Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Presentazione Ufficiale K1200gt Gs1200adv F800 R1200s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=52247)

StefanoTS 16-12-2005 18:52

Presentazione Ufficiale K1200gt Gs1200adv F800 R1200s
 
La BMW Italia ha diviso in due l'uscita delle nuove moto presentate a Milano.

Utilizzando la formula dell'open day:


K1200GT e R1200GS ADV fine marzo 2006

F800 e R1200S maggio 2006

si prevede un picco di consumo di banane in Italia nei primi mesi del 2006 :lol:

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Indiscrezioni sui prezzi poche e riguardano solo l'ADV che dovrebbe costare circa 500/700 euro in più del GS1200 partendo dal prezzo di listino ovviamente senza opzioni o accessori.

Il Veleggiatore 16-12-2005 19:03

usti.... :mad: :mad:
la prossima primavera devo barricarmi in casa...

giusy 16-12-2005 20:17

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
Indiscrezioni sui prezzi poche e riguardano solo l'ADV che dovrebbe costare circa 500/700 euro in più del GS1200 partendo dal prezzo di listino ovviamente senza opzioni o accessori.

Se costasse 500-700 euro più del gs standard, il prezzo non sarebbe così spropositato. Cmq. di sicuro la voglio provare, per cui mi aspetto che qualche conce a Roma ne metta una a disposizione per le prove dei potenziali clienti.
Quando l'ho vista a Milano, le sue dimensioni mi hanno fatto una certa impressione, soprattutto considerando che sono alto 176 cm per 65 kg di peso.
Forse è meglio che cominci a pensare ad una MTS, più adatta alla mia corporatura!!! ;)
Ciao,
giu

fabsalem 16-12-2005 20:23

Quote:

Originariamente inviata da giusy
Se costasse 500-700 euro più del gs standard, il prezzo non sarebbe così spropositato. Cmq. di sicuro la voglio provare, per cui mi aspetto che qualche conce a Roma ne metta una a disposizione per le prove dei potenziali clienti.
Quando l'ho vista a Milano, le sue dimensioni mi hanno fatto una certa impressione, soprattutto considerando che sono alto 176 cm per 65 kg di peso.
Forse è meglio che cominci a pensare ad una MTS, più adatta alla mia corporatura!!! ;)
Ciao,
giu

:D IMHO sul R1200GS standard per l'altezza c'è la fai sicuro.........io che sono anche qualche cm più basso la guido con raiser e sella in posizione alta....quindi....si puo fare...........buona :arrow: ........per l'ADV ovviamente........ :!:
Saluti e buona strada!!

mamba 16-12-2005 21:21

Io sono 170X70,guido il 1150 conla sella posizione alta e sull'ADV ho fatto 500 prove a Milano,ho l'impressione di toccare meglio,probabilmente dovuta alla sella molto più stretta al cavallo.

mototour 17-12-2005 09:48

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
si prevede un picco di consumo di banane in Italia nei primi mesi del 2006 :lol:

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Il mio consumo di banane per quei modelli comincerà quindi nel 2007, mai comprare un modello appena uscito ma solo ad almeno un anno dalla sua commercializzazione, GS1200 e K1200S docent...... :cool:

StefanoTS 17-12-2005 09:55

F800 a parte penso che gli altri modelli non possano considerarsi a rischio visto da cosa derivano.... ;)

mototour 17-12-2005 10:11

Quote:

Originariamente inviata da StefanoTS
F800 a parte penso che gli altri modelli non possano considerarsi a rischio visto da cosa derivano.... ;)

Bene, allora s'avanzino i "collaudatori".....noi semplici utilizzatori li ringrazieremo sentitamente come stiamo già facendo con i primi possessori dei summenzionati modelli.... :D

Arthur73 17-12-2005 10:56

Quote:

Originariamente inviata da mamba
Io sono 170X70,guido il 1150 conla sella posizione alta e sull'ADV ho fatto 500 prove a Milano,ho l'impressione di toccare meglio,probabilmente dovuta alla sella molto più stretta al cavallo.


