Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   TOP CASE & LUCE STOP - Tutorial (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522853)

renus 14-11-2022 09:31

TOP CASE & LUCE STOP - Tutorial
 
Salve a tutti. Oltre a presentarmi (Renus, piacere..) vorrei condividere con tutti voi la soluzione step-by-step che ho escogitato per installare la luce di stop sul topcase (costo circa 30 euro).
Prima di postare ho fatto una ricerchina e NON mi sembra che sia mai stato postato qualcosa del genere.

Inserirò tutti i passaggi (con foto) per realizzare quello che vedrete esser il risultato finale

https://i.ibb.co/KrmCWDt/R1200-RT-stop-017-F.jpg

https://i.ibb.co/6cQJmFM/R1200-RT-stop-018-F.jpg

https://i.ibb.co/k4q2wBW/R1200-RT-stop-016-F.jpg

qui montato, collegato e funzionante (nessun problema di can-bus)

https://i.ibb.co/JpTR1v7/R1200-RT-stop-014-F.jpg


Come ormai tutti sappiamo mamma BMW si fa strapagare certi "optional" (a mio parere vergognoso... quando hanno a che fare con la sicurezza.... ma tant'è..) e sinceramente di spendere 180 euro per una striscia led inserita nell'alloggiamento del top case non ne avevo alcuna voglia...

Mi son messo quindi alla ricerca di una soluzione fai-da-te

Dopo aver preso le misure dell'alloggiamento del vano (30 cm circa, altezza 2,5 cm) ho quindi cercato su Amazon, scegliendo quel che vedete qui a seguire

https://i.ibb.co/0Kh86LL/HELLA-STOP-02-F.jpg

https://i.ibb.co/nCxSysv/HELLA-STOP-01-F.jpg

L'articolo in questione (costo circa 28 euro ad oggi) si chiama:

HELLA VALUEFIT 2DA 357 015-001 Luce posteriore di stop, Valuefit, LED, 12V

qui il link > https://www.amazon.it/gp/product/B00V0CPF4S

Ho scelto questo (e non altro) perchè la striscia led (quella che a noi interessa) si può staccare senza problemi dalla cornice nera di supporto (come si può vedere nella foto successiva...)


https://i.ibb.co/gWxvnh6/R1200-RT-stop-01-F.jpg


risultando quindi essere perfetta nelle misure (perlomeno in altezza) per essere inserita nello spazio che abbiamo a disposizione (dovremo però fare delle modifiche che andrò a mostrare, sia alla striscia led che al nostro "contenitore").

Ecco i passaggi:

Dopo aver smontato dal top case il supportino atto a contenere la striscia (è una fesseria, sono solo 4 viti torx) si passa a rimuovere la copertura in plastica (quella che si vede nella foto precedente).
Per far questo occorre inserire dalla parte posteriore un cacciavitino con la punta molto sottile nel buco che vedete nella foto seguente (vedi freccia rossa)

https://i.ibb.co/Zdfs38f/R1200-RT-stop-02-F.jpg

sono 3 "fermi" in plastica, una volta che il pirulikkio centrale sarà stato spinto in fondo... cadrà e libererà il fermo (è più complicato a dirsi che a farsi), e avremo questa situazione

https://i.ibb.co/tpxZ5NV/R1200-RT-stop-03-F.jpg

mea culpa ho dimenticato di fotografare il vano "libero" dalla copertura in plastica nera, quella che si libera togliendo i 3 fermi... ne ho fatta una mentre "inserivo" la striscia led (la inserisco adesso... ma devo spiegare come creare le aperture laterali atte a contenere la striscia....)

https://i.ibb.co/FXx1Wp6/R1200-RT-stop-06b-F.jpg


Come si può vedere dalla foto dobbiamo "bucare" sia a SX che a DX il nostro contenitore, questo perchè la striscia è più larga del vano (ma ovviamente più corta dell'intero supporto). Per far questo ho usato un dremel, e con pazienza e senza fretta ho "mangiato" le pareti laterali, in modo da creare lo spazio per "inserire" la striscia led.

