![]() |
...nelle terre di mezzo
...non sono d'epoca e non sono moderne.
Già posseduta uguale nel 2004, per riprendermi dalla delusione della Rally Explorer, come alcuni già sapranno, ho preso un altra 955. https://i.ibb.co/F5b8Mfk/20220827-094327.jpg https://i.ibb.co/BLZRXn2/20220827-094351.jpg https://i.ibb.co/R7y3xCY/20220827-094405.jpg https://i.ibb.co/x3rdHm2/20220827-094414.jpg https://i.ibb.co/ZTB65jZ/20220827-094430.jpg https://i.ibb.co/4SVYhP8/20220827-094442.jpg https://i.ibb.co/f467zf3/20220827-094314.jpg Mi mancava questo fantastico motore...per i miei gusti e per i miei ritmi, è perfetto. 100 cavalli splendidamente distribuiti, tira in baso, tira in alto e tira in mezzo....tira sempre. E' dolce ma ha carattere, non ha on-off, suona come uno Stradivari, non vibra, consuma poco...ed è robusto perchè ottimamente dimensionato. La moto non è un missile e non è una gazzella...ma per un utilizzo turistico "normale" e spensierato, credo non esista nulla di meglio. Serbatoio da 24 litri, nell'ultimo giro in extraurbano, da pieno, è entrata in riserva dopo 437 km e ho riempito con 19,2 litri (quasi 23 km/l) e mi rimanevano ancora 5 litri (autonomia reale a questi ritmi tranquilli circa 550 km). Ai 130 km/h, trotterella a 5000 giri (pignone con un dente in più)...strumentazione precisissima (i 100 km/h indicati corrispondono ai 97 da GPS) Protezione aerodinamica da originale solo discreta, ma già nel 2004 avevo realizzato un supporto per poter montare il cupolino di un Piaggio X9 Evolution...esteticamente ci guadagna (secondo me) e così attrezzata posso girare con il modulare o il Jet aperto ai 130 km/h, senza alcuna turbolenza. Ho aggiunto un nuovo supporto per il Garmin Montana e il supporto smartphone Midland MH-PRO WC, impermeabile e con ricarica wireless (così come il mio smartphone). Sella sdoppiata su un unico livello, comoda e portaoggetti abbastanza capiente. Portapacchi (con piastra Givi), piastra Givi tanklock, cavalletto centrale, manopole riscaldate, paramani (al momento smontati). Ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico e in estensione. Ha ancora l'interruttore per accendere i fari (così non stresso la batteria durante l'avviamento) e non manca l'hazard. https://i.ibb.co/vP8kQh1/DSCN7518.jpg Impianto anteriore fari modificato full led (faretti compresi, montati su barre di protezione) Quando ancora le parabole non arrugginivano e i fari non ingiallivano perchè di plastica, i risultati che si possono ottenere sono questi: https://i.ibb.co/px686WG/20220809-223831.jpg https://i.ibb.co/F8HvGfg/20220827-095040.jpg Valigie originali con supporti integrati, senza telai a vista, sufficientemente capienti ma con ingombro in larghezza relativamente ridotto. https://i.ibb.co/xqGCrT0/20220827-094935.jpg https://i.ibb.co/LNsbbBC/20220827-094945.jpg https://i.ibb.co/K5gBkyn/20220827-095001.jpg In viaggio si può caricare come un mulo. https://i.ibb.co/5YZyL84/20220901-172343.jpg https://i.ibb.co/TrWjC4W/20220901-173508.jpg Ora, al netto di poche dotazioni in più che mi piacerebbe avere, come il cardano per non dovermi preoccupare della trasmissione finale quando si trascorrono molti giorni su strade sporche o bagnate oppure alcuni dispositivi di sicurezza quali ABS e Traction control, che non aggiungono piacere, ma garantiscono una maggiore sicurezza, mi chiedo (anche a me stesso, visto che non ho alcun problema ad ammettere che li ho spesi e forse li spenderò ancora) dove siano i 20000 euro di differenza tra i 3700 che ho speso per questa moto e i 25000 (con dotazione similare) di una qualsiasi delle maxienduro attualmente in commercio. Risposta: non ne ho la più pallida idea. |
La differenza c’è tutta ma io non riesco più ad apprezzarla.
