![]() |
Errore RDC e codice sensore pressione
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Ho ritirato da una settimana una MY 2008 STD con cui ho percorso in totale 600km e oggi (per la prima volta e per tutto il giorno) sul display mi compariva "--- . 2.9" abbinato al triangolo giallo. Dopo un po' tutto tornava normale e riappariva anche la pressione della ruota anteriore, per poi ricominciare da capo. Ciò indipendentemente da accensioni e spegnimenti del motore.
Ipotizzo possa essere la batteria del sensore anteriore, ma non ho fatto caso alla comparsa della scritta "RDC!" durante il check iniziale, che da libretto uso e manutenzione dovrebbe avvisarmi della batteria scarica. Cosa ne pensate? In caso fosse la batteria, pensavo di acquistare su amazon, ebay o aliexpress il sensore di ricambio. Sapete indicarmi il codice ricambio corretto? Perché ne ho visti almeno 3-4 diversi. Ruote a raggi. Grazie mille |
Non saprei consigliarti il sensore di Aliexpress ma ti consiglierei un cambio batteria. Fatto più volte senza problemi. Nel forum e su youtube é tutto spiegato.
Poi bel caso non riesci, allora procedi con Aliexpress tenendo presente che dovrai riaccoppiarlo con la centralina tramite Motoscan |
Buongiorno, ho la stessa moto ed ho risolto il problema sostituendo i sensori con quelli acquistati su aliexpress. Da quello che scrivi il sensore anteriore ha la pila scarica, ma ti consiglio di cambiare entrambi al prossimo cambio gomme,perché sicuramente anche quello posteriore è quasi scarico. Come già ti è stato detto bisogna utilizzare motoscan per poter inserire i nuovi codici nella centralina, al fine di far riconoscere i nuovi sensori. Dopo il cambio potresti utilizzare i vecchi sensori come ricambio provvedendo a sotituire le pile, su youtube trovi diversi tutorial,avendo cura di segnarti i vecchi codici da inserire nella futura sostituzione.
Questi nel link sottostante vanno benissimo. € 11,94 17%di SCONTO | Nuovo 8532731 sensore di monitoraggio della pressione dei pneumatici anteriore e posteriore per BMW moto 36318532731 7694420 https://a.aliexpress.com/_EIJLVy1 Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Grazie regazzi |
Quote:
C'è chi dice di averli sostituiti senza fare nulla in quanto sono stati riconosciuti automaticamente. Non ho ancora capito qual'è la procedura giusta. ? |
Quote:
|
si, l'ho letto anch'io, ma c'è anche chi li ha sostituiti entrambi contemporaneamente senza problemi.
.....bel rebus ! |
Senza fare niente ?!? Strano ma prendo atto.
Puó darsi che il pairing bluethoot avvenga in automatico. Se la centralina si accorge che é sparito l'id del sensore vecchio e ne sente uno nuovo, decida da se di sostituirlo in memoria . Ma se li cambi entrambi contemporaneamente come farà a capire chi è l'anteriore e chi è il posteriore ? In base alla potenza del segnale? Mmhh.. troppo fantascientifico. Mi viene da pensare che l'assegnazione ant/post vada a finire casualmente. Ma non l'ho mai fatto e quindi mi taccio. Piuttosto cambiando entrambe le pile, cosa tranquillamente fattibile, con pochi euro, senza pairing, senza Motoscan, si può avere la certezza di montare pile duracell di fresca produzione e massima durata. Sulla durata e qualità delle pile usate dal prodotto cinese io non mi fiderei. |
Posso dire per certo che nel mio caso non è stato possibile abbinare i nuovi sensori, ho provato in tutti i modi illustrati. Alla fine ho acquistato tutto il materiale per poter usare motoscan, e finalmente sono riuscito a far riconoscere i sensori dalla centralina. Devo dire che, per quanto mi riguarda, motoscan è indispensabile se si vuole eseguire la manutenzione autonomamente.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
e questo motoscan dove si prende ?
quanto costa ? . |
Motoscan è una applicazione che si scarica sul cellulare, c'è in versione Android oppure ios,. Il costo della licenza va dai 15 euro ai 50 euro circa, dipende dalle funzioni che intendi sbloccare.
https://www.motoscan.de/ Per poterla utillizare hai bisogno di un adattattore da collegare alla centralina più il cavo. Nel link sottostante c'è quello che occorre. € 117,70 10%di SCONTO | OBDLink LX Bluetooth OBD2 per BMW moto moto moto Plus cavo bici 10pin con borsa https://a.aliexpress.com/_EGkKiTj Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
Gianni, non è che poi serve anche una laurea in Ingegneria?
|
Quote:
ed il vantaggio economico rispetto al farseli codificare in concessionaria è pari a ...........? :dontknow: |
Beh, con motoscan non codifichi soltanto i sensori di pressione, se ti fai i lavori sulla moto autonomamente è indispensabile.
