![]() |
parabrezza regolabile 1250 vibra
ciao, sono il non troppo felice e recente proprietario di un 1250RS agosto 2022.
Triste scoperta, il cupolino vibra a causa di un accoppiamento perni con tolleranze troppo lasche. Al concessionario mi dicono che BMW ha operato una modifica e che a causa di questa, adesso esce con questo problema già riscontrato in questi mesi. Qualcuno mi da conferma? Soprattutto pare che mamma BMW non intenda apportare correttivi, aspetto risposta ufficiale dal conce. sarei ovviamente in garanzia ma per la casa non è un difetto :mad::mad::mad: |
parabrezza regolabile 1250 vibra
Confermo che vibra(va) molto fastidiosamente appena sopra i 2000 giri.
Non ero al corrente della modifica BMW così ho risolto acquistando su Amazon delle rondelle in teflon. Ne ho inserite solo 2 sui supporti superiori, per non smontare tutto, ed è stato sufficiente a far sparire la vibrazione. P.S. La confezione acquistata era da 50 pezzi e ne ho usati solo 2… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Purtroppo confermo anche io: vibrazioni fino ai 2000 giri del cupolino.
Moto ritirata il 30 aprile. Anche a me il conce mi ha rimbalzato... mi devo tenere le vibrazioni. Le rondelle le hai messe sugli snodi superiori? Che diametro? Perdonami, ma da Taranto mi costa più la spedizione che 2 rondelle prese al brico... |
parabrezza regolabile 1250 vibra
Ma figurati, certo che non vale la pena.
Le misure sono Diametro esterno 13 mm Diametro interno 10 mm (foro M10) Spessore 1 mm. Sì, è stato sufficiente metterle ai braccetti superiori. Il casino maggiore veniva da lì Più tardi nel box vedo di fare una foto. Correggo: avevo scritto teflon, in realtà è nylon. Ma cambia poco. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok, grazie per le misure.
Mi metto a caccia. |
Ecco le foto, spero si veda dove ho inserito le rondelle, alla fine risultano quasi invisibili.
https://ibb.co/h9x0NrC https://ibb.co/rxFkvpv https://ibb.co/fHGS1Ff https://ibb.co/xsWjZX5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
scusa HOMER ma la guarnizione nera che vedo in foto è la rondella che hai messo?
Non sono molto pratico, mi pare che le rondelle della foto siano chiare mentre nella foto del supporto ci sia una guarnizione nera.... |
parabrezza regolabile 1250 vibra
No, il nero che vedi è la boccola già esistente. La rondella è chiara e si intravede appena tra braccetto alluminio e boccola nera.
Tieni presente che io avevo intenzione di metterne una coppia, lato braccetto e lato anello seeger, per cui ho smontato il braccetto. Dopo aver messo quella interna mi sono reso conto che dall’altro lato non ci stava e ho lasciato perdere. Penso sia molto più facile metterne solo una lato anello seeger. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Un’ultima precisazione: le dimensioni che ho indicato prima sono quelle delle rondelle che ho reperito io. Vincolanti sono il diametro interno (foro) da 10 mm e lo spessore che non deve superare 1 mm. Il diametro esterno può anche essere maggiore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie delle informazioni, proverò anch'io la modifica "insonorizzante" :)
|
grazie Homer
|
Confermo che il cupolino vibra fastidiosamente (R1200RS del 2016). Oramai mi ci sono abituato ma, visto che qualcuno è riuscito a migliorare la cosa, voglio provare a sistemare la cosa. Ammetto che non ho capito nulla dalla descrizione ma è sicuramente colpa mia. Guarderò con calma ...
Grazie per l'idea:D |
magari HOMER ci potresti condurre passo passo nelle operazioni che hai eseguito....:lol:
NON PER ME MA SOPRATTUTTO PER TOBA.....:lol::lol::lol::lol: |
Ci provo appena posso [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
parabrezza regolabile 1250 vibra
https://i.ibb.co/VwSHfby/22915-F4-E-...E7-C036-F9.jpg
https://i.ibb.co/fdwH0nz/F3-DF7-E77-...683-E1-E73.jpg https://i.ibb.co/d0bBSxx/DC7-E661-F-...228577-BFB.jpg https://i.ibb.co/Tvr00Sw/E4-C40107-8...4480-C0148.jpg https://i.ibb.co/jry8550/6-CC8-DBC1-...5-A1-B96-A.jpg https://i.ibb.co/g4Gw72V/5186-C706-7...D1-DC003-A.jpg Ecco una serie di foto in cui si vede come estrarre con un piccolo cacciavite l’anello seeger (occhi che tende a saltare via), inserire la rondella lasciando la gola dell’anello libera e reinserirlo. |
grazie HOMER chiarissimo!:D:D
|
Ottima spiegazione fotografica, ho fatto la modifica...il rumore sembra diminuito (anche se sullo sconnesso ne sento altri :mad:), vediamo se le rondelle reggono all'usura.
Grazie :) |
A trovarle... ho setacciato tutti i ferramenta e bricolage nei dintorni... persino i grossisti di materiale idraulico perchè possono pure essere guarnizioni.
Devo allargare il raggio.. |
|
Il link sembra non funzionare, comunque anch’io le ho prese su Amazon, dato che anche i migliori brico in zona mi guardavano come un marziano che chiede pasticche di plutonio…
Ne approfitto per una precisazione: Inizialmente le avevo inserite tra braccetto e boccola, lato esterno. Più laborioso perché occorre svincolare il braccetto anche dalla parte piccola, sfilando il seeger e il pernetto. Successivamente, per fare le foto, le ho posizionate lato interno, tra seeger e boccola. Beh, sarà suggestione ma adesso mi sembra di percepire un po’ di più il rumore. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oh maledizione! :mad:
Cosi mi si constringe a tentare anche l'altra soluzione. PS. se clicco sul link a me funziona :confused: |
Sì, se lo apro col browser va, tapatalk invece da errore.[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bravo ! Grazie. Ora ho capito ... non resta che provarci:!:
|
Aggiornamento. Ieri ho riposizionato le due rondelle verso l’esterno, cioè dalla parte opposta al seeger.
Questo comporta dover smontare il braccetto svincolandolo togliendo il perno piccolo. Ecco qualche foto: https://i.ibb.co/k0rZ4SW/3832-E0-CC-...-D0355-B14.jpg https://i.ibb.co/5RN0X4N/ADF94683-93...EE9-C7-E69.jpg https://i.ibb.co/gSdwy24/1937-B667-4...973-D404-A.jpg https://i.ibb.co/n6TcWVc/8-D7-F4229-...DA2-A9-AF0.jpg https://i.ibb.co/stJH9q5/093-D8-A40-...C6-C5-A5-D.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
:confused: All'atto pratico mettere la rondella all'esterno riduce il rumore più efficacemente?!?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©