Disponibilità economica o no. La tua nuova moto è moooooooolto intrigante, bravo. Tuttavia all’abs non voglio rinunciare. Ci sono un paio di moto che prenderei domattina ma non hanno abs e quindi tengo duro |
Onestamente io faccio fatica psicologicamente a prendere moto da turismo senza il traction control, sarà che mi sono abituato a quello della Superténéré che è perfetto, e che mi ha salvato da una quasi certa intraversata in uscita da una rotonda in cui c'era del brecciolino improvviso (colpa mia che avevo aperto di brutto, eh... ma mi ha tenuto in piedi).
|
Cavolo che bella .
Bravo ! Goditela Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Quel motore è fantastico.
Semplicemente fantastico. C'è sempre. Bassi medi alti cambia sega, lui c'è. Non vibra. Non urla. Non strattona. Ma va. Bene. Sempre. Grandissimo motore. Ci avrebbero potuto montare sopra una carriola e gliela avrei comprata. |
Verde british sarebbe top
Valutato l’acquisto per molto tempo Poi presi l’800 |
Bellissima moto, fantastico motore come tutti coloro che hanno avuto le Speed "belle" sanno.
Il ragionamento fila, salvo per una questione che fa saltare il banco e fa la differenza: l'ABS, ossia la differenza tra andare in terra - per la chiusura dello sterzo in caso di panic stop - e restare in sella. Per le recenti poi l'abs è cornering... Anche io mi aggiungo a tutti coloro che pescherebbero a piene mani tra le Youngtimer - alcune fantastiche, più belle ora di allora a confronto con le attuali. |
Ho tre moto, tutte e tre mi piacciono un casino, tutte e tre senza ABS.
La vedo anche io così, l'ABS è una differenza grossa oggettiva. Detto questo, volendo, si vive anche senza. Lo si fa però sapendo che si aggiunge un rischio ad un'attività di per se già richiosa. |
Quote:
Anche a me piaceva tantissimo! Ma non avevo ancora la "testa giusta" per l'endurona a quel tempo. |
Quote:
Fiero oppositore del marchingegno che ha consentito (e consente) anche ai più imbranati di guidare cadendo un po' meno, all'attuale ho una moto "con" e una "senza". Devo dire che, negli anni, da farlo entrare "mai" ora capita che mi entri. Ancora in situazioni che sarebbero comunque risolvibili anche "senza", ma evidentemente, il fatto di averlo ti porta a guidare in maniera diversa. Oppure, invecchiando, disimparo ad andare in moto. Può essere |
nella guida "ragionata" potresti fare pure meglio,ma la frenata da panico o l'imprevisto con l'elettronica sono gestibili con maggiori possibilita' di scampo...
comunque quel 3 cilindri è fantastico |
dove siano i 20000 euro di differenza tra i 3700 che ho speso per questa moto e i 25000 (con dotazione similare) di una qualsiasi delle maxienduro attualmente in commercio.
Risposta: [/QUOTE] Da nuova sarà costata un po di più ;) |
Complimenti, molto bella, goditela per bene. Si gira anche senza abs e tc, tranquillo 😉
|
Da nuova costava 11100, oggi si parte da 19300 ma son anche passati 20 anni
Quote:
Sto facendo la corte ad una SuperDuke 990 e me ne farò una ragione |
Non vedo la foto....Tiger 955?
Essendo i procinto di un fare un downgrade dal GS, potrebbe pure essere una valida alternativa....mumblemumble |
Personalità da vendere!!
