![]() |
Batteria e sistema elettronico
GS 1250 “nuovo” 2021. Batteria tenuta in carica. Esco dal box. La moto si avvia subito e regolarmente dopo 15gg. di fermo. Faccio circa 1ora di strada tra autostrada e statale. Poi mi fermo per togliermi un pullover. E spengo il motore.
Qualche minuto e tento di ripartire. Non parte ed il TFT mi dice che c’è un problema alla trazione e di andare adagio in officina. Spengo, sperando di resettare. Riaccendo il quadro d riavvio: qualche un paio di sussulti ma il motore non parte. Rispengo il quadro e riaccendo. Tutto sembra regolare ma non riesco a riavviare. Ora il TFT dice “difetto nella gestione del motore” e ancora non si riavvia. Resetto tutto alle impostazioni di fabbrica. Ma niente. Non parte. Per fortuna trovo il meccanico BMW al cell perché il soccorso stradale BMW mi dice che non porterà oggi la moto all’officina autorizzata anche se è a pochi chilometri di distanza ed è disponibile (sebbene chiusa il sabato pomeriggio) Arriva il meccanico e cambia la batteria. La moto riparte. Nessun messaggio di guasto. Tutto ok. Domande: 1) che cavolo di batterie sta montando bmw (qualcuno ha avuto problemi simili?) 2) perché il “sofisticatissimo” sistema elettronico mi dice, prima, che ho un problema di trazione e poi di gestione del motore e di andare lentamente in officina quando invece è la batteria che è “partita” e non riesce ad avviare il motore? 3) l’officina BMW era chiusa (pomeriggio di sabato) ma disponibile ad accettare la moto, perché, sebbene a pochi chilometri,https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1f304bbd84.jpg l’assistenza stradale avrebbe messo la moto in deposito sino a lunedì ? |
Cambiate 2 (DUE) batterie alla mia hp nuova nel 2019... dicevano che avevano avuto una partita di batterie farlocche! Moto sotto mantenitore, partiva solo a sfiorare il bottone dello start, mi fermavo dopo pochi km x un caffè o a fare rifornimento e faticava a riaccendersi, dovevo provare due o tre volte con messaggi strani al tft tipo luce stop guasta... vedo che la partita di batterie farlocche nn è ancora finita...
|
Effettivamente gli errori riportati dal display, non fanno pensare di certo ad un problema alla batteria, tieni però in considerazione che un calo di tensione ( o anche di potenza ) possono portare le varie centraline a "leggere" male alcuni valori ( soprattutto in fase di avviamento) e conseguentemente segnalare un guasto.
P.s. Il manutentore è Bmw? Lo chiedo, perchè con la mia ex Xr900, ho avuto diversi problemi elettronici dopo l'utilizzo del carica batterie (non bmw). Dopo alcuni messaggi di errore riportati dal display, l'unico modo per ripristinare era staccare un polo della batteria, aspettare un po, e riattaccare. Ma se riattaccavo il manutentore, all'avvio di nuovo problemi. Tirando le somme, l'unico modo sicuro e che non dava problemi per caricare la batteria, era quello di metterla in carica staccata dall'impianto della moto. Non vorrei dire una cagata, ma mi sembra che sul manuale della Xr ci sia anche scritto di caricare staccata dall'impianto.... ma ci devo guardare.... Tutto questo per dirti, che non è detto che sia per forza la batteria ad essere difettosa, magari ti era sufficiente staccare e riattaccare i poli. Pps. Bisogna anche considerare che non tutti i manutentori sono identici... il mio dava i problemi descritti. Ciao! |
Quote:
Successo anche a me, ed a moltissimi altri, ma una decina d'anni fa, o forse più, non ricordo. Dopo la sostituzione (in garanzia) di due batterie, ho comprato una Spark con un gruppo d'acquisto qui su QdE ..... non ho più avuto problemi per anni e l'ho riciclata su di un paio di moto. . |
Praticamente chi acquista un gs nuovo gli conviene portarsi appresso una nuova batteria
La tieni nel bauletto tanto e piccola La moto ti da problemi e non parte piu? Provi a sostituire la batteria Pazzesco ma almeno hai speranza Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Io ho un problema assai analogo ad Ipergatto. R1250R.
