![]() |
RADAR sulle moto
sinceramente di quello anteriore ne farei anche a meno. e io sono uno di quelli che l'autostrada la utilizzo....
anche perche' se devi andare da qualche parte che non sia il giro dell'oratorio del paese e hai a disposizione pochi giorni da qualche parte devi limare.... Invece quello posteriore come sul Multistrada V4, gia' mi manca. Anche se come dico sempre, tutta l'elettronica ti fa disimparare a guidare, ma mi dava un piccolo senso di sicurezza quando gironzolando guardo il paesaggio o magari dopo un po' di tempo mi cala la concentrazione!!.... |
posteriore ???
non sapevo .. a quando metteranno i laterali ??:mad: comunque l'anteriore c'è l'ho da poco e devo dire che funziona abbastanza bene, sopratutto quando imposti velocità molto superiore a quella del veicolo anteriore , allora la moto accelera e frena da sola ... "inquietante" :rolleyes::rolleyes: |
multi V4
e fidati che serve piu' di quello anteriore...( almeno per me)... hai presente quello sulle auto?? Volvo in primis? purtroppo gente distratta ce ne e' a iosa... poi vero tutti a dire pallostrada, il motociclista non la fa...bla bla bla...ed infatti se non la si fa trovo ancora piu' utile quello post... |
Magari l'anteriore potrebbe tornare utile, ma il posteriore è un accessorio imprescindibile per la sicurezza, l'angolo cieco è presente su tutte le vetture e non a caso già da qualche anno sono dotate del sensore posteriore che fa illuminare un spia allo specchietto al sopraggiungere di una vettura che potremmo non vedere dallo stesso specchietto.
Mi piacerebbe tantissimo avere sulla mia moto il sistema che ha Ducati. |
Quote:
C'è l'ho sull'auto e mi ha salvato già da due tamponamenti, ma in moto se sei distratto e la moto frena all'improvviso e non sei pronto caschi a terra. |
Te lo chiedo da ignorante, in quanto il radar ce l'ho solo sull'auto dove lo trovo comodissimo in autostrada/tangenziale.
In moto sulla mia SAR 2021 ne sono sprovvisto e non ne sento la mancanza poichè riduco veramente al minimo l'autostrada, dove mi basta il CC "normale". Mi riferisco, però, a quello anteriore usato per il cruise control adattivo. Quale sarebbe il valore aggiunto del radar posteriore? Da ignorante in materia, come ho scritto, avrei considerato principalmente l'anteriore per rilevare la distanza dai veicoli che ti precedono in modo da regolare (ie: ridurre) la velocità di conseguenze. Ma dietro? Ti segnala quando un'auto ti ha (già) tamponato? Oppure per l'avvertimento angolo cieco? Utilissimo sull'auto ma sulla moto come discrimina tra dx e sx? |
nico...
Volvo che e' sempre stata antesignana sulla sicurezza, sara' da almeno 15 anni che lo ha... |
Quote:
|
funziona sia a sx che dx...ovviamente angolo cieco e funziona meravigliosamente bene...
|
Risalito sulla nuova Rt..lo ha all'anteriore..e non lo uso.
mi manca al posteriore. Comodissimo. certo come ho scritto forse ci si assuefa a queste cose (elettronica in generale) e forse anche troppo. |
Sono andato a Valencia a vedere la motoGP e di autostrada ho dovuto farne tanta. Io il cruise control adattivo lo trovo utilissimo ( radar anteriore ), certo si deve avere attenzione, ma è, per me, molto comodo.
|
Quote:
Ripeto per la moto quello posteriore è fondamentale, per l'anteriore mi è sufficiente il cc tradizionale. :) |
Quote:
|
Nico...
no su auto mai avuto.... per il resto spero che anche BMW lo monti...magari sulla prossima RT che uscira'. ovviamente penso di si. |
Considera che BMW non ha messo ancora neanche il radar anteriore sulla K1600...
|
Quote:
|
romargi, oltre a segnalare veicoli dall'angolo cieco dex e sinx, la particolare utilità per noi motociclisti è che l'intermittenza delle luci aumenta (avverte) se da dietro si avvicina a forte velocità un veicolo, stessa cosa, se, come capita spesso si attacca alla targa...
|
... a volte penso che con tutti questi gadget ... il rischio di frontale con una cattedrale aumenta.
|
Quote:
gino, è vero, può frenare molto, ma devi essere molto vicino ed esserci una bella differenza di velocità; successo un paio di volte all'inizio, ma mai rischiato di cadere a terra. Andy, non capisco, dovrebbe essere il contrario:confused: |
Quote:
|
Credo anch' io a utilità sul posteriore,
il problema su Rt è che per posizionamento specchietti(in basso) occhio ci cade giusto se cerchi il sorpasso...per cui in marcia contemplativa panorami il lampeggio led rischi di ignorarlo propio.....ci vorrebbe un cicalino o altro che non mi viene in mente. Per la condizione di cui sopra quello anteriore lo trovo comodo se settato in posizione 3 striscie verdi,ovvero quella dove tiene una distanza tale da attenuare le frenate improvvise che dona in posizione 1,mentre se si guida attenti e si ha desiderio di andare via spediti per parecchi km in un traffico mediodenso autostradale cercando un minimo di riposo al polso destro sorpassando spesso per rientrare, trovo potabile settare posizione 1 impostando una velocità sui 100 all'ora e magari variandola spesso con un tocco prolungato aumentando o diminuendo di 10 in 10 kmh in base ad andamento traffico......certo per sorpassare tocca poi mettere mano ad acceleratore ma cosi al rientro a destra nel traffico lento si riducon parecchio le frenate improvvise date dal sistema |
Una volta che hai capito con quanto anticipo il sistema frena, riesci ad uscire dalla scia prima che la moto rallenti, si tratta di pianificare un po’ il sorpasso in base al traffico che arriva.
Alla brutta, azionando l’indicatore di direzione per segnalare il cambio corsia, la decellerazione cessa ed il sistema ri-accellera fino alla velocità impostata, quindi anche qui, azionando la freccia per tempo si esclude la frenata automatica |
Queste cose funzionano magnificamente se hai una guida alla tedesca. Penso che la maggioranza degli italiani le odii per questo.
Claudio Angeletti L'Arte della sicurezza in moto BMW K1200GT - Yamaha MT-07 |
Quote:
Senza contare il fatto che se sei in moto e sei distratto, probabilmente sei sul mezzo sbagliato. |
a quanto sopra aggiungerei che l'alternativa è infilarsi nel bagaglio dell'auto che precede :lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©