Vi lascio tutte le moderne infarcite di frocerie e tutte uguali! |
Concordo con Cosimo.
Comunque gran bel modello con personalità. |
Quanto è affidabile il 955 a chilometraggi prossimi ai 100k km? Ha punti deboli che richiedono attenzioni particolari?
Ho un aneddoto legato a questa moto: credo fosse il 1994, incontrai Marco Lucchinelli ad un evento karting a Napoli. Era appena arrivato, era in discreto ritardo per le prove, ma si fermò a scambiare 4 chiacchiere, ci raccontò di essere partito da Rimini sulla sua Triumph Tiger e di aver impiegato 3 ore e 10 minuti da casello a casello, aggiungendo che quella moto era una belva e si era divertito come un pazzo! Considerato l’anno, credo fosse una delle prime Tiger “moderne”, una 855 a carburatori Una persona alla mano, un vero appassionato, un pilota d’altri tempi |
Non ha l'ABS, e vabbè... ma paragonarla ad una moto nuova di oggi, nel prezzo e in tutto il resto, è ridicolo
11.000 euro del nuovo a quel tempo, a quando corrisponde oggi, dopo quasi 20 anni (come ha giustamente fatto notare qualcuno)? Comunque, in garage ho ancora la mia Giallona (BMW K 1200 RS del 1998, quindi ultraventennale), moto con ABS, Telelever e Paralever, con iniezione, catalizzatore e sonda lamda, freni Brembo, manopole riscaldate, 2 prese elettriche 12V, carenatura integrale (che non scalda per niente il pilota manco con 35 gradi), plexi musetto e sella pilota regolabile su due altezze, gomme 120/70-17 e 180/55-18 (attualissime), e 230.000 km segnati sullo strumento. 130 cv e 12 kgm, alla guida è ancora molto soddisfacente, e mi diverte su qualsiasi strada. Tantopiù ad andature da oltre 20 km/l che tu prediligi. Posso benissimo paragonarla alla Tiger 1200 che la affianca in garage, ognuna ha le sue qualità (di guida, e altro), ma tenendo ben presente - paragonandone il motore - che una è una Euro1 e l'altra una Euro4 (con ovvio spudorato vantaggio nella erogazione e regolarità della Euro1 rispetto alla Euro4, come credo chiunque ormai abbia ben chiaro), avendo cilindrata e potenze comparabili. Ma il fatto è che... in alcune città ad una moto Euro1 la circolazione è vietata. Sulla tua poi ci hai montato le lampade Led, cosa vietata dal C.d.S., quindi nel tuo caso manco è più omologata per la circolazione su strada pubblica... è ottima per girare in giardino però... :lol: Ecco, nella riflessione (assurda, permettimi di dirtelo) "non vedo dove sono i 20.000 euro di differenza", io valuterei (anche) questo... (oltre alla affidabilità di una moto con alto chilometraggio e molti anni sulle spalle, per un utilizzo che non sia il "giretto" intorno a casa, come qualcun altro ha giustamente evidenziato) |
le stesse considerazioni iniziali le posso fare per il mio gs del 2005, ovvero primo tipo. E infatti me lo tengo a oltranza. Anche io vorrei l'abs, al tempo non l'ho preso perche' quelli col servo elettrico non mi convindevano (e il tempo mi ha dato ragione). PEr il resto non sento l'esigenza di niente altro.
|
...se volevi capire, capivi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
...riferito a Black
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
E l'ABS è utile, ma non indispensabile, dipende da come guidi. Sulle mie auto si è inserito non più di 3 volte in più di 20 anni e sempre in condizioni non strettamente indispensabili, tipo semaforo rosso dopo giallo di pochi secondi. Sulla mia moto attuale, che è la prima con ABS, fino ad ora non si è mai attivato. Sarà che sono un paracarro... |
che bella !!! Il 3cil. è pura libidine.
quanti km ha ? 3700 buon prezzo !! |
62000
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©