![]() |
Coppie serraggio per sostituzione ammortizzatori k 1600
Nella fase di rimontaggio degli ammortizzatori descritta sul manuale officina c'e' un passaggio che mi e' poco chiaro...anche perche' i video sull'argomento che ho visionato sulla baia sono differenti per aproccio.Infatti alcuni sollevano lìanteriore con le cinghie…...mamma bmw solleva e poi abbassa la ruota anteriore e mentre per il posteriore(dopo aver ribaltato il telaietto)sono indicate solo le coppie di serraggio del dado sup e inferiore a 50nm.Per l'ammortizzatore anteriore il manuale officina riporta testualmente ….gruppo molla/ammortizzatore anteriore e inferiore su telaio e braccio long 50nm...…...abbassare la ruota...inserire nel frattempo il braccio longitudinale.montare asse flottante ..coppia serraggio 15nm-rilascio -coppia serraggio 7nm......per rilascio si intende dopo aver abbassato la ruota ristringere di altri 7nm....quindi in totalearrivare a 22nm????Chiedo lumi???
|
Ciao Danilo,
A l'asse flottante M24X1,25 lubrifichi prima la filettatura con la pasta ad alta temperatura (marca tipo Castrol Optimol TA), la inserisci e la serri a 15Nm. Abbassi la ruota e a questo punto la serri a non più di 7Nm. Metti il suo dado e serri a 145Nm. |
Perfetto!Di dove sei?Noi due ci dobbiamo fare una birretta!!
|
Tranquillo Danilo prima o poi ci si becca ;)
Vivo a Tirrenia |
I LOVE Toscana!!!Tutta!L'estate scorsa tornando dal viaggio in Sicilia in moto ,ci siamo fermati a Cortona......ricordo ancora il sapore della tartare!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©