![]() |
chi ha il tom tom rider?
il primo che compra e usa il tom tom rider ci posti tutto impresioni e foto su come l'ha installato!
:);):);) |
Io posso solo dirti che come Touratech ce lo hanno inserito nel nuovo catalogo al suo prezzo di listino di 799 Euro.
A breve dovrebbe arrivarmi e lo volevo provare, poi ti dico avendo avuto e avendo vari altri garmin quali sono le differenze. Abbiamo anche fatto una piastra specifica in alluminio in quanto l'originale Tom Tom è assai ridicola. Ti posso dire qualche impressione però dopo in 10 gennaio, prima non arrivo, sorry! Michele |
Comprato da Marcoroma, banale il montaggio (2minutiveri), fico e veloce, incredibile la capacità di aggancio dei satelliti, le batterie durano una vita (devo ancora fare la prima ricarica e lo sto usando anche in macchina), pagato 756 prezzo qde ;)
|
Quote:
Per me la grande differenza la fà nei menù, nelle opzioni di calcolo rotta ecc. Insomma è un Navigatore più commerciale (più adatto ad un Utente poco esperto e + facile da usare) ma chi viene da Garmin ne resta un po' deluso per tante cose che non si possono fare (caricare rotte, scariare track log ecc.) Va paragonato ad un Garmin Serie C come menù. Ciao Michele |
la cosa che non capisco è questo astio dei Garmin-dotati nei confronti del TT.
Ho letto spesso i topic di questo forum e pare che il Garmin sia l'unico navigatore esistente sulla terra! Che palle!!! Anche adesso Michele (ciao ;) :) ) ha scritto che questo non si puo fare e quell'altro non si puoi fare....non è vero....lo si fa in maniera diversa. Spesso, per come tanti scrivono, sembra che il non poter fare alcune cose come sui garmin allora sugli altri non esista la possibilità di avere lo stesso servizio. Ogni cosa va valutata per l'utilizzo che se ne intende fare...io mai mi comprerò un Quest per andare nel deserto....già mi fermo appena entro in una spiaggia, figuriamoci in un deserto :lol: http://static.flickr.com/42/75894637_b35694c4f1_m.jpg e siccome sono ciuccio di mio, mi comprerò un altro TT. :!: Tiè...beccatevi questa! :lol: |
Quote:
Alex da Tai |
eh eh eh eh eh eh
cmq il Tom Tom Raider è più da fighetti dai!! mi mancava una a |
Quote:
lamps |
Quote:
mmmmmm guardo cosa trovo.... |
x Huey: si! (tiè...beccati pure questa :cool: )
x Michele: il Rider è da fighetti??? Hai ragione! I Garmin invece? E cmq io mica mi riferivo al Rider ;) anche perchè di fighetto io ho proprio poco... :lol: http://static.flickr.com/24/44975285_d4aee293f2.jpg |
Ecco la soluzione, un pochino meno americana....... e più da fighetti per il raider in moto.....
http://img498.imageshack.us/img498/2...araider9ce.jpg |
Io so fighetto ma non ho il GPS... :glasses7: :glasses7:
|
Quote:
Ma scusa, come fai allora ad arrivare al bar per l'apperitivo?? |
Quote:
Vesto tutto BMW dalla testa ai piedi :walk: Cmq l'unico motivo che ancora non prendo il GPS e' che non tengo na lira... me so accattato sta c@zz@ di GS tutta fichetta e mo non c'ho nemmeno i soldi per fare i regali di natale.... :sad5: :sad5: |
Quote:
Be, se vuoi ho qui in negozio un sacco di modellini di Garmin finti, sono identici a quelli veri display e bottoni compresi solo che dentro sono vuoti..... se ti va ti mando un bel 276............. |
Per rispondere alla domanda iniziale:
- Tom Tom Raider montato in 45 secondi sulla 850 R, sembra progettato proprio per la 850 R tanto è immediata l'installazione. Devo solo passare il cavo di alimentazione dal supporto alla batteria ma non avevo a disposizione i 10 minuti che penso di impiegarci; comunque la batteria dura moltissimo. - Sono andato a Verona ad un matrimonio in una chiesa nella zona pedonale (ad oltre 1 Km. dal parcheggio) ed ho apprezzato moltissimo la possibilità di poterlo usare anche a piedi. - Lo schermo si vede perfettamente, è nitido e brillante anche in pieno sole; la grandezza è quella giusta. - E' facilissimo da usare tanto che, io come al solito non ho nessuna intenzione di leggere il manuale di istruzioni ma riesco ad usarlo senza problemi. Il Bluetooth si è configurato da solo automaticamente e l'utilizzo è accessibile anche a mia nonna. - Le indicazioni vocali via bluetoooth sono una incredibile comodità - io ho un casco BMW system V con il bluetooth integrato - così che ho installato il sistema tom tom raider su un secondo casco. - Comodissimo e per me indispensabile, la gestione delle telefonate. Insomma, per il mio utilizzo non c'è nulla di meglio. Della possibilità di giocare con il computer scaricando le rotte, sinceramente non mi interessa un fico secco; ho aspettato mesi il Raider piuttosto che acquistare subito il Garmin e non ne sono affatto pentito. Con tutto il rispetto parlando, penso anzi che chi critica il Tom Tom Raider perchè ha un Garmin. sia un pò invidioso..... |
Quote:
ancora non ho capito se nella confezione del rider cè la staffa per montarlo ? |
Quote:
l'illuminazione è prevista solo se alimentata da batteria della moto? |
|
Concordo appieno con Casbah, ho acquistato anch'io il TTR ed è proprio come dice lui:
1. facilissimo da montare e connettere in BT; 2. immediato ed intuitivo ; 3. splendida la visione sia in 2 che in 3 D; 4. irrinunciabile la gestione del TTR e del cell via BT; 5. bello a vedersi; Sono molto soddisfatto N.B. Per MArcoexa : nella confezione ci sono 2 staffe: una per il manubrio ed una per fissare il navigatore allo specchietto retrovisore (questa mi sa che è più indicata per gli scooter); ci sono anche due borse con laccio per portarselo dietro e due auricolari. |
Quote:
ok quindi la prima staffa si monta su tutte le moto? |
La cartografia e' navtec?
|
Mi spiegate una cosa? Perché dovrei acquistare un tomtom rider a 799€ quando un tomtom one, che viene 299€ ed ha lo stesso sirfstar III tanto giustamente osannato, ti porta ugualmente a destinazione? Certo non è impermeabile ma se piove lo infilo in tasca ed ho risolto.. :D
Buttar via un milione di vecchie lire per poterlo usare anche sotto l'acquazzone mi sembra una follia! :( |
be a volte se sei in autostrada e becchi ( come mi è successo) una pioggia improvvisa? butti di colpo 299 meglio fare una cosa una volta e bene!
e poi la facilità di uso vedi usare i guanti digitando sullo schermo, e la connesione bluthoot .... poi sono scelte! |
.. be io con l'RT non avrei problemi con pioggia in autostrada, collocando idoneamente il TomTom non impermeabile!!
:wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©