Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Problema bmw 1150 gs consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521484)

Aglio89 22-08-2022 11:07

Problema bmw 1150 gs consigli
 
Buongiorno a tutti.
Vi racconto la mia esperienza, io posseggo una bmw 1150 gs del 2001 con 120.000 km e son rimasto a piedi in Francia a grenoble al primo giorno di ferie di un tour che mi avrebbe portato a visitare spagna e portogallo.
Abbiamo preso una svalangata di acqua per 1 h e 30 e fin lì tutto bene. Arrivati a grenoble lasciato le cose in hotel abbiamo preso la moto per andare in centro e dopo un paio di km la moto ha avuto un vuoto improvviso e non è più ripartita.
Portato la moto alla bmw moto di grenoble e mi hanno detto che non funziona più il sensore dell'albero motore. Probabilmente per aver preso quella pioggia intensa.
Ora vi chiedo... ma è normale sta cosa che prendendo l'acqua in moto (cosa che può capitare in un viaggio) la moto si sputtani così?

unknown 22-08-2022 11:11

in generale ti direi di no, ma una moto del 2001 è una moto con 21 anni di carriera....
Dopo 21 anni sarei acciaccato pure io, ti auguro che non ti risucceda più

edotto 22-08-2022 11:57

Sensore di Hall presumo...tanta acqua o lavaggio con idrogetto sono problematici...arcinoto problema di quella serie...

Aglio89 22-08-2022 12:34

Ma cambiando il sensore di hall potrebbe succedere di nuovo?
Visto che al momento la moto è in Francia perché non avevano li il pezzo e siamo dovuti tornare in treno. E vorrei evitare rischi del genere in viaggi futuri.
Intanto vi ringrazio molto per le risposte che mi avete dato.

FATSGABRY 22-08-2022 12:42

Ella miseria che rottura di palle.
Sono curioso pure io..stessi km.
Quasi quasi lo cambio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Skiv 22-08-2022 13:18

Si è il sensore di hall e no sostituendolo non risolvi, se si bagna di nuovo rimani a piedi.
Però...c'è un però, dovevi aspettare un pò, farlo asciugare per bene e probabilmente con un pò di fortuna sarebbe ripartita.
Successo a molti (me compreso) dopo un lavaggio un pò troppo "focoso" ma poi ripartita il giorno dopo.

Ti do un consiglio, la prossima volta aspetta a prendere iniziative, te ne tornavi in hotel, scrivevi che avevi bisogno di aiuto e una soluzione qualche amico del forum te la trovava senza rovinarti il viaggio.

Altro consiglio, fatti dare il sensore vecchio, lo testi (c'è un tutorial sul come fare sul forum) e te lo tieni di scorta.

edotto 22-08-2022 13:45

Tecnicamente non è il sensore di hall ma i cavi che lo collegano...con il tempo si cucinano e diventano fragili/permeabili...al primo acquazzone o lavaggio con idrogetto, tac...
ricordo che c'erano diversi modelli di sensori di hall e qualcuno aveva i cavi rinforzati... o isolati meglio... per inciso l'acqua entra dalle ferritorie laterali del coperchio di plastica della cinghia alternatore.

Concordo con skiv, con queste moto ancora abbastanza semplici (con poca elettronica) magari bastava davvero lasciare asciugare (a volte anche no).

yuza 22-08-2022 14:30

Simil originali
https://boxer-upgrades.webs.com/apps...s/show/1855593

Waterproof
https://boxer-upgrades.webs.com/apps...s/show/3693164

Aglio89 22-08-2022 18:52

Abbiamo provato a lasciarla ferma una notte, sperando che asciugasse, tornati alla moto con qualche speranza ma niente. Per quello portata in bmw.
Ora cambiandolo spero funzioni.
Ma ci sono per caso altri problemi elettronici simili che possono rischiare di lasciarmi a piedi un altra volta?
E dopo aver cambiato il sensore ci sono magari trucchi/modifiche da poter fare per evitare che in futuro ricapiti o mi devo affidare alla fortuna ad ogni temporale?

Skiv 22-08-2022 19:26

Una notte è poco soprattutto se in zona umida e fresca. Ci sono i modelli "waterproof" segnalati nel messaggio sopra, con quelli originali se prendi ancora acqua resti a piedi di nuovo. Puoi provare a portarti via del nastro e all'occorrenza provare a chiudere la feritoie se vedi che inizia a piovere molto, io per lavarla facevo così ma non l'ho mai usato in viaggio. Devo dire però che di acqua ne ho presa e non mi ha mai lasciato a piedi, solo a lavarla.

FATSGABRY 22-08-2022 20:34

Ma roba da matti..la gente resta a piedi per un poca di acqua.
In BMW sono ebeti forte

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 22-08-2022 21:06

Purtroppo è noto.
Io cambiai il mio prudenzialmente. Ho il vecchio di scorta.

Alby68 22-08-2022 21:27

Giusto per capire,io lavo la moto con la lancia all’autolavaggio
Come posso evitare di rovinarlo?
Dove è posizionato esattamente?

Skiv 22-08-2022 21:39

Coperchio cinghia alternatore, quel coperchio ovale grande in plastica nera subito dietro la ruota anteriore, non insistere in quella zona

GIANFRANCO 23-08-2022 10:15

Guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=FjcnKZaA_I0

unknown 23-08-2022 10:28

io allora ho avuto sempre fortuna o sulla ghisa 2003 era diverso?

GIANFRANCO 23-08-2022 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Alby68 (Messaggio 10817283)
Giusto per capire,io lavo la moto con la lancia all’autolavaggio
Come posso evitare di rovinarlo?
Dove è posizionato esattamente?

Il problema vero, sono i fili.
Se te lo fai cambiare, fatti dare il vecchio, e sostituisci i cablaggi.

GIANFRANCO 23-08-2022 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Scorciato (Messaggio 10817449)
io allora ho avuto sempre fortuna o sulla ghisa 2003 era diverso?

E' una questione di culo. Prima o poi, ti saluta.

Alby68 23-08-2022 12:26

Ok..ci starò attendo
Grazie

FATSGABRY 23-08-2022 13:33

Cosa costa il ricambio in BMW?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

FATSGABRY 23-08-2022 15:24

Sono in BMW ora..360 euro l'originale

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Skiv 23-08-2022 20:04

Si più montaggio

Paolo Grandi 23-08-2022 20:26

Sulla baia lo pagai poco più di 100 €. I prezzi non sono cambiati molto. Mi pare, a memoria, si debba stare attenti al tipo di pin del connettore.

Da anni è ancora lì che va.

FATSGABRY 23-08-2022 20:40

Ma di concorrenza?
O nuovo di seconda mano?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 23-08-2022 20:48

Ti ho risposto di là.
Nuovo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©