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk |
In realtà è possibile utilizzare l'interfaccia UNICAR in vendita qui a 49 eur. https://www.obd-2.de/shop/profi-diag...iagnoseadapter
Il funzionamento é certificato da loro. Infatti io ce l'ho con la versione completa dell'app Motoscan e va perfettamente. Accoppiare i sensori di pressione é l'ultima delle ragioni per cui dotarsi di motoscan. La ragione totale é la diagnostica della moto per riconoscere le fonti di eventuali problemi vari, la visualizzazione di millemila parametri che aiutano a comprendere i malfunzionamenti, verifica e test di tutti gli attuatori e sensori, visualizzazioni di parametri sul cruscotto ed infine reset del service. Ovvio che ha senso solo se si smanetta la moto e in questo caso si ripaga con un solo service fai da te. Anche per non ingegneri e smanettoni, localizzare la fonte di un problema tramite la sola lettura codici errori puó essere un bel vantaggio prima di andare a farsi sderenare al buio in officina. Oppure evitare di andarci del tutto realizzando che la soluzione é possibile in autonomia o con l'aiuto infinito disponibile su questo forum. |
meglio allora non avere sti accessori inutili che danno solo grattacapi.
Tanto la moto la senti se è giù di pressione. Non riesci a toglierli e amen ? disattivando la segnalazione di centralina ? |
Riapro questa discussione perchè mi succede una cosa strana.
Sparisce indicazione pressione anteriore e si accende spia allarme indicando rdc anteriore. La cosa strana che inizialmente un po va e d un po non va spia allarme guasto accesa . COllego motoscan e vado a vedere il live data dei sensori di pressione e non mi segnala nulla , nemmeno batterie scariche. Nostante questo faccio smontare la gomma e procedo con sostituzioine batteria: con stupore trovo che ha una cr2050 e non una cr 2032. poco male: avrei comunque messo una cr2050 più potente.faccio tutto il lavoro, sigillo il sensore con colla a caldo, rimonto tutto e parto.Dopo pochi km conpare la pressione anteriore!! fantastico! contento come un bambino continuo il mio giro e dopo varie soste e relative riaccensioni sparisce pressione anteriore ma non compare allarme. dopo un po compare..... poi scompare ancora e si accende spia allarme. dopo circa 100km , rientro , collego motoscan, vedo errori ..... live data rileva i sensori e le batterie. ho fatto screeshot alle schermate di descrizione degli errori ed i relativi codici. Resetto errori da moto scan , si pegne la spia di allarme e mi rilegge in motoscan la pressione( avete presente che motoscan nel live data da la somma delle pressioni delle due ruote? ) Non capiosco. mi viene da pensare che il sensore ha un problema. Il posteriore è a posto e questo mi fa dedurre che la centralina funziona correttamente....... Se qualcuno ha una risposta la attendo con impazienza! .. se non la risolvo pago upgrade alla licenza full di motoscan e li disabilito. Grazie |
Non disabilitare, cambia il sensore. Prendilo su aliexepress, e visto che ci sei, cambia anche quello posteriore. Vedi che risolvi
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
certo che per quello che costano vale la pena tentare. che feedback circolano su questi sensori? durano almeno qualche anno? faccio tutti i lavori in autonomia ma non sono attrezato per lo smontaggio del copertone quindi la seccatura è il giro dal gommaiolo.
|
Salve, trattando i sensori RDC ho un problema su un RT 2014. In pratica gonfio le gomme come prescritto es: 3.0 post 2.5 ant. Lo strumento su quadro indica i valori 2.7 post 2.2 ant. E' normale
|
Sì. Rielabora a seconda della temperatura.
Più o meno. Rdc vanno utilizzati solo per capire un'eventuale foratura. |
da quello letto dovrebbe dare la pressione rapportata a 20°...
|
Quote:
Io ho preso questi, adesso costano anche meno: Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata! 7,82€ | 36318532731 sensore di monitoraggio della pressione dei pneumatici TPMS per auto TPMS 8532731 8521797 per BMW moto R 1200 S ST RT GS GSA R K 1200 S https://a.aliexpress.com/_EJLLKPz Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©