![]() |
Milano e le moto “vecchie”
Sabato scorso ero ai giardini Indro Montanelli a Milano per portare mia figlia al Christmas Village (per lei questo ed altro, ndr), e, con mio immenso piacere ho sentito dei suoni diversi dal solito in 3 occasioni:
1 al mio arrivo al parco è transitata nei pressi dello stesso una bellissima Triumph Trident con scarichi raygun e semi manubri; 2 alla mia uscita dal parco è passata invece una Aermacchi 240 4t con un manubrio a corna di bue che non mi faceva impazzire, ma andava bene lo stesso; 3 più tardi, in Via Boccaccio, ho visto una BMW, sicuramente una R anni 70/80 duolever con cupolino (ma non era una R90S), ma era semibuio, e non l’ho identificata bene. Fa piacere che, nella mia città di adozione, ci siano in giro così tante “signore” che ancora vengono usate, magari solo ogni tanto, e non solo lasciate in garage a prendere polvere o lustrate per il solo piacere degli occhi dei proprietari. Ciao R. |
Ancora per poco, se nessuno ferma gli ecotalebani della giunta.... :(
|
Quote:
mi dovrò organizzare per iscriverla alla FIM |
siamo in tanti che usiamo le vecchiette a Milano...:) e come dice R90S ancora liberamente solo per un paio d'anni... poi o CRS o ultraquarantenni...
|
poi prendete a calci in culo sta giunta e si continua a girare
|
il problema dell'inquinamento è un tema attuale e si presenta in tutti i grandi agglomerati urbani, personalmente vivendoci assicuro che in alcuni giorni l'aria è veramente pesante, non si tratta di giunta X o giunta Y o meglio, applicare le stesse regole dei mezzi circolanti in egual misura vedi auto e moto, il rapporto del parco circolante è nettamente a favore delle auto, ergo, applicare si una legge sul parco circolante ma in questo modo mi sembra abbastanza grossolano, qualche distinguo necessita.
scusate se sono andato fuori argomento. buona strada a tutti. |
Onestamente MAURI_57 sei andato fuori argomento.
Nel dubbio io abito a Castelfranco Veneto, e su Ventusky puoi vedere che per inquinamento, stiamo bene come tutta la pianura Padana. O stiamo addirittura peggio. Ma, 50 moto non ancora d'epoca ma vecchie che fanno 1500 km all'anno forse, NON sono quello che ci cambierà la vita. Mezza caldaia vecchia fa peggio tutti loro. L'unica cosa che cambierà la vita, è rompere le palle al prossimo senza ottenere risultati tangibili. |
tutto è perfettibile e migliorabile :)
https://www.movein.regione.lombardia.it/movein/#/index se andate nelle FAQ scrivete "moto" nel motore di ricerca... in sostanza sarebbe interessante applicare anche alle moto questo criterio, purtroppo per regione Lombardia non è previsto, mentre in altre regioni, per esempio il Piemonte è applicabile https://www.motociclismo.it/piemonte...ce-legge-81827 scusate l'OT Buona strada a tutti |
se non sbaglio R90S diceva che quel movein conta i km anche fuori dalle zone vietate e fuori dagli orari previsti.
|
Aspes con la scatola nera che ho installato (50 euro primo anno) sul mio euro 5 a quattroruote,hai a disposizione 2000 km annui all interno della area B ; io abito nellimmediato hinterland e li non viene calcolato nessun spostamento (posso sterminare tutti con i miei gas).Montando la scatola nera perdi il beneficio di poter circolare liberamente dalle 19,30 sino alle 7,30 e da venerdi seera alunedi mattina, ovvero ti calcola sempre km sia notte che festivo (ovviamente all 'interno di area b)
|
concordo con kinobi
|
Io ho 2 ultra 40 enni FMI e giro sempre.(se voglio)
Sotto i 40 sempre FMI registrato in area C e ho 25 ingressi annui.......libero nel w.e. Ma se devo andare in giro uso solo la BICICLETTA , me ne frego dei divieti :) e non inquino...pero' ogni tanto vado sul marciapiede e mi sfancul.....ano i pedoni... |
soprattutto normassero riscaldamenti e mezzi pesanti vedi revisioni fatte in ufficio
|
Quote:
mentre se sono sotto i 40 anni ci sono i 25 accessi annui solo se iscritti FMI? |
@baikal
si presumo che sia corretto quello che scrivi qui di seguito un esempio https://125stradali.com/possono-circ...0quarantennale. |
Quote:
A oggi, le moto 4T euro zero hanno circolazione libera anche senza CRS. |
Quote:
https://www.alvolante.it/news/milano...ovrebbe-380542 E puoi leggere tutto il thread qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=520677 |
veramente mi chiedo quanto una moto che al massimo avrà 1000cc di motore come possa influire in maniera così importante sull'inquinamento dell'aria. si vedono in giro furgoni diesel degli anni '80 di quelli che fanno i mercati che fanno un fumo tipo locomotiva.
|
Purtroppo "chiedersi" cose intelligenti con questa giunta ecotalebana è uno sforzo immeritato. :(
|
Io la vedo diversamente. La moto d'epoca dovrebbe essere utilizzata per diletto e quindi anche se ho dei limiti li accetto. Se uso la moto per lavoro non compro un mezzo di 40 anni....
Per quanto concerne l'inquinamento credo che sia giusto limitare i mezzi inquinanti. E pensare che ci sono altre cose che inquinano di piu', a mio parere e senza offesa, si inquadra nell'oramai frequente benaltrismo..... |
occhio che in milano città le obso son prese di mira per i furti nelle ultime 3 settimane due k75 e un R45 rubate di giorno in pieno centro
|
Purtroppo è così da un po'... Obso BMW e vecchie Vespe (anche PX...) prendono il volo facile...
|
Per esperienza diretta, basterebbe che quei furgoni che fanno fumonero, mettessero un pulitore iniettori ogni 50 pieni. Il fumo cala in maniera drastica se è nero. E basterebbe mettessero un cartone sotto durante i parcheggi che sono tutti che perdono olio.
Ma no, loro possono e moto da 1000 km all'anno invece al palo. |
Quote:
come mai le polveri sottili soprattutto in inverno? ma siamo fuori tema. |
@essemme
Forse mi sono spiegato male. Quando si dice che le moto d’epoca inquinano, c’è sempre qualcuno che dice che i furgoni inquinano di più, le caldaie inquinano di più ecc…. Quindi se hai una moto d’epoca vorresti circolare ma far cambiare i furgoni e le caldaie ai rispettivi proprietari. Se ha il il furgone vorresti far cambiare le caldaie e fermare le moto d’epoca… se devi cambiare la caldaia vorresti…etc etc…..e questo tipo di ragionamento vale per tutto e tutti. Il benaltrismo è una piaga sociale fomentata dai social…. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©