![]() |
Appennini settembre
Video del giro:
https://youtu.be/824KXErGBQc https://youtu.be/iGbX_iZbWmM https://youtu.be/lZoh8iTyK3I Sto pianificando di fare un giretto sugli appennini, appunto per il mese di settembre, Parto da Feltre P.V. di Belluno I giorni previsti sono 4, un weekend lungo da giovedì a domenica. Ho diviso il percorso in 3 tappe variabili: giorno 1 km.430 https://mappite.org/5dU giorno 2 km.330 https://mappite.org/5cM giorno 3 km.410 https://mappite.org/5d6 Variante 3/4 giorno ? https://mappite.org/5dV Sono ben accetti consigli sull'itinerario e posti da vedere, posti dove alloggiare e mangiare, grazie. AGGIORNATO FILE PERCORSI ! 27/08/22 Seguendo i consigli, ho modificato il percorso.(ringrazio tutti e in particolare Kloontz e Romanetto per il supporto) non resta che sperare in un meteo clemente. AGGIORNATO FILE PERCORSI ! 31/08/22 Ridotto autostrada all'andata. Possibilità di ritorno senza autostrada fino a Forli. |
Seguo
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Al terzo giorno consiglierei di evitare il giro completo della Maiella e da Sulmona prendere per Pacentro e fare Passo San Leonardo per tornare nel Pescarese. È più corto ma più intenso del pur suggestivo giro della Maiella.
Dopodiché per rientrare in sede consiglio caldamente di prendere la A14 a Pescara Ovest, il percorso segnato tramite la circonvallazione ti caccia nell'imbuto infernale di Montesilvano. Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Quote:
Da Sulmona, potrei scendere fino a Roccaraso e poi risalire la sp.12 fino a Cansano Pacentro e Passo S.Leonardo, o non ne vale la pena allungare ? Per il fine tappa è tutto da vedere, comunque grazie per il consiglio. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli anni organizzo una roba molto simile alla tua, quest'anno cade la prossima settimana: ti lascio qualche curva ben gommata ed un caffè sospeso sui passi :lol:
Scherzi a parte, my two cents giusto per appoggiarlo (delicatamente) a kloontz: avevo ben esplorato la Maiella lo scorso anno ma motociclisticamente non mi ha detto moltissimo. Seguirei il consiglio anche per ottimizzare e ridurre l'autostrada al rientro. Nei prox giorni mi studio bene il tuo percorso. |
Ciao conosco bene il tratto che ti appresti a fare, il Mandrioli non e' il massimo, e per niente al mondo salterei Lo Spino oltretutto per il Mandrioli. Inoltre nel Mandrioli ci sono state delle frane e fino all'anno scorso c'erano dei semafori che dettavano il senso unico alternato, qualcuno mi ha detto che ne e' rimasto 1 solo ma IMHO il lato Toscano, forse. ma nel complesso quella strada non ha nessun interesse motociclistico: modificato in https://mappite.org/5cN
ti propongo una piccola modifica per il giorno 2. Sostituire il passo Seriola con il passso Bocca trabaria. https://mappite.org/5cM Il motivo e' che il passo di bocca seriola e' molto frequentato dalle moto, sembra una pista maledetti intutati :) , inoltre e' molto veloce, controlli e posti di blocco con il telelaser. Mantre il passo di bocca trabaria e' piu' lento con belle curve e nella parte finale con tornanti alla Stelvio, inoltre lato San Giustino e' stato riasfaltato ed e' "tanta roba" Magari ci diamo appuntamento a Bibbiena per il giorno 1 e facciamo insieme Lo Spino e il giorno 2 ti accompagno per un po' di Km |
Visto che Asso_ciale ora è in giro a fare il teppista in moto :lol: comincio a ringraziarti io per le dritte Bocca Trabaria / Bocca Seriola :cool:
|
Quote:
Se proprio vuoi allungare fai le gole del Sagittario (Sulmona-Anversa-Scanno-Passo Godi-Villetta Barrea-Castel di Sangro/Alfedena). Da Castel di Sangro/Alfedena puoi: a) tornare a Sulmona via Roccaraso e poi fare Passo San Leonardo o statale SS17 fino a Pescara oppure b) fare il giro della Maiella via SS84. Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1 |
