![]() |
Opinioni e consigli per una R 850 r 1997
E' da un pò di tempo che medito di passare dalla mia attuale R 65/1981 a una r 850 r.
Ora ne ho trovata una che soddisfa i miei gusti (la cercavo bianca, ma sembra sia impossibile trovarne una), volevo chiedere a chi ne ha avuta una o tuttora ne possiede una, come va, pregi e difetti, se è adatta a me che non sono un gigante (1.71) ecc. Aspetto consigli, grazie |
io ne ho avuta una per un paio di anni: comprata usata nel 2002 (era del 1999) e rivenduta nel 2004, è stata la moto del mio ritorno in sella dopo qualche anno di latitanza, ci sono salito da fermo e poichè anche io sono alto, o basso, come te mi ci sono subito trovato bene; la sella è regolabile su 3 livelli ma non ti consiglio la + bassa perchè la posizione in sella risulta con le gambe troppo piegate. E' comoda anche per il passeggero e si può caricare come un mulo anche se a pieno carico in salita soffre un po'. La mia aveva il parabrezza grande che se anche esteticamente non sublime riparava ottimamente, consumo olio praticamente pari a 0, unico difetto a mio avviso erano gli ammortizzatori con una risposta un po' troppo secca problema risolto con il montaggio delle molle a passo variabile della hyperpro, altra cosa non eccelsa i comandi elettrici ed in particolare il clacson che aveva una conformazione a me non adatta: concludendo se ti serve una moto tranquilla con cui fare strada anche in vacanza mi pare una buona scelta, oltretutto se riesci a trovarne una con le ruote a raggi è bellissima
|
Quoto al 100%...ottima moto :!: , vai tranquillissimo. Occhio al prezzo ;)
|
ne ho usata una per qualche mese..... che dire, va bene anzi benissimo, moto molto equilibrata e piacevole. rispetto ad un 65 è un'astronave; per la statura io sono 172 e mi trovavo bene.
ps il parere di lucianoerre è perfetto. |
Quanto dovrei spendere per un modello del 1998.
Conoscete qualcuno interessato ad una r 65 1981. Ciao |
Bianca non è mai stata prodotta.
Ne esiste una versione - in verità molto rara - colore avorio con i filetti neri e le ruote a raggi. Molto bella!!! :D :D :D :D |
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=649766
Ammira la versione colore avorio. Ha le teste cromate e i cerchi a raggi. Purtroppo quellla raffigurata ha un tremendo baule posteriore! :mad: :mad: Quella nera con i filetti è anch'essa elegante: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=653695 ha anche il motore nero!!! :D :D :D |
Bianca non è mai stata prodotta.
Ne esiste una versione - in verità molto rara - colore avorio con i filetti neri e le ruote a raggi. Molto bella!!! Spesso su In Sella nel listino delle moto nuove c'è la foto di una r 850 r bianca, probabilmente non viene importata. |
La R 850 R è una grande moto! Semplice ed equilibrata! Adatta per principatti e veterani. Non te ne pentirai!:cool: :D
|
Ne avevo una del '96, 80000 km di divertimento con qualche viaggetto di 5000, per me era meglio della 1150R, più maneggevole e come potenza siamo lì :D L'ultima vera bmw :D
|
Non potevo fare acquisto migliore: la moto è adatta a qualsiasi utilizzo e in ogni caso si comporta egregiamente. :!:
La mia è del 2004 ed è un ottimo mezzo; se consideri che i modelli precedenti andavano complessivamente addirittura meglio (motore più brioso ecc...), allora fossi in te non ci penserei troppo e ucciderei la scimmia. :arrow: |
Quote:
Puoi darmi qualche info in piu' ? E' l'unica cosa che mi infastidisce della mia 850r e mi piacerebbe risolverla. Grazie |
Io ne ho una del 97 colore grigio antracite e sella rossa scura.
Presa a gennaio del 2005 da un con. Bmw pagandola 5500 euro con garanzia stilnuovo, la moto da fermo pesa e si sente (240Kg), ma vendendo da una bmw lo saprai, un difetto è la lentezza del cambio per il resto è una moto unversale Matteo |
Quote:
si tratta di molle con costante elastica variabile a seconda della corsa (praticamente si irrigidiscono all'aumentare della compressione) |
la mia mukka è una erre 850 erre del 95, 40 mila km, presa usata tre anni fa!!
è una moto fantastica...l'altro giorno ci sono arrivato fino sui campi da sci!!http://img458.imageshack.us/img458/8...o0336zg.th.jpg |
Mi insinuo e ti propongo la sorella maggiore dell'850, alias r1100r, bicolore nero e argento. Mittika !! E' del 98 se ti interessa famme sapè. A quanto te la piazza l'850 ?!?
|
Quote:
quasi quasi attivo la modalita' :arrow: Bye |
Quote:
|
Quote:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=700189 http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto/foto/17905.jpg |
[QUOTE=aspirante motociclista]E' da un pò di tempo che medito di passare dalla mia attuale R 65/1981 a una r 850 r...
...sono curioso anch'io di sapere che cifra ti chiedono per l'850 del '97.... |
Quote:
p.s. per Natale ho gia' la scimmietta prenotata per il nuovo gps ;) Bye |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©