
L'RT meriterebbe un 4 cilindri boxer, diventerebbe irresistibile.
|
OT
E perché non rispolverare un sogliola.... Rispetto al fronte marcia manterrebbe baricentro basso e facilità di manutenzione. La K1200LT rimane ancora oggi una delle migliori cruiser mai fatte... l'unica forse degna competitor della GW Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Ho avuto una K1200LT, ultima serie. Neanche allacciava le scarpe alla K1600 dal punto di vista della guida.
E poi pesava 100 kg più della R1250RT, si parla di una cosa totalmente diversa. Un boxer 4 cilindri risolverebbe l'unico vero problema della RT senza stravolgerne la fisionomia e con un aumento relativo del peso. L'uovo di Colombo. |
un boxer a 4 cilindri rosicherebbe parecchi di quei 100 kg, temo che l'equilibrio attuale si perderebbe
|
Di boxer 4 cilindri, ho guidato solo la Honda GL 1000, la prima Goldwing metà anni 70, la moto era molto pesante ma piacevolissima da gudare e con un gran bel motore...
|
La K1200GT 4 cilindri aggiunge 13 kg rispetto all'RT a parità di allestimento, un boxer ne aggiungerebbe qualcuno in più, ma, con il vantaggio di poter ulteriormente abbassare il baricentro rispetto al boxer bicilindrico, visto che la larghezza totale del motore si ridurrebbe e questo consentirebbe un montaggio più basso.
|
Non penso che si potrebbe ragionare su soli 13 kg, ma onestamente non mi occupo di motori. E' anche vero che boxer a 4 cilindri ne conosco ben pochi, e quindi penso che sia un filino un problema metterlo in produzione
|
È un problema metterlo in produzione perché è un motore nuovo, non perché ce ne sono pochi in giro...
|
La prossima la voglio ad idrogeno, altro che a 4 cilindri.
|
Quote:
Wotan, per fare il boxer 4 cilindri mi trovi daccordissssssimo !!!:D:D:D ma non lo fa nessuno perche noi 4 gatti che esultiamo all'idea, alla fine comprerebbero 100 moto di questo tipo, e bmw honda kawa e tutti gli altri non la fanno perchè sanno che ne vendono poche... :mad::(:rolleyes::confused::(:(:(:mad::mad: e se proprio ci divertiamo a parlare tra noi, se deve essere 4 cilindri, e ad acqua (ovvio) il boxer non serve, basta il k sogliola tradizionale, magari rivisitatao, con frizione anteriore e cambio compattato per ridurre la lunghezza, e alleggerito nel blocco, il k sogliala come lo conosciamo fu progettato inizio anni 80, si può fare di molto meglio... Per le ducati 4 cil, bellissime come tecnica, come prestazioni, marketing, ritorno immagine delle gare... ottimo tutto, ma la forma / posizione da crossover, non la mando proprio giu proprio stamattina ne avevo una affianco a un semaforo, e per me non è una vera moto da turismo, ma un passaggio : motostrada-> enduro-> maxyenduro-> stradalizzata -> crossover... sono vecchio, mi sono fermato al primo passo=moto da strada pura... comunque auguroni per la nuova bimba:D:D:D |
Grazie!
Dopodomani dovrei andarla, meteo permettendo, a prendere. P.S.: non conosco il 4 cil a sogliola (o a spigola), ma intanto già mi piace (e molto) l'erogazione del 4 in linea :!: della Kawa. |
sono tutti i k100 a partire dal 83 fino al 2005 fatto in 3 e 4 cilindri, quindi da 750 fino a 1200
molto automobilistico , come prestazioni peso e anche affidabilità ... quando nel 2005 per fare piu concorrenza bmw ha deciso di salire dai 130 cv della k1200rs /gt in su, hanno fatto il frontemarcia 1200 r s gt nuovi e si è passati ai 150 160 170cv ... ma anche l'affidabilità e le rogne sono cambiate ...:mad::mad: |
Quote:
Il motore dell'Honda Gold Wing, oltre 1800 cc, è un boxer a 6 cilindri. Malgrado le caratteristiche, ha meno cavalli del Boxer di BMW, ma presumo sia una scelta progettuale. |
Quote:
e comunque ne vendono pochi pezzi, è una moto di nicchia... se un costruttore volesse da un 1800 6 cilindri boxer tirerebbe fuori anche 350 cv , ma esce un motore tipo porshe / subaro ..;):eek: anche la k1600gt è in qualche misura "limitata" da un 1600 6 cilindri avere "solo" 160 cv ...:( è lo stesso risultato dei k sogliola , sul k100rs 16V nel 90" avevamo 100cv per 1000cc , a preparare da pista un k1600 si potrebbero tirare fuori 200 e piu cv con poca fatica (credo ...):) |
Paciosa la Gold Wing? Non direi proprio. Ha meno allungo di una K1600, ma tira con forza inarrivabile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©