![]() |
Navigatore del nuovo Tft
Ho avuto modo di provare per 1.000 km il navi del nuovo Tft. Devo dire che malgrado quello che ho letto in giro mi sono trovato piuttosto bene. Il tel non scalda e a fine giornata lo ritrovi carico, la navigazione e il ricalcolo son quelle di Tomtom da cui provengo quindi impeccabili. Ci trovi un mucchio di dati e la gestione con la rotellina è molto utile. La cosa che mi manca però sono i distributori di carburante che su Tom erano nella barra laterale mentre qui li trovi solo sull'app. Chiedo se è possibili averli anche sullo schermo in maniera di consultarli mentre guidi? Poi mancano anche le segnalazioni dei radar e del traffico in tempo reale. Qualcuno ha già affrontato la cosa e magari come ha risolto. Io pensavo di ripiegare su Coyote mini, sapete se affidabile e se ne vale la pena. :cool:
|
Ho risolto montando il tomtom rider 550 con la staffa che vende la wunderlich.
Il Coyote mini tra acquisto e abbonamento viene a costare troppo. |
Le stazioni di servizio non mi sembra tu li possa vedere sulla mappa ma puoi, scegliendo una nuova destinazione, scegliere i POIs -> ubicazione attuale -> avere l'elenco delle stazioni di servizio. Tutto questo senza avere il telefono in mano, ma agendo solo su rotellone e tasto a bilanciere tramite tft. Per i radar mi sono affidato a Woolf: https://woolfid.com/it/
|
Domanda sul woolf: con l’Iphone è ipotizzabile che l’applicazione aperta della Bmw connected sia compatibile con il funzionamento del Woolf? Mi spego meglio. Se ho le mappe della Bmw aperte il woolf funziona ?
|
Quote:
Io Android |
Esatto, era quello che mi interessava sapere ma per Iphone
|
L'app funziona assolutamente in contemporanea con la Bmw Connected App. Non ha bisogno di rimanere in primo piano per cui nessun problema. L'unica accortezza rimane quella di avere la possibilità di mantenere telefono in carica: l'app di Woolf chiede che il GPS sia in modalità "sempre attivo" per cui è un'ulteriore carico sulla batteria dello smartphone. Anch'io uso iPhone.
|
Grazie , molto interessante
|
Quote:
|
Quote:
Lo consigli? Grazie :) |
Io lo uso da circa 2 mesi, posso dirti che qui nelle zone dove ho girato (piemonte) li segnalava praticamente tutti. Ovvio ogni tanto bisogna aggiornare il programma per inserirne dei nuovi. Resta sempre il fatto, che come tutti i segnalatori di velox, sono segnalati da una community quindi qualcuno può scappare se nessuno lo segnala.
|
Ma per vedere/sapere la segnalazione del velox come fate?
Usate l’interfono o avete il porta telefono a manubrio? |
Niente di tutto questo. Il Woolf semplicemente... vibra! Decidi tu quanto metri prima del radar vuoi che inizi a vibrare (fino a 450 metri prima) e lui in quel punto da i primi tre segnali, i successivi tre a metà tra la precedente vibrazione e il radar e l'ultimo subito a ridosso del radar stesso (e a quel punto dovresti essere già... a codice). Et voilà!
E quoto in toto quanto detto da Dav#76... |
Grazie a entrambi. Se li segnala praticamente tutti potrebbe essere una mano santa
|
Ho abbandonato Wolf, non mi convince per niente, e ho ripiegato su TomTom Go. 20 Euro annui di abbonamento ed è una garanzia. Lo uso anche su Android auto ed è comunque un navigatore fine a se stesso con in più le segnalazioni dei radar e i tutor
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©