Prima di far questo però dobbiamo "praparare" la nostra striscia, eliminando tutta la parte in pastica "superflua" che potrebbe ostacolare l'inserimento... (inserisco le foto così ci capiamo meglio)

PRIMA
https://i.ibb.co/dkvKxqr/R1200-RT-stop-04-F.jpg

DOPO
https://i.ibb.co/GPxzmbY/R1200-RT-stop-04b-F.jpg

Questa operazione (fatta sempre col dremel... ma si può usare anche una lima... un pò più laborioso secondo me...) serve a "snellire" la parte terminale della striscia per evitare che lo spessore "contatti" col bauletto quando andremo a rimontare il tutto... impedendoci la corretta chiusura del tutto.
Le due estremità della striscia NON sono uguali, una consente di esser snellita di più dell'altra (tra poco vedrete la foto). La parte adiacente all'uscita del cavo ha meno "spazio recuperabile", ecco la foto

https://i.ibb.co/6BSbz3w/R1200-RT-stop-05-F.jpg

Occhio a non esagerare, la striscia è (ovviamente) "stagna" e tale deve restare... se si eccede di lima si rischia di rendere vana l'impermeabilità del tutto.

Andiamo a vedere come si inserisce la striscia.
Se avrete "aperto" a sufficienza i due laterali (non preoccupatevi, li andremo a chiudere dopo....) avremo una situazione di questo tipo

https://i.ibb.co/pLG8Xgc/R1200-RT-stop-06-F.jpg

https://i.ibb.co/FXx1Wp6/R1200-RT-stop-06b-F.jpg

https://i.ibb.co/5Rd6VDc/R1200-RT-stop-07-F.jpg


Per avere questo risultato finale

https://i.ibb.co/PDn9QzB/R1200-RT-stop-08-F.jpg


Dopo che avrete ottenuto la piena "compatibilità" dell'incastro "StrisciaLed <---> supporto" dobbiamo pensare a come rendere ferma nella sua sede la striscia. Il mio consiglio è quello di usare del biadesivo (nero o grigio scuro... come quello che ho usato io) da attaccare sul fondo del vano. Questo renderà salda la posizione della striscia (anche se alla fine useremo comunque della colla termofusibile NERA per sigillare il tutto).

Inserisco un ingrandimento per far comprendere meglio quello che ho appena scritto.

https://i.ibb.co/0GG6sbQ/R1200-RT-stop-08dettaglio.jpg

Come si può vedere in questa foto è ben evidente sia l'apertura laterale atta a conntenere l'estremità della barraled... sia il biadesivo (scuro) che ho posizionato sul fondo.
Occhio che visto i ridotti margini di manovra... prendete un riferimento (un piccolo segno con la matita su barra e supporto) del CENTRO della barra led rispetto al CENTRO del vano... Il biadesivo NON vi consentirà di "spostare" la barra una volta inserita e "spinta" sul fondo. Quindi prendetevi dei riferimenti.

Passiamo adesso ai collegamenti e al connettore cavobmw-to-striscialed (che dovremo rendere stagno).
Il connettore originale è ovviamente proprietario. Non ci ho nemmeno pensato a trovare la relativa controparte (il maschio diciamo). Un bel taglio netto e troncate il connettore. A questo punto nessuno vi impedisce di collegare i fili (nel mio caso un MARRONE e GRIGIO, il positivo è il GRIGIO) con del nastro isolante/saldatura al filo che esce dalla barra... Io però ho preferito usare dei connettori.... anche per avere la possibilità di poter smontare agevolmente il tutto in caso di problemi.
Vi faccio vedere cosa ho usato.

https://i.ibb.co/qgrwJ3y/R1200-RT-stop-09-F.jpg

https://i.ibb.co/sJHCMR7/R1200-RT-stop-09b-F.jpg

https://i.ibb.co/rtbpGj9/R1200-RT-stop-09c-F.jpg


mentre "lato" barraLed

https://i.ibb.co/PQYMg0H/R1200-RT-stop-09e-F.jpg


Come potete vedere ho usato della guaina termorestringente per "sigillare" i due connettori, e, una volta collegati tra loro, ulteriormente sigillati.

Ecco le foto

https://i.ibb.co/V3cZvT0/R1200-RT-stop-09f-F.jpg

https://i.ibb.co/g48xnby/R1200-RT-stop-09h-F.jpg


Ok, diciamo che adesso il più è fatto. Passiamo a sigillare i "crateri" che abbiamo creato in precedenza per incastrare la barra.
Vi faccio vedere cosa ho usato.

https://i.ibb.co/ypYy9vh/R1200-RT-stop-013b-F.jpg

Quella che vedere è colla termofusibile NERA (quella trasparente non va bene, si vedrebbe... sarebbe antiestetica). Ho anche pensato di usare del silicone nero, ma diventa "difficile" da maneggiare negli spazi ristretti disponibili... non tanto sul retro (nessuno li vedrebbe) quanto sulla parte frontale. La pistola invece consente di dosare con precisione quantità e direzione della colla. Oltretutto si solidica rapidamente, e consente di andare per step e strati successivi di riempimento. Col silicone tutto questo non sarebbe stato possibile.

