![]() |
Spia misteriosa
Buongiorno a tutti
Ho da chiedervi un aiuto, sto trattando per l'acquisto di un GS 1200 lc del 10/13 con 23k km. La moto e' un full optional (compresa di Akrapovic) Premetto che la moto è di un amico ,mantenuta in condizioni esemplari. Il problema è che a detta del mio amico saltuariamente si accende la spia motore gialla. Nel momento in cui si accende la spia la moto non va in protezione ne ha cali di potenza e spegnendo la moto e riaccendendola la misteriosa spia si spegne. In assistenza BMW collegando la diagnostica(e qui nasce il mistero) con spia spenta non da o lascia traccia di errore. Secondo la BMW non trovando l'errore non ritengono opportuno intervenire :rolleyes: Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? La moto mi interessa ma non vorrei infilarmi in qualche grana infinita... |
Ciao, impossibile giudicare così, magari è una sciocchezza tipo livello olio basso che spesso succede se, oltre l' effettivo livello basso, quando la moto si trova in discesa accentuata ed in frenata, ma sono ipotesi che lasciano il tempo che trovano. L'unica è andare da un meccanico con diagnosi sw con la spia accesa.
Ti può bastare una interfaccia con motoscan |
Ciao, alcune volte le spie si accendono, personalmente mi è successo con tutte le gs che ho avuto, ma è sempre stato sistemato dal conce facendo aggiornamento.....addirittura nella 2018 dopo aver cambiato esa e centralina il problema è stato risolto definitivamente con un aggiornamento.
Un consiglio...recati in una officina con la spia accesa....se dove è stata portata fino ad ora non ne vengono a capo...cambia officina! |
Dubito che una spia motore accesa non lasci qualcosa in memoria.
Ad ogni modo, se dovessi scommettere, lo farei sulla valvola parzializzatrice allo scarico bloccata probabilmente aperta. Visto l'età ed i km potrebbe starci, anche se in tal caso l'errore in memoria rimarrebbe. La verifica si può fare rapidamente smontando il coperchio e verificando che si muova appena acceso il quadro e mettendo in moto. |
Sinceramente ho anche io un sospetto verso un problema legato allo scarico,inizialmente più per l’Akrapovic,che mi ha detto il proprietario montata subito da nuova dal concessionario
|
Il terminale Akra non puo essere causa dell'anomalia motore generica. Banalizzando molto alla fine il terminale non è altro che un tubo con della lamiera intorno.
Se è un'anomalia legata allo scarico è causata dalla valvola parzializzatrice, come detto sopra. Strano in officina non trovino record in memoria guasti. A sto punto unica soluzione è andarci con segnalazione guasto attiva. |
Oggi ho avuto la moto a disposizione,portata in concessionaria BMW di mia conoscenza errore trovato in 10 min
Punkeroso avrebbe vinto la scommessa Inoltre c’è un richiamo al cardano da verificare Grazie a tutti |
Ciao faggio,
Per caso ti hanno detto a cosa si riferiva l'errore misterioso? Inoltre, essendo di fine 2013, era assai probabile che fosse dentro al richiamo del cardano, per cui su quel fronte il passaggio in officina era da mettere in conto. Sandro Ps: proverei ad azzardare "corpi farfallati" come seconda opzione, dopo quella di punkeroso. Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao Sandro
È proprio la valvola parzializzatrice,che a detta loro con una pulizia e lubrificazione periodica non dovrebbe dare problemi,c’è anche il richiamo per il cardano che verificheranno con se necessario la sostituzione gratuita |
Grazie faggio!
Direi che con ciò posso continuare a focalizzare le indagini sui corpi farfallati. Per il richiamo, come ho scritto nella discussione dedicata, a me lo hanno sostituito e, naturalmente, fatto il foro. Sandro Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©