Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Grippaggio a 70.000 km ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522329)

mr.tennent 10-10-2022 16:39

Grippaggio a 70.000 km ?
 
Ciao a tutti,
di ritorno da colle dell'Assietta, dopo un giro meraviglioso, la mia F800 ha deciso di spegnersi improvvisamente (in una rotonda, andavo si e no a 30 all'ora e senza nessun preventivo avviso) e non ne ha più voluto sapere di ripartire. Il quadro è acceso ed il motorino di avviamento gira, ma non parte più. Carro attrezzi, meccanico.
Io penso "maledetto regolatore di tensione" che non ho sostituito insieme allo statore (bruciato e cambiato quest'anno)....ma invece...
Il mio meccanico mi dice che ha guardato tutto (è da 2 settimane che la sta guardando) e l'unica spiegazione è secondo lui all'interno del motore: c'è un'alta possibilità che sia grippata (l'aibox ha dentro un bel po' d'olio ma il motore non l'ha ancora aperto dato che in questo momento sarebbe una spesa in più perchè se fosse davvero grippata non potrei comunque spendere 3.000 €)...
ricordo la scritta EWS che è comparsa un paio di volte sul quadro mentre tentavo di farla ripartire...
I sintomi sono i seguenti:
- olio nell'airbox
- il motore sembra avere perso di compressione
- scritta EWS sul quadro (non compare sempre, solo ogni tanto);
- fino a qualche giorno fa, da freddo, perdeva qualche colpo (dovevo stare molto alto di giri per fare rampa del box) ma poi tutto funzionava alla perfezione;
- cambiato quest'anno statore;

a qualcuno è successo qualcosa di simile ? e mi può magari lanciare una ultima ancora di salvataggio ?? o devo rassegnarmi al fatto che il problema sia nel motore ?

Specialr 10-10-2022 17:39

Posso solo dirti che quel gran motore ha solo una grande rogna: una tantum, e senza apparente motivo individuabile, grippa la bielletta del batacchio (il terzo messo a contrappeso)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elettrico400v 10-10-2022 21:31

Mi fai preoccupare un sacco, sono a 67000km!!

mr.tennent 10-10-2022 21:33

Mannaggia, considerando che d’inverno non la uso… ci penso un po’ su… spendere poco meno di quanto vale l’intera moto x metterla a posto non è logico… ma è una moto di cui sono innamorato e che mi ha dato tanto… sono combattuto tra la razionalità e il cuore… oltre che al portafoglio…. Quello che mi sembra strano è che statore, codifica chiave e probabile grippaggio siano arrivati nello stesso momento… sono 3 cose che non sembrano avere correlazione…

mr.tennent 10-10-2022 21:35

Quote:

Originariamente inviata da elettrico400v (Messaggio 10841735)
Mi fai preoccupare un sacco, sono a 67000km!!

Ma no dai, anche se così fosse sarebbe pura sfiga… a parte me (comunque da confermare) non conosco nessuno che ha grippato a 70.000 km… anzi, che ha grippato in generale…

Specialr 10-10-2022 21:54

Purtroppo qualcuno c’è
Comunque un motore con un millino si dovrebbe rimediare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 11-10-2022 07:51

Prova di compressione. Quel "sembra" bisogna toglierlo.
Forse qualcosa si capisce anche girandolo "a mano".

mr.tennent 11-10-2022 08:42

Concordo in pieno che con i “sembra” ci si fa poco… quanto al costo… purtroppo da quello che mi ha riferito il meccanico i costi sono (o meglio potrebbero essere) molto più alti delle 1000 €…. Va aperto il motore ma per il momento penso la porterò a casa così, ci penserò quando eventualmente potrò permettermi la riparazione… voglio solo togliermi il dubbio della chiave perché sta scritta EWS non mi convince…

Specialr 11-10-2022 10:21

Non hai letto bene cosa ho scritto

https://www.ebay.it/itm/125292955362...mis&media=COPY


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sortoto 11-10-2022 16:06

Non provare a farlo girare a mano né a spinta.
Questi motori vanno in protezione se salta la messa in fase.
Il motorino gira velocemente come se fosse a vuoto o senza compressione.
A me su un k 1600 successe la stessa cosa perché la catena aveva scavallato.
Eventi che ho letto anche su k 1200 causa di tendicatena o di pattini.
Prima di farlo girare a mano conviene controllare la fase.
Ma se il meccanico non ha ancora aperto, forse non ha ancora controllato catena e fase.

mr.tennent 11-10-2022 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 10841932)
Non hai letto bene cosa ho scritto

https://www.ebay.it/itm/125292955362...mis&media=COPY


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie, io non riuscivo a trovare nulla sul web (non mi è chiaro perchè da cellulare non riesca a trovare le cose e dal PC fisso sì)... avevo trovato qualcosa a 1.300 - 1.500 ma per il GS della versione successiva... mi sa che rimane l'unica soluzione percorribile...

