Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   TELEPASS MOTO LA SOLUZIONE PER FARLO LEGGERE ALLE BARRIERE … Sempre (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522288)

GIGID 07-10-2022 13:56

TELEPASS MOTO LA SOLUZIONE PER FARLO LEGGERE ALLE BARRIERE … Sempre
 
Ci sono già diversi 3d sull’argomento ma questo penso che possa interessare a tutti e quindi l’ho aperto.
Se poi va unito ad altro, mi allineo.

Dopo anni di mancati pedaggi, di mail con richieste di stazioni di ingresso, di chiacchierate con l’assistenza fermo nella corsia Telepass con la barra giù, da un paio di mesi sembrerebbe che abbia decisamente risolto e questo grazie a quanto suggeritomi da @rescue che ringrazio.

Prima pensavo fosse la lettura del peso sulle linee longitudinali presenti per terra o altro (arrivavo frenavo sulle righe ma non sempre con l’esito di far alzare la sbarra).

Invece basta PASSARE A PASSO D’UOMO (1 km/h) davanti alla colonna rettangolare in acciaio che rileva la sagoma sulla sinistra della corsia.
Non ho più bucato un Telepass !
Provateci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio 07-10-2022 14:01

Ho fatto una 20ina abbondante di passaggi al casello Telepass tra Agosto e Settembre in Italia.

Ho il ricevitore francese, equivalente al telepass nuovo, quello piccolo.
Attaccato davanti alla moto con l'adattatore della OJ. Quello con il velcro per intenderci.

Mai avuto un problema, passando sempre attorno alla velocità indicata o poco di più.

Non si è aperta la barra solo una volta in uscita ad Orte, e mi hanno comunque addebitato correttamente la tratta, evidentemente leggendo la targa.

https://jnkmail.com/private/qde/orte-tel.jpg

Controllare bene sempre anche la posizione del pirulo.

haemmerli 07-10-2022 14:01

Eggrazziealcaçço si può dire?

pepem@iol.it 07-10-2022 14:02

Grazie per l'informazione, domani provo; anche quest'anno con la Yamaha nessun problema con la BMW mai una volta che sua stata rilevata

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

piemmefly 07-10-2022 14:16

Finalmente. Ora, nonostante il "ronzio" del passaggio, dormirò sereno.

ukking 07-10-2022 14:55

Ma la colonna è sempre sulla sinistra?
Perchè invece la direzione di apertura della sbarra varia, e bisogna guardare per terra da che lato è il disegno giallo della moto. Se mi dicesse di stare a dx, e io invece stessi a sinistra per farmi vedere dalla colonnina, se poi non si aprisse sarei dal lato sbagliato per passare dalla sbarra....

RESCUE 07-10-2022 15:25

TELEPASS MOTO LA SOLUZIONE PER FARLO LEGGERE ALLE BARRIERE … Sempre
 
@GIGID: noooooooooooo

Che poi se si piantano contro la sbarra ci chiedono i danni….[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Non ti sei fatto i cassi tuoi..[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]

“GIESSISTA” cit.

max 68 07-10-2022 15:54

:lol::lol::lol: personalmente da quando passo ha velocità indicata 30kmh ha sempre funzionato, casualità?:confused:

magnogaudio 07-10-2022 16:59

Oddio, se qualche passaggio non me lo addebita non è che sono così dispiaciuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0 07-10-2022 17:28

Basta passare lentamente…punto.

haemmerli 07-10-2022 19:18

Magari la velocità suggerita da GIGID è un po' esagerata, ma 1 km/h non mi pare che sia proprio definibile lentamente

robygun 07-10-2022 19:28

Il portale Telepass non legge il peso, annegata nell'asfalto in corrispondenza del lettore di sagoma c'è una spira magnetica che legge la massa metallica del veicolo (tipo quella di cancelli e sbarre dei parcheggi) ed attiva la procedura di registrazione del passaggio (controllo sagoma, conteggio assali, lettura seriale del transponder Telepass ecc..)..

Per un milione di motivi questa spira può essere più o meno sensibile e la massa metallica ridotta delle moto non aiuta.. Attraversare il portale a bassa velocità è l'unica cosa da fare per farsi rilevare..

GIGID 07-10-2022 19:46

Esatto !

Io pensavo le spire lèggessero il peso, e arrivavo sulle stesse frenando proprio per aumentare la massa.
Probabilmente così facendo comunque rallentavo rispetto alla mia velocità standard di prima e la situazione era già migliorata.
Poi rescue mi ha detto di passare molto piano e ha funzionato

la velocità bassa, ma proprio bassa, diciamo prima praticamente al minimo o seconda tirando la frizione per non spegnerla.

Non so se la velocità bassa agevoli la
Lettura delle spire o quella della sagoma, e sarei curioso di saperlo, ma fatto sta che finora e’ di gran lunga il sistema che ha funzionato meglio

Infine … oggi ho verificato ed effettivamente le colonnine sono poste su entrambi i lati
Io sono sempre passato tenendomi a sinistra ma proverò anche in centro.

L’indicazione del lato dove passare con la moto per quanto ne so indica la parte dove la sbarra è corta e la moto passa a sbarra anche chiusa.

Felice per chi non ha mai avuto problemi passando ai 30 all’ora, per chi è felice di rispondere alle mail dei mancati pedaggi e per tutti quelli che NON hanno mai avuto problemi. Il 3d non è chiaramente rivolto a loro.

Sarò felice se invece qualcuno che finora ha avuto problemi come me a far aprire la sbarra trova questo suggerimento utile e soprattutto provandolo ne conferma o meno l’efficacia.

