![]() |
BORSA DA SERBATOIO R 1200 GS ADV - consigli
Buongiorno,
ho preso questa moto un anno e mezzo fa ed ora finalmente quest'anno sono riuscito a viaggiare un pochino. Volevo migliorare la condizione bagagli e cercavo aiuto e consigli sulla borsa da serbatoio. La moto era dotata di quella originale che è un cesso, a parte la "finestra" trasparente illeggibile per la cartina, scivola in continuazione perchè probabilmente si sono allentate le patelle che la dovrebbero fissare al serbatoio, in oltre con la pioggia, la similpelle diventa eccessivamente elastica e fa si che si stacchi in corsa. Stavo prendendo in considerazione varie cose: - bagster già avuta su altre moto anche se poi quando togli il copri serbatoio non è il massimo ed in più rovina l'estetica - givi, sistema di ancoraggio col tappo, qualcuno ha esperienza in merito - Wounderlich, una via di mezzo tra l'originale e il sistema bagster, qualcuno ha avuto a che fare? - altre soluzioni? Grazie e buoni chilometri a tutti. Fabio S |
Ciao, se vuoi ti svendo la mia kappa, come nuova, con sistema tanclok, rapido e comodo https://www.partireper.it/recensioni...o-kappa-tk763/
La recensione è fatta da me. In estate farà passare meno aria sul petto, anche perché aperti i soffietti, ci entra dentro un casco integrale. Mai avuto problemi con il tanclok e poi avendo una base universale in più, mi permetteva di usarla anche su altre moto ma non l'ho mai fatto. |
Strano che ti trovi male con quella originale, che a mio dire, salvo per il problema della plastica del portacartina, è fatta benissimo, comunque a parte questo ti consiglio quella della Touratech la uso da anni ed è sempre perfetta e l'inserto portacartina è rimasto trasparente come da nuovo
|
voto anche io per il sistema Tanklock Givi/Kappa : sistema rapidissimo , sicuro e poco invasivo ; inoltre, una volta tolta la borsa dal serbatoio rimane presente solo l'anello di fissaggio. Poi hai una vasta scelta di modelli di borse, dalle più piccole alle più grandi.
ciao bissio |
Grazie per le risposte
|
La borsa originale è fatta molto bene e non scivola sebbene sia ancorata solo in due punti (sotto al canotto di sterzo e alla base del serbatoio).
Mi viene da pensare che tu abbia sì la borsa originale, ma in base al modello e anno può cambiare la parte che rimane alla base del serbatoio e si fissa alla borsa con la cerniera. Se tu avessi quel pezzo con una lunghezza eccessiva (causa per modello differente) la borsa faticherebbe a stare in posizione. Con borsa appoggiata al serbatoio e aggancio sul canotto già in sede dovresti avere uno spazio di circa 2/3 cm tra le due "semi cerniere" prima di poterle fissarle.......ti risulta la cosa? |
Quote:
Acquistai la moto usata con le 4 valigie originali da un tipo che aveva 16 moto di cui alcune bmw. Tipo iper preciso per cui dubito che non fosse quella corretta. Detto questo ho provveduto a comprare una GIVI (quella che si attacca al tappo del serbatoio) dopo aver letto un sacco di recensioni sulla sua affidabilità, praticità, solidità e per le caratteristiche che cercavo. La proverò fra un paio di settimane tempo permettendo per un paio di migliaia di km, fra autostrade, passi alpini, ecc. Farò report della borsa e del viaggio. Nel frattempo cerco di postare una foto al volo. Grazie ancora. |
Ho collaudato la borsa da serbatoio della GIVI con attacco e sgancio al serbatoio.
Molto semplice da mettere e togliere, la più facile di sempre (ho avuto bagster, originali e di altre marche). Niente fettucce da tirare, zip che non si accoppiano bene, niente ganci strani, in più serbatoio che non si rovina perchè non vi è appoggiato sopra nulla. Molto pratica nell'utilizzo con borsa interna impermeabile oltre che cuffia esterna per la pioggia. Una tasca esterna totalmente impermeabile più altre due . Molto pratica, non infastidisce in manovra e nemmeno nella guida sportiva. Solo un poco ingombrante per quanto riguarda la lettura del cruscotto ma d'altronde ho presso la più grande e immaginavo che potesse dare fastidio. Insomma un ottimo acquisto. Grazie a tutti per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©