![]() |
Griglia protezione radiatore R 1250 R, utilità.
Buonasera a tutti...
da poco ho una splendida R1250R HP, tra vari piccoli accessori che ho acquistato ho preso anche una griglia per la protezione del radiatore. Stasera nel montarla, senza contare il fattore estetico, mi chiedevo se possa in qualche modo impedire il corretto raffreddamento del radiatore, complici i 35 gradi di oggi e la ventola che spesso ai semafori partiva. La griglia è in alluminio, con dei fori tondi, chiaramente tutta quella che è la struttura della griglia è aria in meno sul radiatore. Quando "modifico" qualcosa mi chiedo sempre per quale motivo non lo abbiano previsto già gli ingegneri BMW, però chiaramente loro hanno un vincolo...i costi. Trovate utile la griglia? Può nuocere al raffreddamento del motore? grazie per le vostre esperienze ed opinioni Fabio |
Io ho avuto due R1200R LC. Su entrambe ho usato la griglia Isotta. È in acciaio e ha i fori non tondi ma allungati. Non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Humm
Giro la domanda di Zeus76 Qualcuno di voi ha subito danni dall'esterno (detriti, sassi...) al radiatore? Se siete in tanti, vale la pena la griglia... (feci la stessa domanda per la plastichina protettiva allo schermo tft, l'ho messa) Lamps |
La protezione TFT l'ho messa, come se fosse lo schermo di un cellulare alla fine, anzi ti dirò, farò fare un sacchettino morbido, anche con il tessuto di un asciugamano o una spugna, per quando la parcheggio al sole, sarà anche testato ma a me l'idea non guasta, così come uso da tempo prodotti anti UV sia per le auto che per le moto...
Per la griglia, per ora è in box, ho del tempo per restituirla, in questo caso non mi interessa un effetto estetico bensi proteggere il radiatore... un saluto! |
io la griglia l'ho messa, presa su Ali express. La mia precedente RT bialbero sul radiatore dell'olio aveva diverse ammaccature da pietrisco, su questa visto che il radiatore è molto più esteso ed esposto ho prevenuto eventuali ammaccature delle alette con la griglia. Poblemi di temperatura dell' acqua non ne ho notati, anche con le temperature di questa estate il motore a regime segnava circa 85 gradi.
|
[...]
Convinto! Sul sito Wunderlich 146 euro, Ali 30 euro (16 + 14) ora Prendo Ali e vediamo SKA scusa devo ordinare anche "ferramenta" per l'installazione? Lamps |
io ho usato le viti originali della moto, va sotto le alette laterali fissato ai medesimi attacchi
|
A me la temperatura dal TFT domenica ballava tra i 95 ed i 99 gradi, arriva a 99, apre forse il radiatore, torna a 95 e via così, senza griglia. Forse il TFT da sia temperatura acqua ed olio? Scusate non conosco ancora bene il mezzo, ad ogni modo ero in montagna, discesa a bassa velocità con 30 gradi.
|
mah, la mia con griglia in un tratto di autostrada senza limiti e praticamente in pianura, 32 gradi di temperatura esterna a 170 costanti segnava 87 gradi, la variazione di temperatura che segnali potrebbe essere dovuta all' entrata in funzione della ventola? a memoria non ricordo cosa dice il manuale di uso della moto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©