Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita confidenza anteriore. Dove cominciare. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521623)

er-minio 30-08-2022 16:39

Perdita confidenza anteriore. Dove cominciare.
 
Allora. Il mio GS1200 Adventure del 2007 al momento ha la stessa efficacia di guida di un panino al formaggio.

Premessa: come scritto in firma, qualsiasi problema ho con la moto, normalmente, penso prima che il problema lo stia innescando io - e dopo forse controllo se il problema è la moto.

Detto questo, è un po' (un annetto o due) che sto perdendo confidenza con la guida del GS.
Un po' perchè sono arruginito io, ma ora un po' mi viene da pensare che la moto non sia a posto.
Vorrei cominciare a capire dove iniziare a controllare/mettere le mani.

Fra un paio di settimane la moto va dal meccanico per altri lavori e faccio controllare anche a lui... ma intanto...


Premessa. La moto ha due Ohlins TTX sotto. Sono stati revisionati una volta. Ho rifatto il setup ottobre scorso. A detta del sospensionista ci stiamo avvicinando ad un altra revisione. Li ha impostati con il precarico quasi al max (io peso parecchio) rispetto al setup precedente (ma era un altro tecnico a fare il precedente).

Lo snodo del telelever è stato cambiato qualche anno fa perchè si era ovalizzato.

Semitelaio anteriore un po' storto anni fa per aver tamponato una macchina a bassa velocità, fatto rettificare a suo tempo.

Gli ultimi 3 treni di gomme sono stati TKC70.
Quelle che si sono sotto al momento sono massacrate, le cambio settimana prox.
Prima di quelle avevo delle Trailsmart (2 o 3 treni).
Con entrambe le gomme mi sono trovato ottimamente. Le TKC si massacrano (scaletta) parecchio all'anteriore.

Putroppo poche curve, in genere.
La moto fa fuoristrada ogni tanto.

110mila km circa.

Qualche anno fa viaggiavo con passeggero e bagagli senza veramente nessun problema. Era la cosa che mi piaceva del GS, che non soffriva tantissimo il "tutto carico".

Al momento, da solo, con le borse il manubrio ha una vibrazione tra i 50/80 km/h. Abbastanza visibile se lascio il mabubrio. Si stabilizza alle alte velocità.
La moto è molto leggera di sterzo dai 130/160 in su. In passato mi sembrava più piantata. Tutti mi hanno detto: le gomme.

Ho la sensazione di galleggiamento all'anteriore e mi sta portando a guidare sempre peggio perchè non mi fido ad entrare in curva velocemente come facevo tranquillamente prima, e questo sta innescando tutta una serie di errori (miei) che ovviamente peggiorano la cosa (ti irrigidisci, entri frenato, etc).

Caricando l'avantreno (pieno di benzina) la situazione migliora abbastanza.

unknown 30-08-2022 16:45

1. dal pub

unknown 30-08-2022 16:47

prova a togliere un po di precarico dietro così da farla alzare ma prima cosa fai il sag.

er-minio 30-08-2022 16:50

Quote:

ma prima cosa fai il sag
Già fatto dal sospensionista.

unknown 30-08-2022 16:53

allora vai su un punto con curva e ti metti li, avanti e indietro e provi.
Non so gli ohlins cosa puoi regolare, ma di solito da tutto chiuso si va indietro, o da metà ti sposti avanti e indietro e provi...le solite cose da tennici...

ValeChiaru 30-08-2022 17:33

Cerchi ovalizzati? Dischi dei freni ovalizzati?
Dot delle gomme? Pressione?

GIGID 30-08-2022 17:50

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10821050)
Quelle che si sono sotto al momento sono massacrate, le cambio settimana prox.

Da profano, prima cambierei le scarpette … se sono massacrate come dici e soprattutto all’anteriore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda 30-08-2022 18:35

Se sei con il precarico al massimo, e la pancia (tua) aumenta, non è il caso di cambiare molla al posteriore e montare una con un K più alto? Ora cosa hai, la solita 140 o qualcosa di più? Io che sono leggero e minuto 66kg per m 1,77, montavo 140, poi Rinaldi mi ha fatto montare una 170 e devo dire che mi trovo molto meglio, sia da solo che a pieno carico, la mia però è una STD e sicuramente non sono veloce quanto te, le gomme sono le stesse con gli stessi problemi di scalinamenti all'anteriore che mi dura quasi la metà del posteriore...

Scarpazzone 30-08-2022 18:53

quoto robiledda.....davanti leggero equivale a culo(della moto )che lavora mediamente basso ...anche se aumenta avancorsa e di conseguenza stabilità.

ma sti cosi teleleverati fan famiglia per conto propio,
da cui potrebbe funzionare al contrario del classico:mad:

Michelesse 30-08-2022 19:29

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10821050)
Perdita confidenza.... Dove cominciare.