Giusto per notizia ho un GS, vuoi mai che anche la sagoma della moto possa contare qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 07-10-2022 20:14

Grz
Terro' presente

olaz70 07-10-2022 20:34

Fatto 2 tratte autostrada oggi con porta telepass di quelli che si portano al braccio. Un passaggio non ha funzionato (dispositivo sull"avambraccio), il secondo ha funzionato (dispositivo sul telaietto gps). Moto gs saluti

SicutNoxSilentes 07-10-2022 20:47

Ho il telepass europeo, che tengo nel cassetto sx della RT. Finora, in italia non ha perso una lettura. Ho avuto un paio di mancate aperture in Francia, mi sembra di capire che li il sistema di lettura veicolo sia diverso. Ci sono corsie dove puoi passare a 30kmh (in teoria), altre dove ti devi fermare, e dopo un paio di secondi apre. Non ci ho capito niente.
Qui passo a 15, 20kmh cercando di passare sopra il rettangolo di asfalto ritagliato, sotto cui credo sia il sensore. Ricordo di aver avuto un paio di mancate aperture in uscita quando avevo la RS, e tenevo il telepass, quello italiano vecchio modello grigio, fascettato al tubo telaio sotto al cruscotto (sopra aveva solo plastica). In quel caso uscivo a lato, il pedaggio veniva addebitato correttamente, immagino da lettura targa.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

robygun 07-10-2022 20:49

L'antenna del trasponder ha un lobo di emissione molto stretto altrimenti farebbe interferenza coi portali vicini, se lo si tiene sul braccio (e magari anche di traverso) facilmente punta nella direzione sbagliata..

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10840427)
..

Giusto per notizia ho un GS, vuoi mai che anche la sagoma della moto possa contare qualcosa
..

Il lettore sagoma verifica semplicemente l'altezza del veicolo in corrispondenza del primo asse..

Inferiore a 130cm è in Classe A, superiore va in Classe B..

GIGID 07-10-2022 21:11

Quote:

Originariamente inviata da olaz70 (Messaggio 10840437)
Fatto 2 tratte autostrada oggi con porta telepass di quelli che si portano al braccio. Un passaggio non ha funzionato (dispositivo sull"avambraccio),

Passando a passo d’uomo o più veloce ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pipu 07-10-2022 21:18

Quote:

Originariamente inviata da magnogaudio (Messaggio 10840372)
Oddio, se qualche passaggio non me lo addebita non è che sono così dispiaciuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[emoji38] [emoji108]

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

GTO 07-10-2022 22:50

Quote:

Originariamente inviata da robygun (Messaggio 10840422)
... (tipo quella di cancelli e sberre dei parcheggi) ed attiva la procedura di registrazione del passaggio ...

Mi hai ricordato il tipico cancello usato nel barese (come lo pronuncerebbe Lino Banfi)
:lol:

robygun 07-10-2022 23:36

Madonna benedetta dell'Incoroneta! [emoji1787]

Elycando 07-10-2022 23:52

A me negli ultimi anni ha sempre aperto, tranne che in tre occasioni: due al casello vicino a casa, sempre in uscita, sempre dalla stessa porta dove appunto, sono arrivato piuttosto “allegro” (settimana scorsa addirittura pronti via, partiamo e stavolta non si è alzata la sbarra in ingresso).
La terza volta indovinate dove non si è alzata la sbarra (in uscita)…


















… esatto.








Bressanone! Dove pur sapendolo, dopo aver letto qui, sono arrivato a velocità ultra-lumaca… niente da fare, quel casello odia le moto :lol::lol::lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wgian1956 08-10-2022 13:21

Passare al casello a 1 km/h vuol dire inculata certa da chi ti segue...preferisco che non mi rilevi.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

er-minio 08-10-2022 13:40

Quote:

Originariamente inviata da SicutNoxSilentes (Messaggio 10840441)
in Francia, mi sembra di capire che li il sistema di lettura veicolo sia diverso. Ci sono corsie dove puoi passare a 30kmh (in teoria), altre dove ti devi fermare, e dopo un paio di secondi apre. Non ci ho capito niente.

Si in Francia è differente (io ho il Telepeage francese). E cambia abbastanza radicalmente a seconda dei gestori a nord/sud del paese.

Di solito i passaggi a 30kmh sono vietati alle moto (c'è l'indicazione) nella rete nord dell'autostrada. Devi passare ai varchi normali e ti devi fermare alla sbarra. Rileva il sensore e apre. Si vede il ricevitore in alto a sinistra.

A sud ci sono più passaggi "veloci". Come quelli Italiani.

IMHO i caselli italiani funzionano meglio.

Comunque, come scritto sopra, posizionando bene il ricevitore (davanti la moto, appena dietro il parabrezza, puntato verso l'alto - quasi zero problemi.

Bassman 08-10-2022 14:09

Io ho il Telepass europeo/italiano nuovo.

Passo sempre a passo di lumaca ed alcune volte la sbarra non si alza; con il vecchio apparecchio 4/5 volte, con il nuovo una volta proprio due giorni fa.

Non è un problema, perché, salvo rari casi, il rilevamento della targa fa testo.

Uso sempre la corsia indicata per le moto, perché ha la sbarra corta che consente di "dribblare" se non si alza.

Un paio di volte (ma questo è successo anni fa), mi è arrivata la richiesta di conferma del passaggio non rilevato, ma è bastata una telefonata per sistemare la cosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©