Faccio vedere qualche foto

https://i.ibb.co/tzHbwdT/R1200-RT-stop-010-F.jpg


https://i.ibb.co/NKC3qJ8/R1200-RT-stop-011-F.jpg


https://i.ibb.co/SvHDMsn/R1200-RT-stop-012-F.jpg

https://i.ibb.co/2qfHr8y/R1200-RT-stop-013-F.jpg

Bene, siamo arrivati alla fine. C'è qualche piccola sbavatura nella dosaggio della colla, ma è davvero poca cosa, e comunque mi riservo di sistemarla in seguito.

Spero di aver fatto cosa gradita e di aver dato "input" a chi vorrà intraprendere la mia strada. Il risultato finale è eccellente, una ottima visibilità dello stop posteriore. Poca spesa e tanta resa. (appena potrò vedrò di fare una foto in notturna).

Lamps :cool:

Robby63 14-11-2022 10:50

lavoro mostruoso, pure il reportage, complimenti e grazie. Mi stavo giusto chiedendo come fare anch'io a metterla su senza spendere un botto

renus 14-11-2022 11:05

@Robby63: grazie ! :)

Beh.. mi son messo nei panni di chi avesse voluto "replicare" il lavoro finito... Una semplice foto (e poche parole) non sarebbero state esaustive... e quindi..... farlo-x-farlo.... l'ho fatto come Dio comanda :)

Aggiungo che il lavoro (fatto questo sabato) è coinciso con la verniciatura del topcase (originale grigio) e, se a qualcuno interessa, il CODICE COLORE del "melanzana" BMW è NC9.

Resto a disposizione se qualcuno di voi avesse bisogno di ulteriori chiarimenti...

ps: sto progettando un miglioramento dell'impianto Radio di serie.... ma la cosa è in fase di studio attualmente....

bye

Zorba 14-11-2022 12:41

Innanzi tutto complimenti per l'inventiva e la manualità :!:

Sono contento che hai postato questo po' po' di tutorial, e sono sicuro che potrà essere utile a qualcuno.
Avrei però preferito che tu l'avessi postato 4 anni fa... avrei risparmiato un botto di soldi! ;)

All'epoca avevo cercato una striscia a led che si potesse adattare, ma non l'avevo trovata.
Alla fine ho quindi comprato l'originale a prezzo insensato, solo perché si trattava di un miglioramento della sicurezza, a mio avviso utilissimo.

Lamps (anzi, leds :lol:)

renus 14-11-2022 12:49

@zorba
grassie grassie :)
eh eh he....l'ho fatto adesso perchè l'ho appena presa. Dopo 3 K75.... e dopo aver provato una LC 2014 di un amico (con tanto di zavorrina a seguito) mi sono infatuato! :)
Moto fantastica. Una bicicletta in confronto alla K. E non ti dico la zavorrina come era contenta !! (comodissima comodissima... ecc ecc)
Detto fatto.... venduto la K e preso una my2015 full full (gli mancava giusto lo stop bauletto...). ;-)

giusto > leds !

Zorba 14-11-2022 13:56

Dai, meno male che alla moto mancava solo lo stop bauletto...
Pensa se non avesse avuto, che so, le valigie...
Chissà che tutorial avresti postato! :lol:

gua81 15-11-2022 10:34

Gran lavoro!!! Bravissimo

renus 15-11-2022 10:39

Grazie! Mi fate commuovere! :)

renus 15-11-2022 19:37

Ecco a voi le foto "in notturna".... (ehm... in garage) :)

https://i.ibb.co/m8svrmH/R1200-RT-stop-020-F.jpg



https://i.ibb.co/K77LMJ1/R1200-RT-stop-021-F.jpg


Come potete vedere lo stopRenus ci sta benissimo... ;-)

Lamps

alebsoio 15-11-2022 23:31

Ottimo lavoro!
Un dubbio: dove si trova il cavo con il connettore per collegare il terzo stop?
E sotto la sella nel codino posteriore?
Grazie mille!

