![]() |
autostrade e scioperi
martedi scorso sono andato a spezia per fare un corso a dei periti, all'andata arrivo al casello e le sbarre sono tutte alzate (tranne al telepass) . Io ero per lavoro e quindi con carta di credito aziendale, ma avvicinatomi a una qualunque delle uscite non telepass trovo sbarra alzata e cartello "sciopero passaggio libero". Vado oltre.
Oggi un collega mi dice che potrebbero lo stesso chiedermi il pedaggio con le telecamere. E come fanno a sapere dove sono entrato? Hanno diritto a chiedermelo? |
La fregatura è per chi ha il telepass che paga lo stesso
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Si. Potrebbero fare rivalsa (dubito fortemente però) e controllare dove sei entrato. Alle brutte ti caricano l'intera tratta... |
Solitamente quando il telepass non registra l'entrata il gestore chiede all'utente di indicarla...
Può capitare, soprattutto in moto, se si sta in fila e un mezzo pesante che segue ti sta talmente attaccato che con la telecamera non riescono ad inquadrarti la targa. |
vero, col telepass mi han chiesto qualche volta di indicare dove ero entrato. Alla peggio faranno cosi' anche questi.
|
Successo, purtroppo, in più occasioni lo scorso anno.
Arriva una comunicazione con indicati i transiti non rilevati: indicano uno dei due caselli (entrata o uscita) della tratta. Se comunichi il casello mancante entro la data riportata, ricalcolano il pedaggio corretto, viceversa paghi l'intera tratta. L'ultima volta, mi hanno contestato 4 transiti e mi chiedevano oltre 300 €, che si sono poi ridotti a circa 10/12 € una volta comunicati i caselli corretti. Stranamente mi riconoscebano correttamente in uscita ma non in entrata (da caselli diversi tra l'altro.. boh..). La menata è doversi ricordare dove si passa... mica sempre è facile.. Sul fatto chepossano chiedere il pedaggio in occasione di uno sciopero, non ne ho idea. |
Pardòn, arrivato due.. :!::lol:
|
Capitato di passare al casello in caso di sciopero , mai arrivato successivamente nessuna richiesta di pagamento
|
@KAzzarola credimi se ti dico che non gli frega niente dove sei realmente entrato e/o uscito... entro nel sito con il loro link dalla mail e metto un casello vicino a quello mancante. Mai avuto problemi.
Mail arrivata dopo mesi dal mio transito (2-3 minimo), tanto campano lo stesso e io risparmio. Se ogni tot non leggono la moto mica è colpa mia. PS Successo ad Agosto, ancora non vedo la tratta nell'app; attendo con trepidazione la mail :lol: |
confermo quanto sopra, le volte che non mi hanno rilevato ho dichiarato che sono entrato dove mi pareva. E pure quella volta (unica) in cui con la R100 ho perso il tagliandino e l'ho dichiarato al "citofono". Solo che qui la problematica era diversa. In ogni modo staremo a vedere
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
A me da fastidio il fatto di dover pagare per fare un servizio alla società autostrade, io pago il telepass e loro risparmiano e evitano un casellante. Non sono i pochi euro ma il concetto alla base. Lo sciopero dei casellanti e uno dei pochi casi, di lavori a contatto col pubblico, in cui lo sciopero danneggia il datore di lavoro senza creare fastidio all'utenza. Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
di fatto se ti fotografano e chiedono poi i soldi lo sciopero e' destinato ad avere un vantaggio per la societa' autostradale. Incasso pari e risparmiano un giorno di stipendio.
Secondo me i casellanti se mettono il cartello ''passaggio libero'' staccano pure le telecamere o comunque contano sulla solidarieta' dei colleghi ''telecameristi''. del resto le sbarre erano alzate. |
Sono almeno 10 anni che esiste tecnologia per pagare pedaggio leggendo la targa. Associ targa a sistema pagamento online e via, entri esci paghi, tutto easy, tutto senza rallentamenti abbonamenti scatolotti...
