Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   [R1250GS my2022] Frizione che stacca tardi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521943)

asdolo 17-09-2022 12:46

[R1250GS my2022] Frizione che stacca tardi
 
R1250GS my2022 con 6000 km all'attivo, sin da subito la frizione staccava a metà corsa della leva, segnalato al primo tagliando (1000km), risposta: "è idruaulica, non si regola, te la tieni così". Ora stacca a 3/4 finale delle corsa e, sinceramente, mi fa veramente cagare.

Esperienze analoghe?

Grazie

Unknown 17-09-2022 12:52

Cioè in Bmw ti hanno dato questa risposta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

locomotore 17-09-2022 16:54

Domanda stupida! Hai già provato a regolare la leva?

alfonet 17-09-2022 17:53

Frizione difettosa ? io insisterei con il concessionario eventualmente prova a sentire un altro .

Massimo 7.0 17-09-2022 22:57

Puoi regolare la leva della frizione per anticipare o ritardare lo stacco
C’è una vite che agisce sul pistoncino della pompa posto sotto la leva, gli dai 1/4 di giro e vedrai che risolvi

laghettoclaudio@gmail.com 20-09-2022 09:59

E incollata
Usa una chiave a brugola nuova
E una operazione banale ma che a causa,della colla un Po rognosa
Perché la brugola che userai e la più piccola e facile roviamre sede grano

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

asdolo 03-10-2022 23:01

Intendete questa vite con impronta esagonale (contrassegnata in rosso nella seguente figura)? Se basta agire su questa vite, come mai in officina hanno detto che non possono fare nulla?

https://i.imgur.com/LAkldsc.jpg

https://i.imgur.com/cKNxJc9.jpg

mike78 04-10-2022 06:37

Si con quella vite puoi fare una piccola regolazione però prima devi allentare il grano sotto che la blocca, fai qualche prova nom ti costa nulla, prova con massimo mezzo giro alla volta, ak massimo poi torni com'era, ma stai bene attento e usa una chiave di buona qualità perché il grano sotto è bloccato con frenafiletti ed essendo una brugola da 3mm è un attimo spannarla, picchetta leggermente la chiave con un martello mentre lo sviti e poi quando riblocchi il grano stringi piano tanto non succede nulla, il mio non si è mai svitato anche senza frenafiletti. Comunque se vuoi che stacchi prima devi poi svitare in senso antiorario la vite ma comunque rischi che la frizione tira meno e il cambio diventa più duro.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

ROBBY 04-10-2022 21:55

Attenzione ad andare attorno alla regolazione del pompante della pompa è un'operazione delicata..:confused:
meglio lavorare solo sulla distanza della leva..;)

asdolo 04-10-2022 21:58

grazie per la spiega mike

tra poco ho il tagliando dei 10k, e dato che vado in un'altra officina rispetto a quello in cui sono stato per il tagliando dei 1k, segnalerò nuovamente il problema. In caso negativo provvederò io alla regolazione.

Traal 06-10-2022 16:09

Fatto in officina in occasione del primo tagliando a seguito di gentile richiesta.
Non che la situazione sia cambiata in maniera drammatica ...
Io cercavo una staccata piu' progressiva per facilitare le partenze in salita (ripida). Non ho capito bene pero' come la vuoi modificare ...

Ciao

asdolo 06-10-2022 21:50

Traal, ti faccio prima una domanda: hai avuto modo di vedere dove hanno messo mano per la regolazione?

Traal 07-10-2022 10:54

Le regolazioni si fanno come indicato nei post precedenti.
Ovviamente non ero presente durante il tagliando in officina.
Cosi facendo regoli un po' il punto in cui attacca la frizione.
Io l'ho fatto un po' anticipare visto che attaccava proprio a fondo corsa , va' un po' meglio .. ma niente di drammatico.

asdolo 07-10-2022 22:52

E allora non ho capito cosa intendevi con la seguente tua frase del post #11: "Non ho capito bene pero' come la vuoi modificare ..."

laghettoclaudio@gmail.com 08-10-2022 13:13

La realtà è che si può spostare il punto di attacco o stacco della frizione
Si può spostate di poco
Ma se la frizione attacca di colpo cioè non è modulabile e perché e fatta così non è una frizione ottimale
Bisogna aspettare varie migliaia di km che la frizione si consumi
La frizione dopo 50 mila km un Po si consuma e va meglio
Purtroppo e così e basta
Le moto con tanti km percorsi hanno dei pregi


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©