Paolo Grandi 11-10-2022 17:43

Da quanto dice pare che una prova di compressione sia stata fatta...per cui è stato fatto girare...

Fagòt 11-10-2022 20:55

Quote:

Originariamente inviata da mr.tennent (Messaggio 10841740)
Ma no dai, anche se così fosse sarebbe pura sfiga… a parte me (comunque da confermare) non conosco nessuno che ha grippato a 70.000 km… anzi, che ha grippato in generale…

Io a 50K e rotti... mancavano forse 2/3 etti di olio, si è consumato più del dovuto, accesa la spia di mancanza pressione e il danno era già fatto: bronzine della 3a biella. Ma si sente un gran bordello, te lo garantisco.
In bmw hanno pensato fosse meglio far cedere prima questo elemento piuttosto che la termica... solo che per cambiarle occorre togliere il motore, capovolgerlo, aprire la coppa e sostituirle con strumenti di serraggio specifici.
Trovi un 3d al riguardo di Lucio1951...

Ho cambiato io il motore con uno usato di pari km pagato circa 650 euro.

Se non ricordo male la scritta EWS compare dopo calo di tensione... sarei propenso ad un problema elettrico... la prova più semplice che puoi fare e scollegare le bobine, estrarre le candele e mettendole a massa vedere se fanno scintilla correttamente.

Se ok, passi a corpi farfallati e poi termica.

Per l'olio nell'air box... c'è uno sfiato di recupero vapori... può essere che sia andata anche solo una fascia e lo lasci passare... ma in quel caso avresti avuto anche la spia pressione che ti segnalava il valore non corretto.

mr.tennent 11-10-2022 22:37

Grazie a tutti per i consigli.. certo che trovare un bel motore a meno di 1000€ sarebbe un bel colpo… non ho fretta (d’inverno non la uso)… io continuo a rimanere convinto che lo statore bruciato (che ho sostituito 300 km prima del sospettato danno al motore e che aveva lanciato diversi segnali ) sia coinvolto in qualche modo, ad esempio problema di tipo elettrico… anche se da profano mi viene da pensare che sia un danno facilmente rilevabile con la diagnostica . Un’altra cosa che non mi convince è il fatto che la moto sia “morta” improvvisamente, senza nessun rumore ma come se si fosse girata la chiave… mi fido del mio meccanico ma cavolo, il grippaggio del motore così senza cause apparenti e senza fare nessun tipo di rumore non mi convince per niente… poi tutto può essere… per ora la porto a casa e sento anche qualche altro meccanico, intanto grazie ancora per i suggerimenti…

Dario C. 12-10-2022 11:06

Scusa ma non è che è molto semplicemente la pompa benzina o il suo modulatore? Un motore del genere non grippa in rotonda.

Ma soprattuto, con un grippaggio il motore potrebbe continuare ad andare, male, ma và. Oppure con un grippaggio brutto il motorino di avviamento non girerebbe.

Insomma secondo me sei preda semplicemente di una pompa benzina fuori uso, il che spiegherebbe anche il doverla tenere su di giri a volte. E' anche il problema più comune su questa moto.... percui indagherei in questo senso.

Jumper 14-10-2022 11:00

A me è successa la stessa identica cosa con un WR 250 R..esattamente pompa benzina…peraltro da qualche parte qui nel forum mi pare di aver letto che, sul gs 800 anche una lampadina fulminata ha creato un problema simile ..(però non sono certo)

Lucky59 02-01-2023 18:03

Quote:

Originariamente inviata da mr.tennent (Messaggio 10841880)
Concordo in pieno che con i “sembra” ci si fa poco…

Io mi domando che specie di meccanico ti sta seguendo. Per fare una prova compressione basta spendere meno di 50€ , basta usare un banale manometro per la misurazione della compressione (si avvita al posto delle candele).

Dopo di chè, se la compressione è OK, si va per eliminazione. Ma che uno specialista non abbia ancora capito cosa è successo mi lascia TANTO perplesso. Se possibile ti consiglierei di interpellare un meccanico più preparato.

Paolo Grandi 02-01-2023 18:51

L'è sparè. Per cui il dubbio rimarrà...:confused:

Lucky59 02-01-2023 19:54

Mah, si dorme lo stesso, però sarebbe stato simpatico avere una diagnosi definitiva. Sperando che non fosse del tipo "era finita la benzina" :)

Panzerkampfwagen 02-01-2023 19:56

8 messaggi.
Un abituè..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©