![]() |
Borse laterali interne rt 1250
Buongiorno, ho fatto cerca, ma escono discussioni del 2018 quindi ripropongo forse.
Essendo in attesa di una RT 1250 , dopo tante ADV :lol: , vorrei chiedere eventuali suggerimenti su quali borse laterali interne utilizziate o avete acquistato. Io le ho sempre avute su tutte le moto e non vorrei prescinderne. Accettassi suggerimenti. :!: grazie in anticipo |
Io, nel caso, avrei preso queste:
https://chb-iuv.com/epages/9e9d45c6-.../BMW/R/R1250RT Ma qualcuno poco tempo fa parlava bene di quelle Motea, se ben ricordo. |
Premesso che ne faccio un uso estremamente limitato (2-3 volte l'anno) mi sono appoggiato qui:
https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 |
Quote:
|
Non so troppo morbide ?
avrei trovato anche queste; nessuno le conosce ? https://www.ricamisimone.it/shop/it/...oppia_laterali grazie ancora ps; al concessionario ho detto che non avevo fretta , ma la scimmia sta crescendo ;-) |
Prova a vedere anche questo
https://www.motorbike-passion.eu/?fb...9IZsYzSgovY1qI Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
direi belle!
|
Uso questa, perfetta con 2 scompartimenti
https://www.decathlon.it/p/borsa-ess...l/_/R-p-324181 Ne ho un'altra un po' più fine sempre Decathlon da 35 L che non vendono più, ma porta via meno spazio. |
Io ho preso queste: https://www.motea.com/it/borse-inter...tecs-a050721-0
e mi trovo molto bene. |
io ho il trittico, cioè anche per top vase della Made4bikers. Si possono aprire tramite cerniere sia dal davanti che dal dietro. Fatte abbastanza bene.
|
nel forfettone col precedente proprietario ho preso pure le borse interne
delle 2 valigie,sono le originali e debbo dire che son belle rigide e di una comodità che non immaginavo. |
ma costano un rene.
Con gli stessi soldi che costa una singola originale, ho comperato il trittico. |
Io ho avuto le originali della bmw e ora ho le compatibili , mi pare proprio le made4bykes , e secondo me le bmw sono molto piu robuste e rigide, e belle, ma proprio per questo contengono meno, sono un po piu difficili da riempire, e anche piene entrano nelle rigide con molta facilità perchè comunque lasciano un poco di aria tra la floscia e la rigida, invece quelle compatibili si riempiono di piu , e si adattano meglio all'interno della rigida, inoltre hanno cerniera avanti e dietro, quindi accedi all'interno sia da sopra che sotto...:D
E questo vale in particolare per il top case, ne ho uno nuovo bmw originale che vendo in mercatino , perfetto, mai usato, avuto insieme alla moto comprata usata, ma preferisco la borsa fatta fare su misura , che è piu floscia e carica meglio... |
|
quelle li della Motea sono a colpo d'occhio uguali alle Made4bikers, o mi sbaglio?
|
JOcanguro; grazie per i commenti . Per il baulone peccato , ma l'ho inserito nella trattativa , anche se costa un rene !
|
Ho trovato anche queste che mi sembrano ben fatte e di produzione artigianale Italiana
https://www.ricamisimone.it/shop/it/33-borse-interne-rt Forse un giusto compromesso ?! |
sembrano belle, ma da bocciare come spazio interno, guardo quella del baulone, guarda quanto spazio sprecato tra borsa floscia e rigida:mad:
|
Per me sempre e solo decathlon morbide e similari.
Tutte le altre non morbide e con scomparti ecc rubano spazio preziosissimo Io ho le originali delle vario, provato ad usarle una volta ma ho desistito perché non ci stava niente. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io pensavo a semirigide le laterali e morbida (ho quella givi) per il baulone ;-)
A dire il vero ho le morbide per le alu della ADV che proverò, ma quelle sono squadrate più della testa di un crucco :-D non si offendano i crucchi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©