Quote:
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Allora, da Feltre (io parto da Casteo), io ti suggerisco. Forlì, via autostrada. La Romea è una palla, è peggio. Da Forlì io suggerisco la Raticosa passando da Predappio. Metti Maps, che ti fa fare una bella deviazione, ma lenta, ma bella. Poi verso Arezzo, poi questo:
https://i.imgur.com/HhauPhG.png?1 Si passa per un paese, Peccioli, fenomenale la sera con il buio. Garage su un agriturismo con kit attrezzi per la moto Quando sei "basso" considera di fare la strada che ti porta verso Norcia, poi la Valnerina, Entrare per la piana di Castelluccio, e ritornare a riprendere il mio giro. O risali per Muccia da Visso. Fai il tratto da Norcia a Visso (anka bastanxa a full gas) Questo è un buon collage di asfalto decente, e giro. Altri tratti sono belli, verso le marche, ma io per noi veneti ho trovato asfalto meglio li. Oppure in Abruzzo alcune (non troppe strade) ma siamo morti incendiati a giugno e non ti mando li i primi di settembre. |
Quoto Romanetto per la parte toscoromagnolmarchigiana e Kloontz per la parte abruzzese...ci si gira spesso, lo Spino si sale, si scende e si risale per andare verso ovest[emoji23], buon ristorante in cima al passo, al fresco
occhio a scendere ... spesso pattuglia in una delle ultime curve. Il tratto abruzzese l' ho fatto con amichetti ponte 2 Giugno; gole del sagittario erano molto trafficate ma oramai la gente s' è sfogata ed a settembre non ci dovrebbero essere casini Molti tratti hanno asfalti nuovi specialmente quelli zona maceratese. Bel giro, buon divertimento Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'autostrada la odio, ma non è ancora deciso, per il resto do un occhio, grazie. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Sono agente di commercio.
Io non ti suggerisco di fare la Romea. Non fino a dopo il 15 settembre. |
concordo, traffico e una quantità di autovelox/tutor impressionante.
L' autostrada è comoda e va sfruttata con la veolcità ti porta in zona "divertimento" rapidamente. Francamente non capisco chi paga l' autostrada e poi la fa a 110 io metto il cruise a 140 e via, mai avuto sorprese, come non capisco chi sta nel traffico delle regionali/statali per una giornata. |
Quote:
La zona del divertimento è un po' personale, con i tempi gusti, per me potrebbe iniziare anche fuori dal garage. Sono stato in Francia 2 volte, girando quasi tutto il nord, non ho fatto un km di autostrada. |
@ Associale
Io intendo questo. Mercoledì a fare la Val di Fassa da Canazei a Egna Ore 2,25 in auto. Giovedì da Castelrotto a Monguelfo, fermato a pisciare dietro la strada, 3,40 ore contro il solito 1,15. Ieri ho girato per il Nord, e ho trovato traffico importante. Secondo me, a fare la Romea con tutti i bagnanti, realmente non passa più. Lo farei forse con il scooter, non con una moto vestito. |
La penso come te Asso, anche io preferisco le statali e il viaggiare in souplesse, ma la strada Romea da Padova fino a Ravenna e' un continuo autovelox, passi da 90 a 70 a 50 e a ogni salto di velocita' c'e' la foto pronta. La feci quando l'anno scorso andai nelle dolomiti a Falcade, risultato 3 foto arrivate con sforamenti di pochi Km ma comunque le cartelline verdi tali sono arrivate
|
Quote:
Il periodo come ho scritto sopra, sarà fine settembre, alla fine sarà autostrada. |
Romea evita solo per la rata assurda di velox e la coda che si trova prima di rosolina
|
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Ho un GPX se vuoi. Fatto in inverno due volte.
|
@Romanetto per caso sai se riaprono la ss3 da Acqualagna-Scheggia per questo venerdì ?
Grazie Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
@Romanetto saremo in zona Bibbiena giovedì pomeriggio.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©