Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Sostituzione catena: DID o Regina? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522660)

ukking 02-11-2022 09:30

Sostituzione catena: DID o Regina?
 
Ho già cambiato la catena a 30.000km (con quella originale ancora buona) mettendo una DID 525ZVM-X, pensando di avere montato il massimo che c'è.
Ma adesso sono a 57.000km e la catena è arrivata, la devo regolare quasi ad ogni uscita e la tensione non è uniforme nella lunghezza.
Quindi sarei tentato di passare alla Regina 525-ZRP, che fra l'altro costa di più, per provare.
Pareri, esperienze (anche di altre marche)?

Preciso che ovviamente avevo cambiato, come farò anche stavolta, pignone e corona con materiale originale BMW, che ho una guida sportiva ma non particolarmente stressante per la trasmissione (no impennate, sfrizionate ecc), e che la catena senza manutenzione (che costa il doppio!) non mi interessa.

Pinzo™ 02-11-2022 17:12

DID o Regina sono due ottimi marchi, scegli quello che costa meno, e comunque sia non sbagli mai...

Clod LC 02-11-2022 19:55

Ciao , ti confermo , anche io con la DID 525ZVM-X non faccio più di 18000km, giuda sportiva, no impennate no sfrizionate. E' già la seconda ovvimente tutto il kit corona pingone originali e catena DID.
La mia comincia a perdere gli x-ring.
Ora cerco di fare attenzione nella pulizia, non più con gasolio, ma solo con prodotti appropriati, vediamo come andrà.

ukking 03-11-2022 08:01

Penso metterò Regina, più che altro per provare (anche su una moto precedente avevo finito 2 DID).
Come pulizia uso Motul Chain clean con un pennellino specifico che agisce su 3 lati della catena, poi grasso bianco Valvoline, più o meno ogni 1000km

Lario 06-11-2022 14:36

per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul, da sempre utilizzato su catene con oring prima che uscissero certi prodotti. Io poi uso olio per cambio 80-140W, quello per camion. Molto denso, dopo 24h passi un panno per togliere l'eccesso e sporca pochissimo il cerchione. Circa ogni 600/700km. Con la moto precedente a catena, venduta a 33K km, la catena era ancora più che decente ;). Con l'attuale 15K km, originale, sembra nuova

david T. 06-11-2022 14:51

Son passato al berotec e fine.
Una pulizia ogni 5000 giusto per e basta

Mazzone 06-11-2022 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Lario (Messaggio 10854067)
per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul

Quotone ! Pulisce come null'altro senza grippare gli o'ring.
Però io poi uso grasso per catene professionali (non necessariamente per moto), denso ma cmq molto penetrante. Mai avuto problemi di impuntamenti od altro in 40 anni di moto.
;)

bmwer71 06-11-2022 20:06

Ho una RK 525 ZXW gold da montare abbinata a corona e pignone chiaravalli... ma BMW durante il tagliando si è rifiutata di montarmi il tutto dicendo che non montano nulla che non sia originale BMW.
Suggerimenti zona Varese / Milano interland??
Per cronaca con il kit originale sono arrivato a 28.000 km senza particolari problemi lo cambio più per scrupolo..

Gnolo 07-11-2022 06:50

33200 km pulizia con petrolio bianco è grasso motul per ora regge………ma passato l’inverno penso di fare il cambio con il tagliando dei 40000 km

ukking 07-11-2022 08:21

@bmwer71: è il motivo per cui monto pignone e corona originali (forniti da loro): così non fanno storie...

davids64 27-01-2023 02:44

Ciao a tutti, dopo 30/k km catena perfetta. Al rientro dopo ogni uscita passo Motul chain. Guida sportiva del tipo, ogni 6000 km gomme m9 da sostituire. Mai lavato catena con getto idropulitrice.

luca87to 27-01-2023 15:20

Il motul chain intendi quello con il pennello integrato nel tubetto ?

Pinzo™ 27-01-2023 16:14

Quote:

Originariamente inviata da davids64 (Messaggio 10888655)
Mai lavato catena con getto idropulitrice.