Io inizierei con un invito a cena, per adesso solo come amici, poi vedi come si mette la situazione, e capisci se si può riprendere confidenza, oppure è il caso di lasciarvi... ;)

FATSGABRY 30-08-2022 20:58

La risposta all avantreno leggero é 1150 adv

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

er-minio 30-08-2022 21:06

Quote:

Originariamente inviata da FATSGABRY (Messaggio 10821180)
La risposta all avantreno leggero é 1150 adv

La moto andava perfettamente. Mai avuto problemi.
La mia domanda è riguardo al capire dove può esserci stato un decadimento con l’andare dei km e le botte.

La molla del posteriore è stata sostituita a suo tempo per quella più adatta al mio peso.
Consiglio di gigid giusto: comincio dalle gomme.
Ammetto che mi sono trovato ottimamente con le TKC70, ma scemano in maniera non lineare con i km (che sono comunque tanti per treno).

La cosa che non capisco è la vibrazione all’avantreno, che prima non capitava.
L’altezza della moto con me seduto sopra (l’ultimo setup e rilevamento sag insomma) è stato fatto poche migliaia di km fa (non penso oltre 10k).

I cerchi buona idea. Di botte ne hanno prese.
Devo controllare quali siano “meno dritti” tra questi e l’altro set di cerchi con su le 80.

I dischi freno cambiati 4 settimane fa.
Vibrava prima, vibra anche ora. :)

Robi: il precarico al massimo è una cosa che è uscita dall’ultimo setup delle sospensioni. Il sospensionista di prima le aveva impostate diversamente. Ma penso c’entri anche il fatto che hanno molti più km e siamo quasi arrrivati al momento di smontarli e revisionarli.

califfone+ 30-08-2022 21:43

Cambia gli pneumatici, al momento dell’equilibratura verifichi anche lo stato dei cerchi.
Raggi a posto? Il manubrio ha preso colpi? Dischi nuovi montati utilizzando dinamometrica?
Come ti hanno già suggerito, abbassa gradualmente il precarico e vedi se migliora
IMHO

dino_g 31-08-2022 02:40

Controllare anche l'efficacia (if any) dell'ammortizzatore di sterzo male non fa.

Michelesse 31-08-2022 08:10

Cambia le gomme, prova le Pirelli Scorpion STR, io le ho trovate eccezionali, oltre che belle grintose.
Tutto il resto, a parte cose storte, sono pugnette...

.

Wotan 31-08-2022 08:23

Anch'io proverei prima a cambiare gomme.

pacpeter 31-08-2022 08:46

Vibrazione oppure ondeggiamento dello sterzo se levi le mani?
Il precarico quasi max solo post o anche ant?
Certo che le gomme sono la prima cosa da cambiare.
Una considerazione: quando andasti dal sosp. e chiuse molto il precarico, come sentivi la moto?

Il precarico regola SOLO l'altezza, lavora SOLO sulla molla, l'idraulica non c'entra nulla. Ora, mi resta strano che abbia dovuto lavorare tanto sul precarico, visto che l'invecchiamento dell'ammo riguarda la parte idraulica e non la molla, a meno che non ti sia ingrassato di 30 kg......

Poi dici che con il pieno la senti meglio, sembrerebbe che hai l'anteriore troppo alto oppure il post troppo seduto.

er-minio 31-08-2022 10:05

Piero: ondeggiamento (come un principio di sbacchettamento mooolto lieve). Molto rapido.
Precarico, devo controllare l'anteriore, non ho sottomano le schede con il setup.

Quote:

Il precarico regola SOLO l'altezza, lavora SOLO sulla molla
Lo so, infatti questa cosa mi ha lasciato perplesso.
Fai conto che è la prima volta che vado da questo sospensionista, prima andavo da un'altro.

Gli ho portato sia l'HP che il GS. L'HP aveva cominciato a strapparmi le gomme in pista, le massacravo in pochi km.
Lui ha detto che gli ammo dell'HP stanno cominciando a "cedere", e che io mi sono abituato a guidare la moto un po' meno frenata e più "seduta", piano piano, e la gomma lavora di più e così si massacra.
Anche sull'HP mi ha precaricato parecchio dietro. Mi aveva anche avvertito di stare attento inizialmente in inserimento di curva perchè sarebbe stata abbastanza più reattiva.

Effettivamente così è stato e ha smesso di mangiarsi la gomma. Le ultime due pistate gomme consumate in maniera normale (ondine, etc.)