EtaBeta69 16-11-2022 00:18

Davvero complimenti per il bel lavoro e grazie per aver descritto così bene i vari passaggi

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

renus 16-11-2022 06:36

@EtaBeta69 > Grazie ! (come detto in precedenza... mi son messo nei panni di chi avesse voluto intraprendere l'impresa...) > certo... un po di manualità ci vuole....
.
@alebsoio
Una volta smontato la parte in plastica portaled (quella con lo stemmino BMW... per intenderci) troverete un cavo (inguainato con una sorta di tela nera) che termina con un connettore nero "chiuso" da un tappo (per evitare che possa prendere umidità).
Questo connettore (sono due cavi, MARRONE e GRIGIO, il grigio è il +12v) è collegato al "bocchettone" sotto sella passeggero...
Ovviamente prima di "muovermi" ho fatto le opportune verifiche col tester sia di continuità che di tensione...... e solo dopo ho tagliato questo connettore per collegare quello del tutorial...
.
Come già detto... nessuno vi obbliga a collegare un connettore maschio-femmina (che vi consiglio però di rendere impermeabile).... ma potete anche collegare i fili tra loro col nastro isolante...
.
Magari... ecco... per andare sul sicuro.... quando avete la barraled a disposizione, con i fili spellati.... collegatela in modo "volante" al cavo del bauletto (quello che avrete tagliato) e a quadro acceso provate a premere il freno.... se si accende... avrete "confermato" la polarità del +12v.
.
Ad ogni modo.. se avete domande... non esitate... avendo sviscerato il caso... posso seguirvi ad occhi chiusi...
.
Ah... sotto lo schienalino del passeggero c'è un altro cavo (stesso connettore) che serve (sempre in optional... maledetti.....) a dotare di riscaldamento lo schienalino stesso.... Almeno nel mio caso c'era....

lamps :)

Zorba 16-11-2022 12:42

Mia moglie attende tutorial riscaldamento schienalino aftermarket made in Renus :lol:

Scherzi a parte... magari un giorno ti ci metterai davvero al lavoro :)

renus 16-11-2022 13:43

@zorba

:) :) :)

può essere sai? Ci avevo già pensato in effetti...
Da capire come è strutturato l'ambaradan... al di là della resistenza dietro lo schienalino....

:)

renus 17-11-2022 08:58

Update...

Pensando che possa essere d'aiuto.... posto qui 3 immagini relative allo smontaggio del vano PortaLed

https://i.ibb.co/0tW0d8W/man-Uff-Top-Case01-F.jpg

https://i.ibb.co/NnpWQv7/man-Uff-Top-Case02-F.jpg

e qui nella terza si vede abbastanza chiaramente il connettore originale (quello che io ho tranciato)

https://i.ibb.co/Bfph8jc/man-Uff-Top-Case03-F.jpg

lamps :)

alebsoio 24-11-2022 23:36

Chiarissimo, grazie mille!

renus 25-11-2022 07:47

@alebsoio
prego > dovere!
;-)

jocanguro 28-11-2022 12:21

Bravissimo,, bel lavoro..
e sopratutto spiegato bene e nei minimi dettagli.
Grazie a nome di tutti,
è un bell'esempio di condivisione e aiuto reciproco !!!:D:D:lol:


(io non ne ho bisogno, ma mi piace l'idea di essere utile agli altri :D:D)

renus 28-11-2022 12:56

@jocanguro > :-o
:wave:

sandro993tt@alice.it 21-05-2024 17:16

Ciao Renus, ho studiato passo dopo passo la tua modifica al Top Case...fantastico, io ho fatto una variazione sul tema. Per evitare di bucare i lati del contenitore nero, ho segato i due lati della barra solo dove c'è la plastica rossa facendo attenzione a non toccare i contatti elettrici e cercando di rispettare l'inclinazione obliqua del contenitore portando la lunghezza a circa 30 cm. Con colla a caldo ho sigillato tutti i fori del contenitore per evitare infiltrazione di acqua ho fissato la barra nella scatola e poi con silicone nero ho sigillato tra la barra ed il contenitore. Senza la tua soluzione non ci sarei riuscito. Complimenti ancora.

wgian1956 22-05-2024 06:13

Pure io ho variato,perché non ho la pazienza di. Renus[emoji6]: ho semplicemente preso due striscie adesive a led rossi e.... dopo averle collegate le ho incollate.Certo non ho un simil originale ma la funzionalità c'è .https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c52e573d81.jpg

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

sandro993tt@alice.it 23-05-2024 11:58

...ottima soluzione anche la tua...poca spesa tanta resa.

valbracco 18-07-2024 08:42

Ottimo tutorial RENUS, seguito alla lettera ed è venuto un lavoro perfetto !!

renus 18-07-2024 09:40

@sandro993tt@alice.it
Grazie Sandro... :)
mi piacerebbe poter vedere il risultato della tua "variazione".. potrebbe esser utile ad altri...

renus 18-07-2024 09:41

@ wgian1956
hai fatto "VeloceVeloce" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©