...e ci mancherebbe!!! :rolleyes:

megaburnou77 03-03-2023 02:17

Quote:

Originariamente inviata da Lario (Messaggio 10854067)
per pulire passa a petrolio lampante/bianco, 1 lt costa meno di un flaccone Motul, da sempre utilizzato su catene con oring prima che uscissero certi prodotti. Io poi uso olio per cambio 80-140W, quello per camion. Molto denso, dopo 24h passi un panno per togliere l'eccesso e sporca pochissimo il cerchione. Circa ogni 600/700km. Con la moto precedente a catena, venduta a 33K km, la catena era ancora più che decente ;). Con l'attuale 15K km, originale, sembra nuova

manutenzione perfetta, il petrolio bianco e' il TOP!
Io lo uso anche per la catena della bici ed ' davvero un prodotto ottimo!

Poi via di olio per cambio e la catena ringrazia.
Minima spesa massima resa!
:D:D:D

kbmw 03-03-2023 13:59

Anche io petrolio bianco
Però chiedo: perché olio per cambio e non ad es. prodotti tipo WD 40 specialist lubrificante catena o simili, ovviamente compatibili O ring?

Superteso 03-03-2023 14:01

Perché ti costa meno e funziona istess se non meglio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Slim_ 03-03-2023 16:20

Quote:

Originariamente inviata da kbmw (Messaggio 10906117)
... perché olio per cambio e non ad es. prodotti tipo WD 40 specialist lubrificante catena o simili, ovviamente compatibili O ring?

io uso il motorex per catene moto stradali. È veramente molto fluido (più dell'acqua) e ne basta "meno del meno", inoltre non fa incollare lo sporco e proprio per questo motivo non uso MAI il grasso di nessun tipo (nemmeno lo specifico per catene).
Poi è vero che i gommini degli oring sono più robusti di quanto si pensi e la lubrificazione utile è all'interno, però vuoi mettere "sentire la catena che gira libera più che da nuova".
Ehhh... ognuno ha le sue fisime (poi ne ho anche altre eh ![emoji14][emoji2960][emoji23]).

luca87to 25-03-2023 19:15

Ragazzi ho 26000km la catena quando va cambiata ? Ho come l impressione che deve essere tirata mi potete spiegare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo 26-03-2023 14:52

Luca dipende da come l’hai trattata ….. io ad esempio ho su 37000 km e ora mi accorgo ad ogni uscita che tende al allungarsi e quindi ho già fatto fare un preventivo per corona e pignone originale e catena oro EK e a breve le faccio cambiare

luca87to 26-03-2023 14:53

Io l’ho presa a 23000 km usata ho visto che ha parecchio gioco ma sul libretto c’è scritto 4,5 5 cm di gioco la mia è una k49


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo 26-03-2023 15:49

Guarda se i perni della maglia sono ancora paralleli ….. e non sfalsati

Slim_ 26-03-2023 16:44

Luca87to, il gioco però NON è un indicatore di consumo ma solo di necessità di registro. Occorre agire come ha appena detto Gnolo.

luca87to 26-03-2023 17:19

Ok domani guardò grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71 26-03-2023 18:25

Beh anche gli o ring se guardati con cura sono indicativi per valutare lo stato di usura. Si vedono e si sentono se consumati con una catena molto rumorosa anche se pulita e lubrificata. Inoltre una catena
" alla fine" seppur ben mantenuta non " smorza " nell'apri chiudi del gas, il tiro e freno motore con un gioco fastidioso ( strattone) anche se correttamente registrata.
Facendo ruotare sul centrale la ruota inoltre la tensione risulterà corretta a tratti e " lasca" in altri segmenti.
Con un po' di esperienza Insomma una catena troppo usurata oltre che vedersi si sente alla guida.

luca87to 26-03-2023 19:38

Io ho come l impressione che nell apri e chiudi se senta troppo il gioco della catena ma non so se è una mia impressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©