Il GS gliel'ho portato insieme all'HP perchè l'altro sospensionista aveva il vizio di irrigidire parecchio. Avevo la sospensione anteriore che saltava sugli sconnessi.
Se prendevi una buca o un rattoppo in curva scartava di mezzo metro :lol:

Volevo fargli ridare una sistemata e dare una controllata generale agli ammo.

Io sono sempre stato pesante. Con il covid ci ho messo 10kg, che non sono pochi, ma still not 30 :)

Ad occhio e croce il GS non mi sembra "seduto".

Ultima cosa che ho dimenticato.
Se comprimo completamente la sospensione anteriore (facendo un stoppie) la moto fa uno schiocco abbastanza forte, sembra plastico. Anche questo prima non succedeva.
A occhio e croce dovrebbe essere qualche pezzo delle carene, ma non mi sembra nulla tocchi. Gli ammo sono fissati bene, non ci sono giochi, etc.

cicerosky 31-08-2022 10:25

Dopo anni di telelever avrai perso completamente la sensibilità sull'anteriore.

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

pacpeter 31-08-2022 10:47

il quasi sbacchettamento ant potrebbe essere solo gomma consumata.

il setup per pista è veramente troppo diverso da quello su strada. anche io quando strappavo la post in pista mi dicevano di dare molla.

ricontrolla snodi telelever, in fondo da quando ci avevi messo le mani di km ne hai fatti e mi par di ricordare che l'off lo hai visto a più riprese.

i casini si fanno quando si fanno troppe cose insieme.

prima gomme, poi vedi il feeling.

non mi hai risposto: dopo l'ultimo sospensionista, come ti sentivi sulla moto?

er-minio 31-08-2022 10:55

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10821357)
il quasi sbacchettamento ant potrebbe essere solo gomma consumata.

Molto vero.
Tra l'altro gomma anteriore scalinata a morte e tipologia di gomma (a blocchi) che è prona a problemi di questo tipo.

Visto che ora ho un secondo set di cerchi con le TKC80 per andare in off, su questi rimetto delle robe leggermente più stradali.

Quote:

il setup per pista è veramente troppo diverso da quello su strada. anche io quando strappavo la post in pista mi dicevano di dare molla.
Ok.

Quote:

ricontrolla snodi telelever, in fondo da quando ci avevi messo le mani di km ne hai fatti e mi par di ricordare che l'off lo hai visto a più riprese.
Ok. Tanto ora porto la moto da Palma che deve fare un lavor(one) ad un cilindro. Gli faccio controllare.

Quando mi si sbracò il giunto l'ultima volta, però, si comportava in maniera diversa. Serpeggiava notevolmente nei cambi di direzione rapidi (in montagna) e sugli avvallamenti in velocità me la sono fatta sotto un paio di volte :lol:
Ma è anche vero che dipende da come si è ovalizzato penso.

Quote:

i casini si fanno quando si fanno troppe cose insieme.
Vero

Quote:

non mi hai risposto: dopo l'ultimo sospensionista, come ti sentivi sulla moto?
Scusa, avevo capito prima del sospensionista.
Dopo mi sembrava un poco meno dura da inserire in curva (tra gli ohlins e il set-up rigido, andava comunque "guidata", a me piace così) diciamo meno tendenza a voler andare dritta. Molto meno rigida sullo sconnesso. Non "saltava" più sulle buche.

Il problema è che su in UK non la guido tantissimo, e sopratutto ci sono molti pochi percorsi guidati, quindi molte "sensazioni" di guida te le perdi.

71Gianni 31-08-2022 13:06

Per le vibrazioni hai provato a sostituire il cuscinetto della ruota anteriore?
Io avevo lo stesso problema, ho cambiato gli pneumatici, rifatta l'equilibratura.. Ma nulla. Ho sostituito il cuscinetto ed ho risolto

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

pacpeter 31-08-2022 13:28

Ok, quindi eri soddisfatto e ora invece qualcosa non va.
Step 1: gomme nuove, poi prova su strada.
Step 2: ctr sospensioni e leveraggi vari
Step3: acquisto V4 :lol::lol:

pacpeter 31-08-2022 13:33

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 10821451)
Ok, quindi eri soddisfatto e ora invece qualcosa non va.
Step 1: gomme nuove, poi prova su strada.
Step 2: ctr sospensioni e leveraggi vari
Step3: acquisto V4 :lol::lol:

Dimenticavo: cuscinetti sterzo? Sul centrale con ruota sollevata gira bene srnza scatti?

lamantino 31-08-2022 13:44

Come prima cosa toglierei le TKC70, la cui anteriore è penosa. Credo cia la causa principale dei tuoi problemi.
Prova le Karoo Street o le Scorpion STR e scoprirai un'altra moto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©