Anche io che sono 1,70 a milano toccavo alla grande sul adv 1200, tieni però presente che le moto esposte al salone avevano gli ammortizzatori "spompati" quindi non fanno testo (sull'HP2 toccavo con entrambi i piedi a terra...)
Comunque io ho sempre guidato l'adv 1150 con sella in posizione alta quindi non penso ci saranno problemi con il 1200

Arthur

mamba 17-12-2005 19:13

Questa la ignoravo Arthur,buono a sapersi!!Di sicuro non compro gatti nel sacco e voglio vedere e toccare prima di "uscire" el dinero!!Grazie. ;)

StefanoTS 17-12-2005 22:15

non spompati ma a precarico ZERO ;) solo sull'HP diciamo che si erano dimenticati :confused: :confused: l'aria ;) quindi tutti potevano apprezzare la posizione in sella stile chopper :lol:

Sono piovute varie disdette hai conce di chi aveva ordinato sulla carta e poi si sono resi conto che se non sei 1.85 min. ti scordi di controllare l'HP.


Quote:

Originariamente inviata da Arthur73
...........tieni però presente che le moto esposte al salone avevano gli ammortizzatori "spompati" quindi non fanno testo (sull'HP2 toccavo con entrambi i piedi a terra...)...........


ilmaglio 15-01-2006 07:48

.. ma sembrerebbe allora che io - 1.72 - potrei anche aspirare all'ADv 1200!?
:wave:

vanth 15-01-2006 09:15

una mia curiosità... ma per la retro marcia come fate??? fermate i passanti? io sono alto 1.77 circa e con precarico post a metà gia faccio fatica ...

:mad: :mad:

Nitto 15-01-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da vanth
una mia curiosità... ma per la retro marcia come fate??? fermate i passanti? io sono alto 1.77 circa e con precarico post a metà gia faccio fatica ...
:mad: :mad:

Oh meno male si torna un pò alla realtà ......
perchè il difficile in una moto "alta" non è certo portarla a giro, ma cavarsi di impaccio nelle situazioni da fermo ....

Mi dicono quelli che sono alti 170 cm ( o poco più) come fanno a gestire da fermo una ADV visto che io che sono alto 174 con l' RT tocco appena le punte dei piedi ?

(tanto per chiarirsi ho la sella in posizione bassa e smagrita sui fianchi)

vanth 15-01-2006 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Nitto
Oh meno male si torna un pò alla realtà ......
perchè il difficile in una moto "alta" non è certo portarla a giro, ma cavarsi di impaccio nelle situazioni da fermo ....

Mi dicono quelli che sono alti 170 cm ( o poco più) come fanno a gestire da fermo una ADV visto che io che sono alto 174 con l' RT tocco appena le punte dei piedi ?

(tanto per chiarirsi ho la sella in posizione bassa e smagrita sui fianchi)

dicono che la sella del gs 1200 sia piu stretta davanti in modo da aiutare... ma comunque...

quanto tempo hai messeo in conto per caponord? sto valutando l'idea anch'io vorrei qualche consiglio...

Nitto 15-01-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviata da vanth
quanto tempo hai messeo in conto per caponord? sto valutando l'idea anch'io vorrei qualche consiglio...

Sono 20 giorni per 10166 km (sulla carta) ....
questo che vedi sotto è il programma delle tappe che vorrei seguire ....

http://www.hostfiles.org/files/20060...4_Nordkapp.JPG

vanth 15-01-2006 09:56

grande!!!!!!! ci penserò... se il mio amico da il via libera si parte!

ilmaglio 15-01-2006 09:59

io ho provato gs 1200 e, rispetto alla mia rt, sarà per il peso ridotto, sarà per la sella stretta, sarà per le correzioni al telaio, da fermo lo manovro più facilmente che la mia attuale moto. E, naturalmente, son d'accordo che il problema è soprattutto da fermo, per spostarla, quando ti fermi su fondi irregolari. Ma, anche con la mia RT (sella altezza media: domani la alzo) ci devo stare ben attento!! E allora, la domanda è: i problemi col nuovo ADV sono maggiori o paragonabili a quelli che si hanno con un RT 1150?
:wave::wave:

ilmaglio 15-01-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da vanth
una mia curiosità... ma per la retro marcia come fate??? fermate i passanti? io sono alto 1.77 circa e con precarico post a metà gia faccio fatica ...

