![]() |
Moto per commuting max 5000 euri
Visto che mi avete così ben consigliato con il Monster, chiedo cosa ne pensate di queste scelte per il tragitto casa/ufficio (80 km al giorno), per lo più fatto di strade statali molto trafficate ...pensavo a una moto tendenzialmente leggera e agile per scivolare nel traffico, con un minimo di riparo (ma non è indispensabile) e ovviamente diversa da quelle che ho già (z1000sx e Monster S2R):
- KTM 950 sm (fa sangue) - Triumph tiger 800 (moto già provata all'epoca del lancio, bellissima e con un motore fantastico che completerebbe al meglio il garage dove ci sono già un 4 e un 2) - boh La comprerei un po per sfizio, un po per non buttare una marea di km sulla kawasaki che mi costringerebbero a cambiarla a breve (ne ha già percorsi 80k) e non usurare oltremodo la ducatina che ha quasi vent'anni sulle spalle Anche honda ncx se ne trova qualcuna usata attorno ai 5k ma non mi piace troppo e temo che mi farebbe addormentare Ho sempre avuto un debole per la supertenere 1200 e sarebbe forse giunta l'ora di togliersi lo sfizio ma pesa un botto e dovrei metterci altri 2-3k euri Se non mi convinco userò la Z e tra un paio d'anni la cambierò per raggiunti limiti Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Bmw C1.
Ci sentiamo tra 20 pagine quando scegli il colore! |
vabbe dai red, almeno vado a dormire con un sorriso [emoji1787]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Honda SH300.
|
La KTM 950 proprio no, non è il suo terreno e se ha 20 anni il Monster pure lei c'è a ruota, manca mica tanto.
Piuttosto la Tiger, anche la 1050 se la preferisci più stradale ma visto che chiedono quasi quanto le 800 o comunque poco meno propenderei per quest'ultima. |
Versys 650 non quella di adesso ma la prima o seconda serie...
Va benone, una bici divertente consuma nulla e le trovi a poco con pochi km Ottima per casa lavoro ma non solo |
ma dai, per l'uso richiesto ci vuole uno sputer, inutile girarci attorno.
|
Bimota Tesi H2; arrivi in un attimo :lol::lol::lol:
|
Kawa versys 300
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Sposo la tesi di Brontolo.
Se si parla di commuting mi pare la scelta migliore, con una cilindrata ben sufficiente, ruote alte, praticità d'uso e quant'altro. |
Io direi Silver Wing 600, oppure un Tmax, sono la soluzione più valida e furba, poi se vuoi anche qualche emozione e lo scooter è bandito, allora honda cbf 1000, Suzuki bandit 1250, bmw rt 1200. Se poi vuoi una moto comunque sfiziosa e ti piace l'idea del 3 cilindri, io direi tracer 900.
|
Quote:
Avesse detto città/traffico. 80km A/R una moto ci sta. 5k è un buon budget, ci compra pure un GS/RT usato (non che gli consiglio quello). Io voto CBF. |
|
Ho fatto commuting di 80 + 80 /giorno per un po' in moto anche di inverno (magari puoi vantarti con le colleghe ma non è comunque divertente).
Il mio consiglio spassionato è di prendere un maxiscooter. Il problema sarebbe se avessi un unico mezzo. Io allora ne avevo uno solo e scelsi la moto) ma avendo già delle altre moto in garage non avrei dubbi. Uno scooter con un parabrezza bello coprente e con spazio sottosella per antipioggia e casco insieme e/o un bel megabauletto dietro. Puo' capitare di dover passare a prendere qualcosa prima di rientrare a casa e su un mezzo di servizio puoi emendare a qualsiasi ragionamento estetico. Il mercato dell'usato è piu' ampio e ci sono molti meccanici generici che te lo sistemano al volo senza troppi rischi dato che tecnicamente sono piu' o meno tutti uguali. La volta che ti prende bene puoi sempre usare la moto. |
gli scooter non mi piacciono ...al limite, come giustamente ha osservato qualcuno, li potrei considerare ma solo in ambito urbano
non voglio moto troppo pesanti o impegnative, anche perché a quel punto preferirei utilizzare la Zsx che mi piace sempre moltissimo ...peraltro, per chi non lo sapesse, ha un motore talmente elastico e trattabile che se la metti in 4 la usi davvero come uno scooter CBF buona idea ...ci guardo anche se non mi fa impazzire il fatto di avere un altro 4 cilindri ...inoltre la Zsx è già comoda di suo (ho rialzato i semi-manubri di 4 cm) ...forse sarebbe un pò un doppione inutile il Kappa lo so che è un pò atipica come scelta per il commuting ma è molto diversa dalle moto che guido abitualmente e sono sicuro che scivolerebbe bene nel traffico ...sei alto, vedi bene, è stretta, è leggera, scatta immagino alla grande la versys ci ho guardato ...non riesco a farmela piacere anche se immagino sarebbe un'ottima candidata |
onestamente non vedo l'interesse di un CBF, kappa %& Co. quando hai la zetamille.
