Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scooter chiuso a vongola... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522187)

lombriconepax 02-10-2022 09:29

Scooter chiuso a vongola...
 
Mia moglie mi chiama...
Ho sentito un gran botto sotto la pedana e subito dopo sentivo lo scooter strano, mi sono fermata subito, puoi venire a vedere cosa è successo ?.
In pratica lo scooter , un kymco people one 125 con 67.000 km del 2015, si è chiuso a metà per la rottura del trave del telaio.
Aveva mio figlio dietro, per fortuna non sono , direi miracolosamente , caduti.
Lo scooter è da buttare .
Lo scudo anteriore tocca la sella per capirci .
Azz...se penso alle possibili conseguenze mi si gela il sangue.
Ho letto di casi simili su scooter kymco ma più vecchi e modello diverso.
Avevamo ripreso kymco perché con altro people 125 primo modello, la mogliera aveva percorso quasi 100.000 km senza un problema .
Sono perplesso..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 02-10-2022 09:53

Pazzesco...

Posta una foto.

R90S 02-10-2022 09:59

Problema purtroppo noto per i vecchi Kymco....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...9&postcount=20

lombriconepax 02-10-2022 10:23

Appunto su quelli vecchi....
Il nostro non è di quelli.
Quindi anche su quelli nuovi

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

R90S 02-10-2022 10:26

Io comunque per un difetto del genere (per di più risaputo...) proverei a sentire la Kymco per eventuali interventi in garanzia... anche dopo qualche anno.

Boxerfabio 02-10-2022 10:45

Appena venduto un 300 del 2016.
Mi vengono i brividi se ci penso

salvoilsiculo 02-10-2022 13:11

Per il pericolo scampato o per quello potenzialmente passato? [emoji848]

Boxerfabio 02-10-2022 13:22

A pensarci dico.
L’ho usati dieci volte in croce per portarci bimbo a scuola.

salvoilsiculo 02-10-2022 13:29

Ma sai magari c'è una reale debolezza strutturale, ma probabilmente emerge dopo averlo stressato un bel pò.

lombriconepax 02-10-2022 13:59

Mi ha detto che lo sentiva strano da qualche minuto e per quello andava pian piano, finché ha sentito uno schianto e si è ritrovata con le ginocchia a sostenere lo scudo .
Chissà da quanto tempo stava rischiando ...


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

GIGID 02-10-2022 17:02

Quote:

Originariamente inviata da R90S (Messaggio 10837750)
Problema purtroppo noto per i vecchi Kymco....

Davvero allucinante che non sia stato fatto un richiamo per un problema così pericoloso
Se fossimo negli USA sarebbe stato tutto molto diverso.
Poi ci si chiede perché spendere di più per uno scooter Jap … mamma mia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

D@go 02-10-2022 22:33

Che io sappia telaio e parti strutturali godono di garanzia a vita per legge ...


informati (:

Inviato dal mio Lenovo TB-X606X utilizzando Tapatalk

lombriconepax 03-10-2022 14:11

Il concessionario kymco lo smonta fa foto e le manda a kymco. Sentiamo cosa dicono.
Quando l'abbiamo portato in officina ( con carroattrezzi ..)
Il meccanico ha fatto una faccia come se avesse visto un mostro.
Abbiamo specificato che è sempre stato usato in città, niente motocross per intenderci ..

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

RedBrik 03-10-2022 15:28

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10837855)
Davvero allucinante che non sia stato fatto un richiamo per un problema così pericoloso

anche allucinante che il marchio non sia collassato per una storia del genere.

Che ci siano problemini qui o la ci sta.

Ma questo è terrificante e secondo me qualifica, per almeno un decennio, qualsiasi loro prodotto come assolutamente inacquistabile.

chuckbird 03-10-2022 15:44

Tenete presente che Kymco è primario costruttore di scooter, anche per altri marchi tra cui Honda.
L'SH glielo fa la Kymco.
Ora che ci sia un difetto strutturale e di progettazione su alcuni modelli non significa che tutti gli altri ne debbano essere parimenti affetti.

