Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F850GS: malfunzionamento quick shifter (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523070)

Lucky59 28-11-2022 09:53

F850GS: malfunzionamento quick shifter
 
Il quick shifter della mia F850 ha improvvisamente smesso di funzionare correttamente: al momento di passare al rapporto superiore, con il motore in piena accelerazione, il pedale del cambio si muove a vuoto, senza ingranare il rapporto superiore, neppure usando a frizione. Il problema è particolarmente avvertibile nel passaggio seconda-terza ma capita anche nel passaggio terza-quarta, raramente negli altri rapporti. Si riescono ad ingranare le marce chiudendo il gas, percorrendo qualche metro a bassa velocità e poi usando la frizione. Meccanicamente il cambio funziona correttamente, ho anche provato a mettere la moto sul cavalletto centrale e azionando il cambio manualmente, i rapporti entrano tutti senza difficoltà, è evidente che si tratta di un problema dello shifter. Ovviamente porterò la moto in assistenza ma sono curioso di sapere se altri hanno avuto lo stesso guasto.

ginogino65 28-11-2022 11:05

Sulla mia F750GS (e da quello che ho letto su tutta la serie F) il quick shifter funziona così male e con tante limitazioni, che praticamente non lo uso mai, se mi si dovesse rompere passerebbero mesi prima che me ne accorgo.

Lucky59 28-11-2022 11:11

Se fosse solo il caso di non usarlo potrei anche farmene una ragione. Il punto però è che non funzionando il quick shifter non funziona neppure il pedale: se tiro la frizione il pedale del cambio di muove "a vuoto" senza ingranare la marcia successiva. Molto fastidioso su strade di montagna....

Rob-Roy 28-11-2022 11:48

Sulla mia XR aveva praticamente smesso di funzionare, l'ho portata in officina e hanno dovuto regolare la frizione.

Mi hanno detto che per via della normale usura va regolata per farlo rifunzionare correttamente e devo dire che ora funziona di nuovo bene.

Lucky59 28-11-2022 13:13

Alla frizione non avevo pensato. Ho preso appuntamento con l'officina, mercoledì gliela porto.

carlocostanza 28-11-2022 20:12

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10863739)
Sulla mia F750GS (e da quello che ho letto su tutta la serie F) il quick shifter funziona così male e con tante limitazioni, che praticamente non lo uso mai, se mi si dovesse rompere passerebbero mesi prima che me ne accorgo.


Stessa moto. Quoto al 100%.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucrab 29-11-2022 18:09

Anche io ho una F850; dopo 30k km, il QS è sempre andato molto bene, sia in salita che in discesa. Qualche colpo a vuoto ogni tanto ma in generale sono contento della ua efficienza.

Lucky59 30-11-2022 22:45

Problema risolto con un aggiornamento software: ora funzione perfettamente, spero a lungo.

ginogino65 30-11-2022 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10864793)
Problema risolto con un aggiornamento software...


Devo fare a breve il tagliando dei 10.000, chiederò di fare l'aggiornamento anche alla mia, che versione hai adesso ?

barc 01-12-2022 08:48

Anche io stesso identico problema con il passaggio dalla seconda alla terza, oggi chiamo in concessionaria.

Lucky59 02-12-2022 08:50

@ginogino: verifico sul TFT e ti dico

andre850gs 04-12-2022 13:53

Ciao a tutti, se può essere utile: la mia una F850GS 2018 ritirata giovedi dall'officina Bmw per un problema al quickshifter, non funzionava più in discesa e in salita erano più le volte che non andava di quelle che funzionava correttamente. Soluzione: sostituzione cablaggio quickshifter in garanzia che, a detta dell'officina, è un difetto risaputo dovuto a una scarsa qualità dei cavi utilizzati che si interrompono (non só da che anno di produzione abbiano risolto). Inoltre è stato eseguito l'aggiornamento di tutte le centraline all'ultima versione disponibile.

Lucky59 07-12-2022 17:43

Anche il meccanico che ha preso in consegna la mia moto ha parlato di possibili fili spelati del cablaggio ma non era il mio caso.

Lucky59 13-12-2022 22:06

Fatto viaggetto molto tortuoso con uso intensivo del cambio: tutto perfetto, meglio di prima. Confermo anche che in BMW sono al corrente di casi di rottura del cavetto di segnale del quick shifter, che è integrato nel cablaggio CAN-BUS. Se non si può riparare con attrezzature da laboratorio elettronico (saldatori a stagno ecc) è necessario sostituire l'intero cablaggio!! Mi dicono che è successo un paio di volte.... :(

casaldo 21-12-2022 17:23

...quindi mi sembra di aver capito che hai risolto con taratura del software ?