La Kawa già ce l'hai, ti piace di più, lo scopo sarebbe quindi solo quello di "non kilometrarla troppo"? Ma quel motore sicuro non patisce i km, e quel che spenderesti in componenti usurabili sicuro è inferiore dei costi che avresti con una seconda moto, dove comunque quei componenti li dovresti pagare lo stesso. Mi sembra che ti infileresti un poco in una situazione alla Claudio Piccolo con un doppione in garage. Cioè scendi al mattino e hai la scelta tra la moto 4 cilindri che ti piace tanto e la 4 cilindri che non ti piace molto ma magari se la usi rispar... ah no manco quello. Boh :/ Se altro mezzo deve essere allora io ne prenderei uno che - ti piace tanto quanto, o di più, della Kawa, OPPURE uno che - è adatto a quel tipo di utilizzo == scooter Vedi che un altro 10 pagine e si arriva al C1. Se il C1 è troppo vecchio allora maxiscooter moderno con maggiore protezione possibile. Perchè il punto del commuting giornaliero è che fa freddo, piove, e le macchine ti coprono di schifo, LA funzione fondamentale del mezzo in queste condizioni è di essere il più protettivo possibile. Altrimenti, se hai una presa in casa, una bella Citroen Ami e via. |
Quote:
- non mi va di mettermi in casa un motore troppo simile alla Z (certo, un CBF sarebbe più indicato della Zmille però io sono fatto così ...per me il motore è più della metà della mia passione e quindi non mi andrebbe un altro 4 nel box ...se devo spendere soldi prendo qualcosa di diverso ...sennò uso il Kawa) ....o almeno qualcosa di molto diverso come un K1200rs che mi piace molto ...solo che pesa come una portaaerei - Zmille ok, naturalmente potrei benissimo usarla ....però non è esattamente agilissima nel traffico e mi scoccia un pò chilometrarla perché poi dovrei ricomprarla più recente ...solo che ormai la mia l'ho personalizzata molto e non ho voglia di ricominciare tutto con un'altra Zsx ...inoltre le ultime versioni non mi fanno impazzire come la mia (e temo gli abbiano tolto un pò della cattiveria che era il suo bello) ...insomma, preferirei tenermi il model year 2011 ...80k km non sono moltissimi però nemmeno pochi ...anche l'età va considerata ...comincerà a rompersi tutto ...ci ho già speso dei soldi ...non credo che ne spenderei altri per arrivare a 200k km - scooter no dai ...lo so che mi farebbe un bel servizio ma gli scooter mi fanno scappare la voglia di vivere ...l'altro giorno sono salito su un Honda ADV cross come cavolo si chiama ...anche quello che pure è praticamente una moto mi fa venire l'orticaria |
Yamaha 660 Xtz (o Xtx se la vuoi più bassa).
Con le moffole e la copertina della Tucano ripara come uno scooter e almeno ha il cambio (e volendo impenna pure). My two cents |
ci può stare, ci guardo ....grazie
|
Quote:
Secondo me (SE hai una presa a casa in garage) se superi il blocco mentale della "forma" potresti scoprire che è il mezzo perfetto per quel che devi farci e ti divertiresti pure con il "motore" che ha. |
Come molti altri nelle tue condizioni io prenderei lo scùter
MA visto che hai fatto capire che ti provoca dissenteria suggerirei Honda CB 500 X: - costa poco di acquisto e manutenzione - consuma niente - leggera e agile - affidabile Certo, se già ti fa addormentare la NC 750, immagino che con la 500 faresti tutto un sonno unico da casa al lavoro (il che potrebbe essere un vantaggio, tutto sommato :lol:). Oppure, moto più belle (per i miei gusti), usate, tipo Guzzi V7 o Triumph Speed Twin 900. Poi, se cerchi invece emozione a tutti i costi, non so che proporti. A parer mio l'emozione mal si coniuga col tragitto casa-lavoro-casa, fatto un milione di volte, per di più su statali trafficate. Anche con una Panigale, tolto "l'effetto wow" iniziale, dopo un po' ti romperesti li cojoni e vorresti qualcosa di più adatto. Range Rover Sport rossa e passa la paura. |
Che la 950 sia divertente non ci piove ma un motardone scarenato, da 100cv tutta coppia per fare avanti e indietro su una statale per 20mila km all'anno sia una scelta da consigliare proprio no.
Cioè onestamente le avessi il garage farei il contrario, la Z1000 per la settimana (è nuova, quindi meno problemi a caricarla di KM e un motore jap neanche se ne accorge) e la kappona per i week end da coccolare e tenere sempre a puntino, che poi andrebbe a coprire il Monster il più delle volte. Insomma per me è come portarsi un altro gallo in casa quando ti serve una gallina. |
Oppure ti cambi una moto ogni 6 mesi/1 anno e le provi tutte, tanto se compri bene non è che ci rimetti molto, Kappone dopo che lo usi 2 anni, presumendo di trovarne una con pochi km e messa bene te la tieni a vita con 100mila km
|
Quote:
A me diverte una cifra girare con il DR in città (quelle rare volte che capita) perchè è praticamente un giocattolo rispetto alle altre moto che ho. Certo quello 80km A/R non lo consiglio, ma ci stanno diverse alternative. Anche se, in realtà, la risposta è dentro di noi, ma non vogliamo darla. Un vecchio K1200. :lol: |
ma 80 km al giorno , su un mono
vibrazioni tutt'appost? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©