Moto la mattina parte senza problemi. Vado per prendere i giornali, un paio di km, spengo. Risalgo in moto, nulla. Lascio raffreddare per 1 ora. Riprovo a riavvivare senza far completare il ceck al TFT, prima stenta eppoi e si riavia. A me compare il messaggio di problemi alla lampada del faro. Già lo scorso anno mi hanno cambiato la prima batteria, moto anno 2020 in garanzia. Venerdì ho portato la moto a tagliando perchè compare la scritta e mi ero rotto anche perchè la garanzia scade nel 2024. Ho rappresentato il problema ed il meccanicio al ritiro mi ha detto che cammino poco, l'elettronica è sempre attiva e che devo usare il mantenitore. Ho risposto che usavo il mantenitore collegato solo alla Tenerè di mio figlio 20 anni fa! Ma non rompono. BMW ha un bug in queste moto. Ce ne sono a migliaia di discussioni simili. Cambiare come dicono molti la batteria e mettere la litio, forse la soluzione essendo più potenti in spunto? |
Ecco una delle tante discussioni in cui ho postato un po' di "analisi":
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=488239&page=9 Ora il messaggio va e viene in maniera casuale. Se il messaggio compare al check, e metto in moto, la moto va in protezione. Se non metto in moto ma spengo e riaccendo il quadro rifacendo i check, vado avanti fino a quando non scompare. Poi la moto va senza andare in protezione. Se invece me lo fa in corsa, va in protezione direttamente e sono rotture di balle. Con motoscan poi controllo, ed i codici di errore sono sempre gli stessi. Corpi farfallati. In conce brancolano nel buio, io intanto mi sto tenendo il conto di quanto appare. Vorrei iniziare cambiando la batteria che è ancora quella originale, che però va... Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Belle rogne
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Una cosa che mi sembra strana è che, cambiata la batteria, con una nuova, la mia GS si è subito avviata senza problemi ed i messaggi sul difetto nella gestione del motore o del controllo di trazione, non si sono più presentati (anche oggi tutto ok).
Spiego perché ritengo strana, una cosa che su veicoli con meno elettronica, avrei ritenuto normale e logica. Ora, una batteria può anche essere difettosa, ma, è mai possibile che il, teoricamente, sofisticato sistema di gestione elettronica della moto, di fronte a un motore che non riesce ad avviarsi a causa della batteria, risponda “la qualunque” e non “batteria scarica” o “batteria difettosa”? Guardando il quadro, la batteria era a più di 12v., luci accese, quadro acceso. Poi il motore non si avviava, dopo un paio di sussulti e comparivano i messaggi di difetti, avvertendo di viaggiare lentamente per raggiungere l’officina (!?). Possibile che il sistema non si accorgesse che il motore non si avviava? Era veramente fallata la batteria o è il sistema elettronico ad avere problemi ? *paranoia on* Mi viene quasi il dubbio che togliendo la batteria (e, quindi, l’alimentazione!) ed inserendone un’altra, il sistema si resetti e quindi tutto sembri ok … sino al ripresentarsi di condizioni analoghe che non hanno a che fare con la batteria in sé. *paranoia off* Quale è la vostra esperienza ed il vostro parere? Qualcuno, con un problema analogo, ha provato a staccare e riattaccare la batteria anziché sostituirla? Grazie [emoji120] |
Finora, no.
Sempre cancellati gli errori con motoscan, ma mai staccata la batteria. Mai fatto, per la pigrizia di evitarmi la scocciatura di staccare uno dei due poli dato che comunque son lì vicino alla presa obd. In ogni caso, tra le varie ipotesi, quella della batteria è la più facile e forse la meno costosa da applicare. Nel mio caso, dove l'errore è sempre quello dei corpi farfallati, la teoria è che sia in fase di check che a motore acceso, la batteria non proprio "in forma" dia qualche impulso non ottimale allo stepper del cf sinistro che aprendosi/chiudendosi non in tempo, faccia sfasare la tolleranza e spari fuori il messaggio di errore o mandi il motore in protezione. Ipotesi 2: il problema sta nel sensore/potenziometro del cf e al massimo si potrebbe sostituire solo quello. Finora, però, non ho avuto problemi ed errori con l'esa (sgrat sgrat). Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Il manutentore è Bmw?
Lo chiedo, perchè con la mia ex Xr900, ho avuto diversi problemi elettronici dopo l'utilizzo del carica batterie (non bmw). Si. Quando tengo ferma la moto per un periodo, resta in carica con manutentore BMW (ultimo modello 2021). |
Io utilizzo un mantenitore non bmw e tutto funziona.
