Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Varie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Brunello Biondi Santi 1986 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523672)

ronny 14-01-2023 10:44

Brunello Biondi Santi 1986
 
Bottiglia comprata direttamente a Montalcino in enoteca 15 anni fa, riposta in cantina e mai più toccata.
Preferisco consegna a mano ma posso spedire
prezzo 230 trattabili ulteriore sconto QDE��

Prendo in considerazione scambi con Sassicaia o Massetino con conguaglio da definire.
https://ibb.co/pwt7jFL
https://ibb.co/zGT1wzc
https://ibb.co/61bFccJ
https://ibb.co/QQ4RRb8

Vendemmia 1986 fra "ottima" ed "eccezionale". Al Greppo andamento stagionale primaverile perfetto: Marzo, Aprile e Maggio piovosi, Giugno, Luglio e Agosto secchi e caldi Settembre con piogge alla fine della prima decade. Periodo vendemmiale asciutto, la vendemmia è iniziata il 30 Settembre. Uva sana e matura con acini piccoli. Buccia spessa e ben colorita. Mosto equilibrato ricco di estratto, acidità e zuccheri. Vengono vinificate solamente le uve provenienti dalle vigne di proprietà. Le bottiglie di Brunello vanno stappate e scolmate un poco 8 ore prima della degustazione.

Zona di produzione: Montalcino
Età dei vigneti: superiore ai 25 anni
Composizione
del terreno: di varie origini, ricco di scheletro. I migliori sono quelli galestrosi.
Esposizione
dei vigneti: a Sud, Sud-Est, Est, Nord-Est, Nord
Altitudine: tra i 300 ed i 500 metri
Uve: Sangiovese grosso 100%
Vendemmia: fine settembre
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata
Maturazione: 3 anni in botti di rovere di Slavonia
Affinamento
in bottiglia: minimo 6 mesi

Caratteristiche organolettiche:
Colore: rubino brillante, molto intenso
Profumo: intenso, con sfumatura di vaniglia
Sapore: morbido, vellutato, sapido, persistente, gran corpo e struttura
Longevità: 50 anni
Temperatura di servizio: 18ºC

Analisi chimica all?imbottigliamento
Gradazione alcolica ml/100 ml: 13.17
Zuccheri riduttori g/l: 1.10
Estratto secco totale g/l: 27.25
Acidità totale g/l: 6.30
SO2 totale mg/l: 96.50

Il Giova 14-01-2023 11:52

Invece di venderlo se lo aprissi e te lo bevessi con una bella chianina no?

torecipo 14-01-2023 18:09

Potrebbe avere più di una bottiglia di questo vino e infatti lo scambierebbe volentieri, mi sembra di capire, con altri vini di assoluto livello, fuori delle mie possibilità

PriceMan 16-01-2023 10:28

Scusa ma bevitelo......:mad:

ronny 17-01-2023 10:33

Vi ringrazio tutti dei consigli di berlo e su come abbinarlo:) ma ho già dato con diverse annate... questa mi avanza, quindi vendo o scambio con altri vini simili:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©