Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K1600B consumo olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521514)

pikkolomondano 23-08-2022 17:24

K1600B consumo olio
 
il meccanico dice che è normale.....
BMW dice che è normale......
tutti dicono che è normale....

ma porca pupazza..... se il tagliando va fatto ogni 10000 km.... ci voleva un genio per fare in modo che ogni 7000/7500 km dopo il tagliando non si debba fare il rabbocco d'olio perchè si accende la spia....?????
(per info 1/2 kg)

T1z1an0 23-08-2022 18:17

Ho avuto 2 K1600 per un tot di 120mila km. Mai fatto rabbocco tra i tagliandi, mai accesa spia.

kabur 23-08-2022 20:08

Bé.... Sei fortunato, un mio amico ogni 4000 minimo. mezzo kg...ma minimo.....

K-7 23-08-2022 20:37

Quote:

Originariamente inviata da T1z1an0 (Messaggio 10817708)
Mai fatto rabbocco tra i tagliandi, mai accesa spia.

Forse te ne mettevano di più. Con me facevano così, quando mi sono accorto ho reclamato. È per arrivare al tagliando successivo senza rabboccare, mi hanno risposto L'ho tolto con una siringa.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

bortolo 23-08-2022 20:40

Secondo me c'è gente che non ha ancora capito bene il procedimento corretto x il controllo livello olio :(

K-7 23-08-2022 20:53

Mi sono accorto subito, se l'avessi controllato dopo 2-3kkm era al massimo e soddisfatto che non ne consuma. Non è che ne consumi molto, 1/2 L ogni tagliando. Comunque sulla fattura ce n'erano 5l, ce ne vogliono 4.5. Conosco bene la procedura, come da libretto. Era ben oltre il massimo.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

T1z1an0 24-08-2022 00:17

Sono stato fortunato anche sull’ RT ed ora sul GW. Mai accesa spia dell’olio. Mai aggiunto olio.

K-7 24-08-2022 09:05

Ma bisogna attendere che si accenda la spia? Non dico che sia tardi, se c'è servirà a qualche cosa, forse per evitate di far danni. Comunque meglio prevenire e aggiungere olio prima. Bello vedere accendersi la spia ed essere anche solo a qualche decina di km da un garage.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

pikkolomondano 24-08-2022 09:15

in effetti ho parlato con alcuni possessori (tra B GT e GTL). Ad alcuni mai nessun problema... altri (come me) si portano sempre dietro una lattina da 1/2 kg.
Adesso sono a 19000 km e tra breve farà il tagliando... controllerò da fattura quanti kg mi mettono ed al rientro a casa, con motore ben caldo e seguendo la procedura dell accensione ventola, verificherò la posizione sull asticella.

Mi è quasi balenata l'idea di mettere qualche addittivo nell olio (anche su questo pareri totalmente discordi per cui ci penserò bene) tipo bardhal / ceramic o altro.. però su una moto praticamente nuova mi pare un poco una cavolata.

Altre idee, tipo cambiare anche il tipo di olio motore e non usare il 5w40 dei motorrad.... ma anche li ognuno è il guru di se stesso.

Però, sarà una stupidata, ma sapere di aver dietro una tolla d'olio perchè tanto si accende la spia.... mi indispone :-D

Poz 24-08-2022 09:22

Dopo 5K Km dal tagliando inizi a controllare il livello dell'olio e nel caso rabbocchi.
2 minuti, in box prima di partire.
Risolto.

K-7 24-08-2022 11:42

Mmmmmhh, 2 minuti. Deve prima avviarsi la ventola e poi attendere ancora un minuto. Se devi aspettare ciò, attento a non addormentarti col CO [emoji3]. Io lo faccio quando torno, a motore ben caldo.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

bortolo 24-08-2022 11:58

Bravo K-7 ;)

T1z1an0 24-08-2022 12:36

E sentiamo... come decidete se è da rabboccare?
Al minimo OK è da rabboccare.
A metà?
A tre quarti?

Poz 24-08-2022 12:49

Se la domanda è rivolta a me: io, le pochissime volte che mi è capitato, ho sempre rabboccato solo quando al minimo o poco sotto.
Parlo del GS perchè di quello posso parlare.

K-7 24-08-2022 12:59

@T1z1an0 quando fai benzina? Basta non essere sotto il minimo.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

T1z1an0 24-08-2022 13:20

K-7, non stupirti. Mica tutti la pensano come te. Ci son persone che il livello dell'olio lo tengono rigorosamente al massimo.

exenduro 24-08-2022 19:31

K 2012, mai avuto bisogno di rabboccare.

Fabiozeta 25-08-2022 18:54

Buonasera io a 11000 km ho aggiunto un 1,5 Kg olio non sapevo del consumo ora la moto ha 31000 KM e controllo sempre, comunque tra ogni tagliando aggiungo 1 Kg olio BMW
anche a me dicono che e' normale specialmente quando l'olio e' piu' usurato.
K1600GT del 2018

k1600gt 25-08-2022 20:15

Mia esperienza personale, sono arrivato ad aggiungere 0,700 cc in 1600/1800 km Inc.....to a striscie ho cambiato meccanico nn più conce ma un ex capoficina BMW
Semplicemente cambiato olio e mi chiede rabbocco dopo 6000 km se viaggi lunghi di lunga durata giornaliera per più GG con temperature importanti,per il resto nn c'è male.
Comunque la prima spia dice solo di controllare m c'è ancora parecchio tempo avanti.
Bologna caponord 3 k olio
Dopo
Bologna Scozia 0,500
Comunque Dover andare via col barattolo dell'olio seguito nn ho parole.

paolin65 26-08-2022 09:16

Io avevo la gt prima serie 2011, con l'olio BMW dovevo fare rabbocchi...finita la garanzia il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato il motul 7100. Mai più fatto aggiunte fino alla vendita della moto[emoji6][emoji3577]

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

masma 26-08-2022 10:10

1kg per 4000km è una follia... o motore con difetto o errore di progettazione

danilo mario ernesto 26-08-2022 13:29

Anch'io k gt 2013,mai accesa spia e ogni.10.000 massimo rabbocco 300-400cc.Tagliandi eseguiti personalmente e olio Bardahal!

k1600gt 26-08-2022 21:51

Ninfa piacere per voi

TAG 27-08-2022 09:21

un tentativo di cambio marca olio potrebbe migliorare
così come anche il passaggio a gradazione leggermente superiore tipo 10w50

cobra65 14-09-2022 21:25

Piu o meno 500gr. per 10000 km ci sta. Confermo che se vai verso Motorex o Motul il motore ne brucia molto meno

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©