:mad: :mad:

io sto attento ad evitare che la retromarcia, con la mia RT, non sia mai in salita. Nel box la faccio regolarmente ogni volta che prendo la moto.
Non è facilissima neanche con RT, ma, una volta presa l'abitudine alle dovute attenzioni .. soprattutto quando parcheggi.
:wave:

Globetrotter 15-01-2006 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Nitto
Sono 20 giorni per 10166 km (sulla carta) ....
questo che vedi sotto è il programma delle tappe che vorrei seguire ....

http://www.hostfiles.org/files/20060...4_Nordkapp.JPG

... non per farmi i fatti tuoi, ma ... stavo esaminando l'idea di fare anch'io Capo Nord a giugno. Se ti va, ne potremmo parlare :)

Nitto 15-01-2006 10:04

Sicuramente il minor peso (30 kg ?) influisce e non poco, resta il fatto che credo tu abbia provato quella sensazione di panico che si prova quando ti scivola via il piede quando cerchi di spostare da fermo l'RT facendo forza solo sulla parte anteriore del piede .....

ilmaglio 15-01-2006 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Nitto
Sicuramente il minor peso (30 kg ?) influisce e non poco, resta il fatto che credo tu abbia provato quella sensazione di panico che si prova quando ti scivola via il piede quando cerchi di spostare da fermo l'RT facendo forza solo sulla parte anteriore del piede .....

.. ho avuto qualche piccolo slittamento .. essendo consapevole delle "bestia" che ci troviamo a manovrare, non faccio mai manovre "svelte". Certo, i primi giorni che l'avevo: su strada semisterrata, parcheggiata in salita con pendenza a sinistra (cavalletto centrale) .. per ripartire .. L'ho scavallata ma poi .. l'ho morbidamente accompagnata a destra!! Credo che la sella larga dell'RT incida proprio tanto!! In verità, poi, con lievissmo spostamento di chiulo, mi sembra ormai che spesso posso appoggire completamente il piede a terra. Ci vuole anche consapevolezza dell'inclinazione della moto che si sostiene facilmente.
:wave::wave:

Nitto 15-01-2006 11:27

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio
In verità, poi, con lievissmo spostamento di chiulo, mi sembra ormai che spesso posso appoggire completamente il piede a terra.

Faccio anche io spesso così ............ anche se lo spostamento tanto lievissimo non è (almeno nel caso del mio chiulo) ....... :)

vibobo 15-01-2006 12:50

IO FINO A SETTEMBRE 2005 HO AVUTO UN 1150 ADV, SONO ALTO 1.83 E VI POSSO ASSICURARE CHE A FERMO TOCCAVO SOLO CON LE PUNTE, PERO' CON TUTTE E DUE LE GAMBE, BASTAVA ALLARGARSI O A DESTRA O A SINISTRA E CON UNA POTEVO METTERLA A TERRA BENISSIMO, NON CAPISCO COME PERSONE ALTE 1.70 POSSANO TOCCARE!!!!
NATURALMENTE UNA VOLTA IN MOVIMENTO QUESTO PROBLEMA NON SUSSISTE PIU', MA PRIMA O POI UN SEMAFORO ROSSO SI DEVE PUR PRENDERE!!! :mad: :mad:
ADESSO, DA IERI HO UNA 1200 GS E VI POSSO DIRE CHE CON LA SELLA REGOLATA PIU' ALTA, TOCCO MOLTO MEGLIO, PERCHE' LA SELLA PROBABILMENTE E' PIU' STRETTA.
L'UNICA COSA CHE RIMPIANGO DELLA ADV E' LA SELLA TUTTA INTERA PERCHE' SE UNO VIAGGIA IN 2, IL PASSEGGIERO SI TROVA SULLA STESSA LINEA , MENTRE NEL 1200 QUESTO NON SUCCEDE.... MA NON SI PUO' MICA AVERE SEMPRE TUTTO!!!! :toothy8: :toothy8:

ilmaglio 15-01-2006 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Nitto
Faccio anche io spesso così ............ anche se lo spostamento tanto lievissimo non è (almeno nel caso del mio chiulo) ....... :)

.. tu dici .. dipende più dalla forma del chiulo .. che di quella della sella? :lol: :lol: Potrebbe essere, nella complessità delle quote motociclistiche .. Che abbio io un chiulo Touratech? .. Incide anche imbottitura delle braghe!! :lol: :wave:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©