Lucky59 25-12-2022 13:05

Credevo di avere risolto. Giovedì scorso ho preso la moto per un breve giretto e, purtroppo, si è ripresentato il problema: non passa dalla seconda alla terza. Il 9 gennaio la porto in officina, già avvertiti.

ginogino65 08-02-2023 08:43

Portata ieri la mia F750GS per il tagliando dei 10mila e tra le altre cose previste mi hanno aggiornato il software, adesso il quick shifter funziona perfettamente in tutte le situazioni, sono tornato a casa usando la frizione solo ai semafori e incroci.

casaldo 08-02-2023 10:59

...a me rincuora soltanto che tra non molto dovrò fare il primo tagliando.
In quell'occasione chiederò se il quickshifter funziona o meno.
A salire con i rapporti e superati almeno i 4.000 g/min, diciamo che potrebbe sembrare funzionare, mentre a scalare non solo la leva del cambio si impunta, suggerendomi di non insistere, ma quando scendendo di giri entra il rapporto inferiore(gas a zero e senza l'uso della leva frizione), credo, non sentendo il "blipper" (doppietta), che in realtà è come se avessi scalato senza ausilio del quick.
Tutto ciò mi porta a pensare, escludendo un problema al "cavo sfilacciato", che tale accessorio (di cui ne avrei fatto tranquillamente a meno se non fosse compreso in un pacchetto BMW), non funzioni come dovrebbe o non funzioni affatto.
Ma la vera domanda è: ma se si tratta di setting dell'elettronica o come ho letto da qualcuno di voi, di regolazione della frizione (gioco del cavo ?)...... tutto ciò non sarebbe stato possibile farlo prima della consegna del mezzo ? Boh... :mad:

ginogino65 08-02-2023 18:07

Non so se oltre all'aggiornamento software hanno fatto qualcosa d'altro, sulla fattura non è indicato, comunque domani giro abbastanza lungo con passo di montagna (lato mare), vediamo come si comporta.

casaldo 17-02-2023 17:02

A chi possa interessare, vi aggiorno che oggi ho ritirato il mio F750GS per il primo tagliando dei 1.000 km.
Il capofficina, che conosco da diversi anni e di cui mi fido per la sua preparazione, mi ha confermato il corretto funzionamento del mio quickshifter a livello elettronico (cella di carico e reazione software della centralina), nonché la normalità nella durezza del pedale nelle fasi di innesto, sia in salita che soprattutto in discesa.
Alla mia osservazione, che soprattutto in scalata, non sono mai certo che l'elettronica mi abbia assistito nel cambio del rapporto, dandomi l'impressione di averlo fatto senza frizione, mi ha confessato che anche la sua impressione è la stessa, ma che bisogna applicare un deciso carico con il piede sul pedale per il funzionamento in scalata, ovvero senza remore di rompere il cambio :glasses2: , mentre entrambe le manovre (up e down), devono esser eseguite ad un numero di giri non inferiori ai 3.000, naturalmente a gas aperto per la prima manovra e chiuso per la seconda.
Fondamentalmente mi ha confessato che su di un bicilindro in linea ed anche un pò scorbutico come il mio, è difficile avere un funzionamento impeccabile
Cià :?:

Lucky59 19-02-2023 15:20

Un azionamento esitante della leva del cambio può ingannare l'elettronica sulla reale intenzione di cambiare marcia e, a volte, inibire il passaggio alla marcia superiore/inferiore. Se usato con decisione il quick shifter funziona più che egregiamente, in salita di rapporto procura poi una progressione entusiasmante.

ATTENZIONE: ho scoperto che, in determinate condizioni e indossando stivali da fuoristrada, potrebbe succedere che il dorso del piede azioni involontariamente la leva del cambio di quel tanto che basta per azionare la cella di carico senza arrivare però al cambio marcia, in questa situazione il quick shifter non funziona più correttamente. E' consigliabile regolare la leva del cambio se si indossano stivali pesanti o se sono montate estensioni delle pedane!

casaldo 19-02-2023 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10899721)
Se usato con decisione il quick shifter funziona più che egregiamente, in salita di rapporto procura poi una progressione entusiasmante

Beh "più che egregiamente" mi sembra generoso.
Ho una certa età e di moto con quickshifter ne ho avute qualcuna.....ultima una Suzuki Hayabusa ultima serie, sul quale effettivamente il funzionamento era molto più fluido.... mentre onestamente quello installato sulla F750 GS richiede davvero una forza notevole. Dovessi dare un voto tra 1 e 10...direi 7 :lol:

Lucky59 19-02-2023 18:45

Ho scritto "più che egregiamente", non "impeccabilmente". Io alzo il voto, tra il 7 e l'8 ci sta tutto. :)

casaldo 19-02-2023 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 10899786)
Ho scritto "più che egregiamente", non "impeccabilmente". Io alzo il voto, tra il 7 e l'8 ci sta tutto. :)

Non ho mai scritto "impeccabilmente" anche se sarebbe stato ancora più generoso :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©