Fanno scooter da una vita e il loro prodotto, per quel che ho avuto modo di tastare con mano, è assolutamente buono.

RedBrik 03-10-2022 15:56

Non lo metto in dubbio.

Mi stupisce che commercialmente marchi come, che ne so, Aprilia, vivano (almeno online) con reticenza da parte della gente nel comprare le moto perchè "mio cugino nel 1984 aveva un'Aprilia e si è rotta" mentre per un problema del genere, che pare essere addirittura "noto" non ci sia lo stesso danno di immagine.

chuckbird 03-10-2022 16:14

Il punto è che Aprilia come scooter è rimasta all'SR 50 che effettivamente ha avuto successo tra i giovanissimi anni '90.
Di mezzi degni di nota produsse il Leonardo ma non se l'è mai cagato nessuno, forse perché non erano i tempi giusti.
E dopo lo scarabeo 500, a dir poco inguardabile, le cui probabilità di incappare nel problema dell'olio che diventava gasolio nel giro di 2000 km erano del 100%, non ha mai più prodotto nulla di commercialmente valido.
Del resto anche se avessero avuto tra le mani il prodotto del secolo non lo avrebbero venduto uguale.
Per cui possiamo imbastire qualsiasi discorso tu voglia, quel marchio non venderebbe un cazzo a prescindere.

Skiv 03-10-2022 16:35

Quote:

per un problema del genere, che pare essere addirittura "noto" non ci sia lo stesso danno di immagine.



eh succede

euronove 03-10-2022 16:36

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10838181)
L'SH glielo fa la Kymco.

Che io sappia l'SH è un orgoglio italiano, di Atessa.

chuckbird 03-10-2022 16:45

Vero, ricordavo male.
Kymco non è che produce scooter per Honda è proprio uno spin off di Honda :lol:

https://www.kymco.co.uk/about-us#:~:...and%20globally.

lombriconepax 03-10-2022 18:21

Preciso che il problema era "noto" su un modello diverso da quello che ha mia moglie e di molti anni prima.
Sul People-one non si trova niente sul web e il concessionario mi dice che non conosce nessun caso analogo pur essendocene a giro parecchi.
Su Kymco cone costruttore fino ad oggi non avevo niente da obiettare . 80.000 km con people 125 primo modello con solo manutenzione ordinaria e 67.000 con questo senza il minimo problema......fino a 2 giorni orsono

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

rasù 03-10-2022 18:43

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10838192)
I
Di mezzi degni di nota produsse il Leonardo

belli, ma i rotax erano un conglomerato di problemi meccanici. risolti poi con i motori yamaha, ma ormai la nomea se l'eran fatta.

su un po' di kymco (ormai di qualche anno fa) ci ho messo spesso le mani, come materiali, soprattutto metallici, erano proprio al limite della resistenza. un pezzo sollecitato 100 era progettato con resistenza 101. e dopo due o tre smontaggi per interventi extra faticavi a tenerli insieme

chuckbird 04-10-2022 11:25

Il Leonardo ha montato motori Yamaha nelle versioni successive?
Non sapevo.

Ricordo che quando ero ragazzino non ancora motoclista mi appariva come lo scooter più armonico e ben fatto dell'epoca.
Primo tra tutti a proporre il doppio ammortizzatore e il motore a 4 valvole.
Considerati i catorci a due tempi dell'epoca tutti, quel prodotto sembrava davvero all'avanguardia.
Ma non ha avuto il successo meritato, al contrario dell Hexagon, forse più sfruttabile.

Tempi passati ormai, di quando noi teenager andavamo in giro in scooter o in bici. E non in microcar :lol:

max 68 04-10-2022 11:28

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 10838566)

Tempi passati ormai, di quando noi teenager andavamo in giro in scooter o in bici. E non in microcar :lol:

In microcar solo i figli di papà per distinguersi ;)

haemmerli 04-10-2022 12:00

Anche perché in microcar c'è poco da divertirsi, salvo per brevi percorsi cittadini.
Appena si vuol fare un giro nei dintorni, è meglio persino il Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©