Sono arrivato alla conclusione che attendo un pò e prenderò la batteria al litio magari maggiorata. Ne sto discutenzo nell'apposito post |
Io sono dell'opinione che il mantenitore sempre attaccato nei periodi di fermo stressa inutilmente la batteria e la porta ad esaurirsi.
Personalmente nei periodi di fermo attacco un mantenitore fino alla fine della carica (quiindi poche ore), quando mi segnala la carica terminata stacco tutto e ci rivediamo il prossimo mese |
Io lascio il mantenitore attaccato 6 mesi durante il rimessaggio invernale e la batteria mediamente mi fa 4 anni.
Mantenitore originale Bmw, quello nero adatto anche x le batterie al Litio. Mia esperienza personale..... Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Anche io utilizzo il mantenitore Bmw nero, ma lo collego ogni tanto in caso di stop prolungati e lo scollego raggiunto il 100%. Il discorso del mantenitore lascia il tempo che trova, in quanto in caso di solfatazione della batteria il mantenitore viene ingannato, così come anche il sistema di ricarica della moto (alternatore ed elettronica) per i quali il voltaggio risulta alto e la batteria quindi carica anche se in realtà non è così. Per evitare tutto questo servirebbe un carica batterie in grado di effettuare programmi mirati con specifici cicli di desolfatazione. Sinceramente non saprei se il mantenitore Bmw faccia o no questi cicli, penso ricarichi e basta abbassando l’amperaggio in funzione del livello di carica raggiunto.
|
Io comprato mantenitore BMW nel 2014 e da allora ha sempre una moto collegata 24/7. Mai problemi
|
Bah, resto basito da quelli che leggo.
Nessuno dei miei mezzi ha di queste cure, mai problemi. Ripeto a dire che ci sono mezzi che escono ogni due / tre mesi e non mi hanno dato problemi. Ogni tanto atacco il manternitore per uan giornata eppoi basta. La barca a vela non ha mai le batterie ricaricate nel periodo autunno/inverno. Sta anche un mese senza essere messa in moto, si avvia a primo colpo, sta 10 minuti in moto eppoi stop. Non vogliatemene ma queste moto hanno al loro interno un bug, forse utilizzo un termine sbagliato. Diciamo un difetto di conformità, forse più esatto! |
Nemmeno io ho questi problemi: la moto la uso sempre, pure d'inverno, per cui sotto manutentore non ci sta mai.
Ho preso quello della lidl più per sicurezza, e l'ho utilizzato solo una volta, ironia della sorte sull'Africa Twin, quando ho dovuto ricaricare la batteria originale che mi ha lasciato a piedi al secondo anno! Per il resto, mai usato e non ho nemmeno intenzione di usarlo ora. Al massimo cambio la batteria e via. Litio? Forse... I ogni caso, anche io propendo per qualche cacchiata software. Sarebbe da andare in debug quando compare l'errore! [emoji23] Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Parliamo sempre di queste maledette batterie, ma sono le batterie realmente o queste moto che sono un aborto!?
|
La mia 1250 del 2019 aveva gli stessi problemi, nonostante sotto manutentore originale. Pensando fosse la batteria andata, l'ho sostituita con una Motobatt mbyz16hd di maggiore capacità e spunto, ma anche questa non ha risolto. Sostituita infine con una litio di ancora maggior spunto e ancora stenta. Il problema va cercato altrove.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Stessi problemi in KTM. Non so se le batterie sono difettose, mi sa di più che erogano uno spunto al limite per far accendere la moto. Se la tensione scende sotto un certo valore le centraline impazziscono.
Con il KTM che ho ora, con il caldo la moto parte a fatica e si accende spia motore o errore abs. Basta spegnere e riaccendere. |
Sto utilizzando ora il mantenitore "nero" BMW e noto cose strane, batteria al
38% caricata in circa due ore. Dopo un paio di giorni ricollego il mantenitore e noto che la batterai è già a circa il 60%. Mediamente una carica dura circa 14 gg. Sono moto energivore? Provato a non accendere il quadro così come indicato da manuale e declamato da tanti e la batteria carica ugualmente. Qualcosa non torna in queste moto e viste le discussioni che si trovano in rete è un problema reale che magari non si riscontra in tutte le moto ma che esiste. BMW se ne infischia! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©