Eppure insistiamo con la sbarra, le code, lo scatolotto, e non funziona, e funziona, e la batteria, e l'affitto, controlla il conto, non mi ha rilevato, login nel sistema, chiamali, manda una PEC... creando noia danni ritardi e fastidi, code kilometriche nei giorni di alto traffico, al 99% degli utenti per rendere impossibile per 1% (e probabile meno) degli utenti di fregare il sistema Quello del casello fisico con la sbarra è un sistema stupido assurdo vecchio inutile e punitivo. Eppure non c'è segno di volerlo eliminare, si continua imperterriti a "perfezionare" un sistema sbagliato. Diabolico! |
Mi domandavo la stessa cosa l'altro giorno rientrando a casa.
C'è un tunnel sulla M25 a pedaggio. Di solito passi e paghi online entro 24 ore. Mi sta sui coglioni perchè io ho già l'autopay attivato su tutti i miei veicoli per la Congestion Charge e ULEZ... nel senso che io passo liberamente e a fine mese mi arriva un (pessimo) statino con i pagamenti... e non vedo perchè non ci possono aggiungere 'sto cavolo di tunnel. :lol: Devo ammettere che la rendicontazione è infinitamente migliore sul Telepeage che sull'Autopay di TfL. E comunque ti fanno pagare (e tanto) anche l'Autopay. Ci sono (saranno) anche i sistemi di pagamento benzina, direttamente leggendo la targa (metto, pago da dentro il veicolo, vado). Non ho mai usato l'app della Shell, ma penso funzioni alla stessa maniera. Ma... del resto... "casellanti" in sciopero. Casellanti. 2022. :evil4: C'è da dire, che i caselli/passaggi telepass italiani sono migliori di quelli del nord della Francia (ti devi fermare). |
Quote:
I casellanti cercano di resistere sulle loro posizioni quando e' evidente che sono utili quanto uno che volesse aprire una officina per ferrare i cavalli davanti alduomo di milano. Ma i piu' fantastici sono quelli dell'utenza, perche' a parte chi ha il telepass e chi come me lascia il telepass sullamoto e usa viacard in auto (trovo le uscite per le carte sempre vuote) , ci sono ancora oggi file chilometriche ai caselli per contanti, quando un bancomat o una carta in tasca ce l'hanno tutti. Questo mi ha sempre lasciato basito. |
Forse la gente che ha vari motivi per non essere “tracciata” è davvero più di quanta immaginiamo ?? [emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Casellanti?
Ma non si sono estinti come il dodo? |
A proposito di casellanti, ricordo una cosa che sembra di un'altra era geologica: sulla TO PC BS, quando andavo all'università (primi anni '80) arrivavi al casello, c'era uno che ti chiedeva dove andavi, pagavi, ricevevi in cambio un foglietto strappato da un libretto che dovevi consegnare al suo collega al casello di uscita.
|
Quote:
A parte il costo inutile per gli utenti, che comunque è irrilevante penso rispetto ai costi totali di gestione di un'autostrada e quindi vabbé, ma è un lavoro davvero alienante ed inutile che non andrebbe prolungato. Ha lo stesso senso di mettere uno dentro una torretta in mezzo alle corsie della A4 a contare le auto che passano... |
In Austria c'è la vignetta , niente caselli , semplice e funzionale .
|
... il classico esempio italiano... io non faccio il casellante... allora non servono.
E, a maggior ragione, i costi delle autostrade italiane sono alle stelle e, cornuto e mazziato, mi fanno anche pagare un canone per il noleggio del telepass, che non è mio e mi serve per pagare. Proprio vero che viviamo solo nel nostro orticello. |
macchè classico esempio italiano io non faccio il casellante allora non servono...
macchè orticello... I casellanti non servono perché 1) non serve il concetto del casello con la sbarra, è possibilissimo, e infatti è fatto, pure in Italia, fare sistemi con telecamera della targa che non bloccano il traffico 2) anche volendo mantenre il concetto (sbagliato) con la sbarra, ci sono ormai ovunque le macchine, che fanno lo stesso servizio del casellante, identico, con contanti monetine o carta |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©