Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rottura raggi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522060)

supermissile 23-09-2022 20:04

Rottura raggi
 
Chiedo se a qualcuno è successo di rompersi in 6 mesi 3 volte il solito raggio sulla ruota posteriore...cerchio colore oro 1250 ADV preciso che la moto ha 25000 km e non ha mai visto strade bianche....:mad: cambiati in off.BMW e controllo generale del tiraggio.....suggerimenti ?? consigli ??:?:?
grazie

max 68 23-09-2022 20:18

Cambia concessionario , dove sono capaci di tirare i raggi ;)

supermissile 25-09-2022 09:58

domanda.... ma i raggi vengono tirati con la chiave dinamometrica...?? come si fà a capire quando sono tirati al punto giusto ?? esiste una particolare chiave ??? ho cercato in rete ma non ho trovato nessuna spiegazione...
grazie

salvoilsiculo 25-09-2022 10:29

Mi pare che non sia del tutto una scienza esatta, ma serva una certa artigianalità e misurazioni che ormai appartengono a poco...diciamo che in molte officine vanno un pò empiricamente a culo [emoji3][emoji23]

max 68 25-09-2022 11:49

Quote:

Originariamente inviata da supermissile (Messaggio 10834210)
domanda.... ma i raggi vengono tirati con la chiave dinamometrica...??
grazie

Onestamente non saprei , però penso che se non correttamente tensionati si verificano rotture o allentamenti diversamente non si dovrebbero avere problemi

zergio 25-09-2022 16:18

Se ne ruppe uno a 18mila.
Sostituito e "hanno detto" controllo serraggio raggi.

Sono a 30.000 nessun'altro raggio rotto.

Bho

Frenone 25-09-2022 21:25

Ho da poco un 1250 GS, quando mi hanno fatto il preventivo per quelli in pronta consegna, c'era sia la versione con ruote a raggi che quella con ruote lega. Il concessionario mi ha detto che ultimamente le ruote a raggi stanno dando qualche problema. Riporto la cosa come mi è stata detta.
Per quanto riguarda la manutenzione di una ruota a raggi penso sia una questione di pratica ed esperienza. I raggi dovrebbero essere tensionati tutti allo stesso modo facendo allo stesso tempo in modo che la ruota non sia ovale o troppo/troppo poco scampanata o storta. Se un raggio cede la forza che esso gestiva va a scaricarsi sugli altri vicini. Il fatto che ceda sempre quello fa pensare che abbiano solo provveduto alla sostituzione senza ricontrollare il tensionamento completo della ruota.
Bisogna anche però capire dove si è rotto il raggio, a metà, o ha ceduto il nippolo o la testa

supermissile 26-09-2022 10:38

è vero quello che dici....il problema è che in pochi sanno davvero tensionare i raggi...comunque ho avuto 5 moto tutte con ruote a raggi e mai avuto una rottura di un raggio....probabilmente è come dici te...è stato solo sostituito due volte il raggio senza controllare gli altri....vediamo questa volta se il lavoro riesce...:mad::mad: il raggio si rompe sempre al niples ( al mozzo e lato disco freno...)

Frenone 26-09-2022 11:18

Al niples nel senso che cede la filettatura o si rompe il niples?

olaz70 26-09-2022 11:56

5 anni addietro, Per raddrizzare i cerchi, l'officina bmw consiglio' di inviarli a Milano in quanto loro non buoni a fare il lavoro.

max 68 26-09-2022 12:03

Probabilmente ,alcuni non sono tensionati bene già da nuovi .

supermissile 26-09-2022 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Frenone (Messaggio 10834779)
Al niples nel senso che cede la filettatura o si rompe il niples?

al niples dove comincia la filettatura

Frenone 26-09-2022 21:51

Ma allora la filettatura del raggio è appena avviata, forse il problema è quello

MIRKO78 26-09-2022 23:00

http://www.assemblaggiservice.it/servizi.html
Bmw per problemi con i cerchi a raggi si appoggia a loro, detto questo ho detto tutto.
Sostituire un raggio può anche andare bene se tiene ma se continua a rompersi il cerchio va smontato e rimontato con la corretta tensione dei raggi

supermissile 21-10-2023 19:24

aggiornamento......dopo il settimo raggio rotto ...praticamente un continuo cambiare raggi....BMW non cambia la ruota in garanzia ma ha dato mandato all'officina bmw di inviarla a assemblaggi service x la raggiatura completa...punto dove si appoggia bmw .quindi moto ferma x non si sà quanto....e comunque speriamo bene..

pipu 21-10-2023 21:49

se può essere utile

https://youtu.be/_3pxfS0a7IM?si=ylEIIuPFPDTnA6dN

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Giarma 22-10-2023 10:08

[...]

Davvero interessante.
Grazie :thumbup: :thumbup:

supermissile 15-01-2024 16:20

aggiornamento.... il cerchio è stato mandato ( in garanzia) a assemblaggi service, 3 settimane moto ferma,comunque è stata riraggiata completamente...ho fatto 4000 km e al momento tutto ok....speriamo ....

asdolo 16-01-2024 21:43

spero tre settimane di moto sostitutiva gratuita.

supermissile 17-01-2024 14:12

purtroppo niente moto in sostituzione ...se volevo la moto mela noleggiavano ....mà....speriamo che non succeda più

sortoto 17-01-2024 14:30

Nel 2022 feci riverniciare i cerchi del mio Gs del 2015 dalla Secat technology di San Marino.
I cerchi erano grigi e li ho fatti riverniciare neri. Per l’occasione hanno smontato tutti i raggi verniciato i mozzi ed i canali ( mi sembra di ricordare a polvere i canali ed anodizzazione dei mozzi) .
Rimontati i raggi con sostituzione dei dadini sui cerchi ed alcuni raggi.
Non ricordo quanto ho speso, ma ricordo con precisione che si trattava di una cifra del tutto congrua e non esagerata, e , soprattutto, il lavoro è stato effettuato veramente a regola d’arte.
A due anni la ruota non vibra ed il canale è perfettamente centrato ed il colore mantiene ai continui lavaggi.
Consiglio vivamente.

supermissile 18-01-2024 19:52

ottimo da sapersi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©