![]() |
Radar di prossimità
Ciao, si sta parlando in generale degli incidenti da angolo cieco (vittima recente), addirittura sembra che il radar di prossimità diventerà obbligatorio sulle moto.
Qualcuno di voi ha trovato qualcosa al riguardo?. Io ho trovato questo, forse cinesata, sembra raccomandato anche da Sara Assicurazioni: https://www.innovv.com/innovv-thirdeye. Sembra facile da installare sulla moto, magari da abbinare alla centralina Denali o HEX ezCAn. Cosa ne pensate? |
leggo ora.. interessante,
io ho quello standard della r1250rt e lo ho trovato abbastanza sofisticato e intelligente... non so se quello postato è sofisticato come sw come quello bmw.. bisogna sentire chi lo ha e lo ha provato...:-o |
io per non sbagliare avevo preso il multistrada V4 che ne ha uno serio...davvero...
poi l'ho venduto....ma questa e' un'altra storia! |
Ho letto male, o non spiega come interagisce con la moto....
cioè che fa una volta che rileva un ostacolo... e come però interessante. M Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
“… providing warnings with a visual alert and an audible warning in the dashboard.“
|
ok, letto male,
quindi si collega in qualche modo alla moto, oltre che alla batteria ovviamente, interessante m Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Ecco … grazie a questo 3d ho trovato un’ottima scusa per prendere il nuovo GS quando uscirà … perché avrà il radar che ormai è indispensabile.
Che poi io sono un fanatico di ADAS e sicurezza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
indispensabile mi sembra una parola grossa. Come avremo fatto fino a oggi..
|
concordo ... indispensabile ?? assurdo ...:(
comodo , si.. rilassante? insomma, a volte la mia quando accelera da sola o frena da sola (che ora che ci penso questo kit qui ovviamente non fa..) è quasi inquietante, direi "impossessata" :lol::lol::lol: puo aiutare si certo .. come il cruise control che credevo fosse poco utile, da quando c'è l'ho sulle moto, lo cerco sempre anche sull'auto , non lo trovo ? viaggio uguale ...;) |
@jocanguro:
Beh, non è proprio la stessa cosa; il cruise adattivo cui ti riferisci tu è un accessorio, ha una funzione esclusivamente di "comodità", se non ce l'ha devi solo tenere l'acceleratore "a mano". Il radar è una funzione di sicurezza, rileva e segnala la presenza di veicoli alle spalle e nelle zone cieche degli specchietti, tendendo ad impedire che, non vedendo un veicolo che ci sta sorpassando, si cambi corsia arrivando ad urto. Personalmente, qualunque funzione che punti alla sicurezza, siano le cinture, gli airbag, il casco, il motoairbag, ABS ecc., lo ritengo indispensabile. Poi certo, una volta si guidavano le bighe con le ruote in legno, senza elmo, lo scudo legato di fianco, e le frecce te le tiravano... ;-) Ma se oggi si può far meglio, ben venga! |
in moto la regola e' che ci si gira, lo facevamo senza specchietti quando non erano obbligatori e l'uso mi e' rimasto ugualmente, e' un istinto,non mi fido dello specchio. Se non riuscissi piu' a girare la testa allora son troppo vecchio per la moto...:-o
|
secondo me chi lo considera indispensabile ha dei problemi a regolare gli specchietti, in 30 anni di moto non mi è mai capitato di rischiare un incidente a causa "dell'angolo cieco", a dire il vero faccio pure fatica a capire cosa sia, c'è da dire che non mi butto mai da una corsia all'altra e controllo 2 se non 3 volte
PS ce l'ho sull'auto |
Perdona, ma il fatto che in 30 anni non ti sia mai capitato di rischiare, non fa statistica, peraltro te ne auguro almeno altri 30 senza rischi,
ma è innegabile che sia un dispositivo che aumenta la sicurezza, l'ho sull'auto e vedere la luce gialla sullo specchietto esterno, è una bella cosa, se può capitare anche solo una distrazione nella vita (statisticamente è possibile) e questo attrezzo te la evita, per me ottimo e come diceva giustamente qualcuno in qualche post precedente, dalle bighe alle auto di acqua ne è passata sotto i ponti, ricordo bene quando il casco diventò obbligatorio, la levata di scudi... poi, se si vuole fare il discorso dei "puri e duri".. va bene tutto. Senza offesa né.. [emoji846] Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
anche io ce l'ho sull'auto, si chiama BLIS e la volvo penso sia stata una delle prime a metterlo. Diciamo che 9 vote su 10 che lui mi segnala la presenza me ne sono gia' accorto dagli specchi, e che se devo uscire in sorpasso guardo bene prima. A volte poi se piove forte o ci sono muri stretti vicino va in palla, tanto e' vero che c'e' il pulsante per disabilitarlo. Utilita' abbastanza scarsa se guidi con la testa e non nelle nuvole
|
Filologicamente non possiamo definirlo indispensabile. Ma utilissimo lo è senz'altro, e una volta che lo si prova entra, secondo me, nella categoria del "mai più senza".
Una volta c'era solo lo specchietto di sinistra. Qualcuno tornerebbe indietro? |
Quote:
Se proprio quell'unica volta ci salva il culo direi che vale la pena di averlo. |
la distrazione può capitare comunque anzi forse è più probabile quando sei circondato da gadgets semi-inutili che danno una falsa sensazione di sicurezza o che ti portano a spippolare su schermi o tastini vari
altro esempio: ho provato più volte ad usare il regolatore automatico di velocità e la sua risposta è sempre invariabilmente più lenta di quanto avrei fatto io (ovviamente bisogna stare attenti) ed infatti rallento sempre prima che intervenga ma capisco che alcuni possano ritenerlo indispensabile poi ci sono evoluzioni importanti (abs, casco, protezioni varie) di cui anch'io non farei mai a meno |
indispensabile no, mai detto
ma sicuramente utile e da intendersi come ulteriore sistema di supporto della sicurezza un occhio in più, male non fa m Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk |
Tra le moto lo monta solo Ducati sulla Multi V4S ?
Di quello anteriore ne farei anche a meno, ma quello posteriore mi sembra veramente utile. @ Aspes e non solo nel momento in cui non si riesce a girare abbastanza il collo...basta fare una capatina da un bravo osteopata. |
ducati e triumph...
ovviamente io parlo sempre di quello dietro...quello anteriore non mi ha mai entusiasmato...anche perche' il cruise lo uso per 20 secondi per sgranchire la mano... tutti parlano solo del sistema anteriore...ma e' il posteriore a fare la differenza. provare per credere..... poi come dice aspes...per una vita siamo andati in giro senza....ma io mi ci sono trovato bene |
Non l’ho mai provato in moto, ma in auto per me l’anteriore batte il posteriore 20 a 1.
Il posteriore l’ho avuto una volta, certo ti avvisava, ma basta guardare gli specchietti come si fa in moto, spostandosi un po’ per vedere meglio nell’angolo cieco. E anche con il posteriore non credo mi fiderei a non guardare negli specchietti come faccio ora Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dopo un po' ti abitueresti e ti fideresti, imho.
Ho provato quella della V4, facendo attenzione per vedere se funzionasse bene: l'ho trovato semplicemente perfetto. E mi spiace assai che la mia RT non ce l'abbia. |
ho preso questo tanto per buttare via i soldi
. https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita . e invece funziona bene aggiungi che riesco ad alimentarlo con una powerbank |
Ora è disponibile per l’acquisto in Italia anche questo https://ride.vision/ride-vision-v1/?lang=it
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©