Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto Guzzi Airone 250 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521715)

MotorEtto 04-09-2022 14:36

Moto Guzzi Airone 250
 
Ho ritrovato la moto posseduta da mio nonno, un Airone 250. Il nuovo proprietario l'ha fatta restaurare qualche anno fa. Non ho ancora avuto modo di vederla dal vivo. Ho solo queste foto.
Che ve ne pare?
Vorrei fare una offerta: quanto può valere?
Grazie dei consigli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...84b6e187c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...81e73502de.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e80254518a.jpg

Enzofi 04-09-2022 14:56

Non più di 5.000. Non è una moto rara

Fiskio@62 04-09-2022 15:00

Il valore affettivo enorme per il resto immagino abbia ragione Enzo però io la prenderei solo per fare una foto con la targa originale da mettere accanto a quella del nonno del secolo scorso

Fiskio@62 04-09-2022 15:02

Io trovassi il Falcone e L’Ercole del nonno lo farei (soldi permettendo)

Pfeil 04-09-2022 16:42

I modelli anteguerra (come parrebbe, al volo, quello della foto) valgono qualcosa in più di quanto scritto, bisognerebbe verificare più che scrupolosamente la coerenza dei vari pezzi e la professionalità del restauratore, in giro ci sono delle robe che la creatura di Frankenstein in confronto è un giochino da dilettanti.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MotorEtto 04-09-2022 17:00

Grazie delle risposte. A me della perfezione del restauro mi importa poco, la vorrei per i documenti in cui c'è il nome di mio nonno. Se poi non è perfetta amen! Io sarei disposto ad arrivare a 7000€

Enzofi 04-09-2022 17:04

Capisco. La mia era la valutazione commerciale senza aggiungere quella affettiva, incalcolabile

R90S 04-09-2022 18:10

Siamo sicuri che quella sia un Airone? Sbaglierò ma secondo me è un modello più anziano. (O se è un Airone è proprio una delle prime, quella che ricordo io non aveva la forca a parallelogramma in tubi...)

Enzofi 04-09-2022 19:13

Non sono esperto di Guzzi ma Airone è il nome assegnato alle 250 prodotte dal 1939 alla fine degli anni 50. Sembrerebbe una versione a cavallo seconda guerra mondialehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...76c35ed582.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a97f8b52c1.jpg

GTO 04-09-2022 20:06

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 10823571)
...
Vorrei fare una offerta: quanto può valere?

Ciao
Sarebbe disposto a separarsene?

Pfeil 04-09-2022 21:18

Spannometricamente ed in condizioni da definire "medie" vanno dai 4.5K dei più recenti ai 7K per quelli più vecchi....quello visto in foto sembra piuttosto bello e anzianotto, penso chiederà di più.
Se hai qualche informazione in più (anno, livello del restauro, targa ASI ecc.) un esperto potrebbe darti un parametro più calzante.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

tutmosis 05-09-2022 09:51

Dovrebbe essere una guzzi PE250, modello prima dell'airone, fine anni 30 . Molto bella, e sicuramente piu' rara della sorella airone. Per me sei attorno ai 7/8k, non di piu'.

quatrelle 05-09-2022 11:14

ma la pe era 3 marce... mentre l'airone del '39 era in pratica il PE con motore ritoccato e cambio 4 marce... poi dal '40 è arrivato il telaio coi fazzoletti di lamiera stampata al posto di quello tutto in tubi.
vista così sembra un bel restauro, forse la bielletta superiore del parallelogrammo e i supporti faro andrebbero verniciati, qualche dubbio anche sul manubrio che mi sembra largo, ...però son chiapparelle e visto anche il valore affettivo i 7000 direi che ci possono stare

Enzofi 05-09-2022 11:40

Buttagli 6.000 e vedi come reagisce

giessehpn 05-09-2022 12:15

…e stai pronto a qualsiasi tipo di reazione :)

MotorEtto 05-09-2022 12:59

In realtà ho scoperto di questa moto per puro caso. Un conoscente mi disse se sapevo chi era un signore che si chiamava come mio nonno, visto che ad un mercatino aveva trovato una moto in pessimo stato ma con documenti in regola e l'aveva fatta restaurare. Io dissi che era il nome di mio nonno. Controllammo la data di nascita e mi confermò di avere in casa la moto di mio nonno.
Mio padre ricorda a malapena questa moto e non abbiamo foto dell'epoca, ma i documenti parlano chiaro.
Da allora chiedo di vendermela e lui ogni tanto mi manda delle foto (quelle postate) e video della moto accesa. Mi dice che sarebbe disposto a vendermela ma non chiede mai un importo. Mi toccherà pressare: la voglio!

coral660 05-09-2022 13:03

L'Airone primo tipo aveva la forcella a parallelogramma.

Timberwolf 05-09-2022 13:15

Motoretto, se non l'hai ancora fatto prova a porre lo stesso quesito su FB "Le Moto Guzzi d'epoca" senza dare troppi riferimenti (è un covo di serpi!) e vedi che ti dicono, alcuni sono veramente ferrati e affidabili!

bim 05-09-2022 13:24

Ah, l’Airone ….mi ci hanno fatto salire a 3 anni con la scusa di farmi tagliare i capelli…..ma era rosso e non aveva il serbatoio cromato

Enzofi 05-09-2022 13:32

Il colore amaranto fa pensare ad un esemplare fine anni 30. È troppo chiedere una foto del libretto ?

http://forum.animaguzzista.com/viewt...hp?f=1&t=54349

https://www.motoclub-tingavert.it/t672468s.html

https://www.google.com/url?sa=t&sour...mdNXgkIGodEkdh

Boccia1 05-09-2022 13:32

E' un PE 250 anteguerra, il primo cosiddetto airone. si riconosce dalle molle valvole scoperte (nei modelli dopoguerra dall' "astorino" in poi hanno il castello valvole ermetico). sembra anche un bel restauro. a 7000 la prenderei al volo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©