Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   perdita di potenza e TEMPERATURA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522508)

Eros0211 21-10-2022 16:10

perdita di potenza e TEMPERATURA
 
R 1200 GS LC 2014 acquistato a inizio 2022 con circa 50k km
Tutti i tagliandi in concessionaria e tutti nella stessa dove l'ho acquistata.
Ho un serio problema con la temperatura del motore:
In caso di traffico, continui Stop&GO, o in qualsiasi caso la temperatura superi e mantenga almeno per un po' i 90° o oltre il motore perde decisamente potenza, non è una cosa "ingestibile" , ma fastidiosissima in ripartenza da fermo, al rilascio della frizione bisogna dosare con più decisione il gas, altrimenti rischio di spegnere la moto. A mio parere la situazione permane per alcune centinaia di metri se si tiene un'andatura più "allegra" per poi tornare alla normalità…. Il calo di prestazioni è evidente soprattutto a bassi regimi e accompagnato da un aumento degli scoppiettii alle chiusure del gas… Ho provato a cambiare il riding mode senza miglioramenti… Additivo BMW per gli iniettori, niente…
L'ho portata in concessionaria 2 volte, in quanto in garanzia, ma per loro il problema non c'è.
Hanno fatto la pulizia del corpo farfallato (2 volte, 1 prima di consegnarmela ad aprile e 1 dopo 3 mesi e mezzo quando l'ho riportata), 1 aggiornamento la prima volta e a detta loro 1 aggiornamento la seconda… Ma dopo averla provata (per 30km) il meccanico mi dice che la moto và benissimo e anzi sembra stupito delle prestazioni…. Io l'ho ritirata , ho fatto meno di 10 km, coda per incidente in tangenziale, aspettando mia moglie che mi seguiva in auto ed eccola lì, identica a prima…..
Cerco disperatamente di chiarirmi se sia una cosa con cui devo convivere o se si possa risolvere… A me sembra sia un problema di alimentazione, il calore seppur di poco superiore al normale "sballa" il rapporto benzina/aria e il motore sembra "soffocato"...
Grazie mille a chiunque voglia dare un parere al riguardo…
Eros

Head 21-10-2022 17:28

Io con la mia LC non supero gli 80/81° da camputer di bordo... strano...

Eros0211 21-10-2022 19:08

In coda? Nel traffico cittadino? A me la ventola parte sui 100 gradi.....

RESCUE 21-10-2022 19:32

Confermo entrambi i post sopra.
Dagli 80 agli 85 circa in marcia
A 100 circa in colonna con intervento della ventola.


“GIESSISTA” cit.

mike78 21-10-2022 20:10

Eros Ti hanno controllato la valvola sui collettori di scarico? Potrebbe essere che con il troppo calore tenda a piantarsi e ovviamente il motore soffocato perde potenza.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78 21-10-2022 20:18

http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10800859
Potrebbe essere un problema simile ma non ci ha più aggiornato... Di solito uno scrive quando ha problemi poi se risolve non sempre aggiorna...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

Eros0211 21-10-2022 20:20

@mike78 Non che io sappia... Proverò a controllare!

stupha 21-10-2022 20:34

@Eros scrivi che il motore scalda troppo...c "e acqua nei radiatori ? L antigelo che abbassa la temperatura C'e? Quando accendi la moto a freddo attendi che scaldi il motore e metti la mano sui tubi dell acqua dei radiatori x sentire se si scaldano.....

Eros0211 21-10-2022 20:48

In realtà non credo scaldi troppo, credo sia normale....

mike78 21-10-2022 22:41

Quote:

Originariamente inviata da stupha (Messaggio 10847107)
@Eros scrivi che il motore scalda troppo...

All'inizio l'avevo interpretato anch'io così, forse il titolo di depista un po'.... Ma l'andamento della temperatura è normale.


R1200GS my 2014 by Tapatalk

Eros0211 22-10-2022 12:59

Ho inserito il post dopo aver letto metà del forum, non avendo trovato comunque la soluzione. Nè aver trovato un thread che correlasse questi due fattori, o meglio ne ho trovati, ma gli interessati avevano risolto con aggiornamenti o pulizia del corpo farfallato.
Quando mi sono accorto di questo problema (praticamente da quando ho questa moto) all'inizio pensavo di essere io ad avere scarsa dimestichezza, poi mi è sembrato un problema di frizione che a caldo staccasse diversamente, solo alla fine ho messo in relazione temperatura e erogazione… Anche perché normalmente non viaggio guardando la temperatura.
Avevo anche già visto questo post http://www.quellidellelica.com/vbfor...3Fp%3D10800859 di cui comunque ti ringrazio e che tengo presente, proverò a contattare l’interessato e ingrasserò comunque la valvola che male non può fare.

Eros0211 13-08-2023 19:20

Ho avuto tempo quest'inverno di ingrassare la valvola e adesso con il caldo di provare la moto, pare ci sia un netto miglioramento! Se a qualcuno dovesse essere utile....

laghettoclaudio@gmail.com 14-08-2023 12:30

Ok la ingrasserò anche io
Che dopo 100 Milà km mai ingrassata mai guardata
A casa ho grasso al rame per pastiglie freni per evitare rumori in .frenata
Però ho visto che vendono grasso al rame spray
E con lo.spray immagino andrò meglio a lubrificare nei punti difficili
Potresti avere anche.il problema che hai la YAT originale
Cioè il.sensore temperatura aria che smagrisce troppo la benzina
Con la YAT belinassu che ingrassa di più la benzina. forse migliora il problema che hai nelle code in estate
Anche io ho notato che quando si e in coda col caldo le ripartenze sono incerte
Mi si spegneva la moto
Poi pulendo corpi farfallati mi sembrava di risolvere
Li pulisco con spray ma bisognerebbe smontarli
Però adesso acquisto spray grasso rame e ingrasso il perno della saracinesca allo scarico perché in 6 anni e 100 Milà km mai fatto
Mai tolto nemmeno il coperchio per controllare lo stato
Me sono dimenticato [emoji1][emoji1][emoji1]


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

SKA 14-08-2023 12:41

... sulla mia R1250R la valvola allo scarico è"normalmente aperta " per il carico della molla, come fanno le vostre a rimanere chiuse?

Peterpan.RM 15-08-2023 13:56

in tutto questo trovo strano che per l'officina sia tutto regolare e che un utilizzatore, (che non deve avere esperienza meccanica), sia obbligato a cercare altrove le soluzioni ad un problema che esperti meccanici dovrebbero risolvere.
l'unica cosa che mi viene in mente, è andare in officina, lasciare la moto accesa per diversi minuti al minimo e quando è bollente chiedere che il CAPOOFFICINA la provi.
come al solito se non sei soddisfatto puoi, andare in altra officina autorizzata o scrivere direttamente alla bmw


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©