![]() |
Corpi farfallati [e relativa pulizia]
Ciao a tutti, possiedo un GS 1200 AD del 2018, qualcuno mi sa indicare come pulire i corpi farfallati.
Grazie |
Fatto 2 anni fa a 50k km ,ho seguito un video su YouTube ,cerca pulizia corpi sfarfallati r1200 gs lc se non lo trovi in italiano traduci in inglese e ne trovi sicuramente nel tubo e anche ben fatti.
Comunque è facile io per comodità e per curiosità ho tolto anche il serbatoio così ho ispezionato la pompa. La parte più difficile sono le fascette ,a staccarle è un attimo a riaganciarle si tribuna un pò se non hai la sua chiave ma io con calma le ho chiuse con una pinza. Lavati con benzina sia il corpo la farfalla e l’ignettore ,erano di color ambrato sono tornati di color alluminio .Poi ho controllato che meccanicamente non avessero scatti ho rimontato tutto, mezza giornata di lavoro. https://i.ibb.co/RDKGPSm/IMG-5077.jpg https://i.ibb.co/pLsQVkZ/IMG-5081.jpg https://i.ibb.co/tsfb0Fj/IMG-5083.jpg https://i.ibb.co/sC0f2ZL/IMG-5084.jpg https://i.ibb.co/0XHr2vt/IMG-5085.jpg |
Lo hai fatto perché ti dava problemi o giusto come manutenzione ?
Dopo e’ migliorata nella guida ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti sposto nella sezione corretta, qui si parla delle versioni aria/olio.
|
Quote:
la moto era uguale stesse prestazioni stessa erogazione e minimo ;) |
Un po' di istruzioni anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10212608 http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10210615 R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Scusate l'ignoranza , ma una volta puliti vanno allineati ? ho visto alcuni video su Youtube ma in verità si riferivano al GS ad aria
|
con serie LC si usa la Diagnostica Motoscan o quella del conce
|
ma non capisco se c'e' ne bisogno per forza , mi spiego un mio amico con il 1250 aveva problemi di spegnimento a minimo , l'abbiamo portata dal meccanico ma era pieno come un uovo , allora Lui che ha tanta manualità l'ha smontati e puliti e rimontati in circa 1 ora e detta da lui il difetto è scomparso :(
|
Io li ho puliti lo scorso anno guardando le foto di Marco ( grazie ancora ). Per una 30ina di km però la moto restava leggermente accelerata in rilascio, poi la cosa si è sistemata da sola.
|
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
Quote:
|
Terrò a mente per la prossima pulizia, grazie :)
|
Per la pulizia dei corpi farfallati esistono prodotti specifici.
C'è uno spray con un tubicino tipo bomboletta del wd40 e lo si spara nel cornetto di aspirazione, a motore ben caldo e tenendo la moto accelerata. Ovviamente è necessario smontare l'air box, ma si evita di smontare tutto l'impianto di aspirazione. Io l ho fatto da solo, dopo la seconda volta che portavo la moto dal conce per i famosi spegnimenti al minimo. |
Liquy Moly 5111
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...792fda18a8.jpg Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Vero
Lo spray permette di togliere solo il filtro aria Anche io quando ho letto di smontare Airbox sono rimasto perplesso, Ma forse sul GS standard sarà,semplice Ma sulla mia, adv no Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
io ho tolto i corpi sfarfallati senza togliere airbox :cool: basta forzare l’uscita dei corpi spostando la parte mobile gommosa dell'airbox;)
|
Penso hai dovuto togliere il serbatoio
Sulla mia ADV sono convinto dovrei togliere serbatoio Ma,magari sulla,standard no Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
si su ADV sei obligato a togliere il serbatoio ,ma sono 4 viti e due attacchi rapidi:lol:
|
Ho GS 1200 ADV LC 2014ho fatto la pulizia con Motul togliendo solo il filtro aria e seguendo le istruzioni ,dopo circa aver percorso 8000 km non ho avuto mai più problemi di spegnimento
|
80k ..prima pulizia e smontaggio . Qui gli spray non possono far nulla...nella chiusura farfalla tante croste....e pericolosi spegnimentihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1470ea2970.jpg
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk |
I corpi farfalati in foto sono veremte incrostati
Io i miei che hanno 97 mila km quando tolgo filtro non sono sporchi Sembrano puliti I tuoi sono imcrostati Molto strano Ho capito che la foto mostra la parte sotto Mah [emoji3166][emoji3166][emoji3166] Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
La moto va bene, anzi meglio , ma x i depositi ,dipende da come la usava il proprietario precedente.....probabile non la tirasse troppo e ai tagliandi non abbiano mai pulito i corpi farfa. La foto è da sopra, sotto era peggio. Togliendo il filtro senza smontare non vedi come sono realmente sporchi...
|
concordo che gli spray non contano na cippa:lol:
oggi dopo altri 50k km ho ripulito i corpi farfallati. guardate attentamente lato valvole ,se ingrandite si vede una incrostazione nera che fa spessore ,difficile da togliere anche grattando con benzina e panno o carta ,ho lavorato 15 minuti per portarli a lucido :cool: Secondo me sono queste incrostazioni che dopo molti km aumentano di spessore e piano piano portano a degli scompensi sul gioco valvola creando problemi. Se usate solo spray non gli fare neanche il solletico, gli ho spruzzato col beccuccio a 1 cm di distanza non viene via ,bisogna usare olio di gomito ;) https://i.ibb.co/JBntmvt/IMG-7419.jpg https://i.ibb.co/mSjKfpC/IMG-7420.jpg https://i.ibb.co/hFHjs2k/IMG-7421.jpg https://i.ibb.co/0QWwh6Q/IMG-7424.jpg https://i.ibb.co/wzZQsds/IMG-7425.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©