![]() |
Liquido radiatore
Ciao a tutti.
Ieri al ritorno da 1 giretto appena arrivato mi sono accorto di 1 macchia di liquido sotto il motore !!! Ho capito che è liquido di raffreddamento , ora mi ritrovo con la vaschetta al minimo e vorrei rabboccare prima di andare in officina . Chi ha rabboccato ha usato un liquido normale o occorre qualcosa di specifico ? Grazie |
Aspetterei a rabboccare.
Prima di andare verifica se, al livello minimo, te lo fa ancora. Nel qual caso hai un problema di perdita liquido refrigerante. Così come se continua a calare. Se non lo fa più lascerei al minimo: forse ha semplicemente espulso l'eccedenza. |
Successo anche a me, padellone schizzato da liquido refrigerante e qualche goccia a terra, mi hanno sostituito la pompa della acqua in garanzia.
Per il rabbocco qualsiasi liquido verde va bn, apri il tappino del vaso di espansione e ripristini il livello |
Me lo ha fatto anche a me un mese fa, il liquido deve stare alla tacca del minimo
|
Anche sulla R, se metti TROPPO liquido te lo sputa dallo sfiato, te ne accorgi perchè esce da sotto (e vedi i tubicini sopra...) . Praticamente il vaso di espansione è sempre al minimo, anche perchè nella mia versione NON è in pressione quindi semplicemente evapora se superiore o appunto lo "sputa". Se invece esce da pompa od altro il sicorso cambia...
|
Liquido radiatore
Errato inserimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La perdita c'è anche con il livello al minimo ma la fuoriuscita non è dai tubicini sotto il radiatore .
Vaschetta e tubo della pompa asciutti , mi sembra di capire che poi a moto spenta smetta di perdere e questi mi fa pensare che sia lei a darmi il problema. Appena rientra dalla ferie andrò dal meccanico. GIGID cosa vuoi dire con errato inserimento ( ho fatto il tagliando 1 mesetto fà) Grazie |
ho anche io lo stesso problema, a ca 20mila km e dopo un giro di ca 2mila km, il padellone del catalizzatore si è imbrattato di liquido refrigerante mescolato a qualche goccia di olio, liquido refrigerante che avevo rabboccato prima del viaggio e dal massimo era arrivato al minimo
portato dalla concessionaria, mi dicono che il mio my 2019, la pompa dell'acqua non prevede lo sfiato e che una certa perdita (modesta) è fisiologica con la sovrappressione che si crea nella pompa, oltre tutto avevo ripulito la moto e rabboccato, quindi non mi poteva stilare una relazione con foto che documentasse il problema a settembre dovrei rifare un giro da 2mila km e la riporterò sporca e senza liquidi al concessionario |
Quote:
|
Non ho risolto.
Aggiungo al bisogno , nel frattempo ho già contattato l'officina al prossimo tagliando ( ancora 1000 k ) me la tengono 2/3gg e risolvono. hanno detto che è già capitato ma non mi hanno detto altro. Comunque anche ad un mio amico oggi stessa cosa , vaschetta sotto il minimo e rabbocco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©