Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Rt bialbero problema vento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521376)

picchia-acci 13-08-2022 07:51

Rt bialbero problema vento
 
Ciao, quattro mesi fa ho preso una rt del 2013 il modello è quello uscito per i novanta anni di bmw, ma in sostanza credo una "normale" bialbero. La moto aveva 60.000 km ed io ne ho percorsi circa ottomila. Mi trovo molto bene, moto confortevole e poco stancante nei lunghi viaggi in autostrada. In montagna nkn è un gs ma scorre bene e mi da l'idea che da il meglio di se se si riesce a tenere una andatura costante piuttosto che stare lì a stirare ogni cento metri. Quest'anno ho fatto un paio di vacanze ed ho accumulato oltre duemila kilometri di autostrade. Ho notato che in condizioni di vento la moto non da senso di stabilità, a tratti da la sensazione (ma credo sia solo sensazione) di "pattinare" un po lateralmente. Io tengo la sella in posizione alta e magari non aiuta, ed ho notato che sedendomi più in avanti la situazione sembra migliorare. In questi lunghi spostamenti siamo stati sempre in due ed ho sempre avuto la borsa da serbatoio piena e un rullo da dieci litri legato sopra al topcase. Potrebbe essere solo una mia sensazione? Confido nella vostra esperienza. Grazie

Claudio Piccolo 13-08-2022 21:43

Avete presente la Rocca di Gibilterra?....ecco....la stabilità della Nimitz nei venti più impetuosi. :!::eek::D

Claudio Piccolo 13-08-2022 21:46

con la sua carena chiusa dalle forme sinuose si infila nel vento come una lama rovente nel burro.

Claudio Piccolo 13-08-2022 21:47

dopo di lei solo robaccia. (cit.)

Claudio Piccolo 13-08-2022 22:19

Quote:

Originariamente inviata da picchia-acci (Messaggio 10813107)
siamo stati sempre in due ed ho sempre avuto la borsa da serbatoio piena e un rullo da dieci litri legato sopra al topcase.

sicuro che lo spinnaker lo avevi ripiegato?

picchia-acci 13-08-2022 22:33

Quindi, tirando le somme dei vari commenti più o meno spiritosi, possiamo dire che o c'è qualche mio problema personale (che può essere) oppure? Ammortizzatori? Gomme? Assetto?

Paolo Grandi 14-08-2022 08:24

Si chiama effetto vela.
Con vento laterale, più la moto è carenata (e con roba sopra) più le folate tenderanno a farla oscillare.
Quindi top case, borse varie, passeggero, peggiorano la situazione. Do per scontato che hai adeguato il precarico posteriore.
Ma resta sempre ben piantata. Non scivola.

Quando mi è capitato riducevo la velocità puntando il gas per conservare direzionalità.

picchia-acci 14-08-2022 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10813522)
Do per scontato che hai adeguato il precarico posteriore.

Innanzitutto grazie per la esaustiva risposta.
Si si la molla è nella posizione due caschi, che mi sembra l'opzione giusta
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10813522)
Quando mi è capitato riducevo la velocità puntando il gas per conservare direzionalità.

Onestamente "puntando il gas" non so proprio cosa significhi. Me lo puoi spiegare? Grazie.

Claudio Piccolo 14-08-2022 12:25

allora...vogliamo mettere la fluidità sinuosa...direi sensuale...della carena della 1150, sulla quale il vento scivola innocuo per quanto rabbioso....con quella goffa della 1200 fatta di pezzi di plastica a spigoli messi a casaccio dove il vento si insinua e sbatte facendola sbandare?

Una volta sulla Verona-Affi c'era un tal vento che le macchine rallentavano impaurite dalle raffiche e i telonati andavano via obliqui....con la Nimitz passavo tutti a 140, piantato sui binari come il Frecciarossa. :D:eek::!:

https://i.postimg.cc/ryPc18D7/r-1150...s-stickers.jpg
https://i.postimg.cc/43PRmZCL/P90052...2009-600px.jpgweb image upload

Paolo Grandi 14-08-2022 13:32

Puntare il gas significa non chiuderlo tutto.
Lo tieni aperto, e fisso, quel tanto che basta per avere una velocità buona ma non eccessiva per le condizioni che trovi.

Claudio Piccolo 14-08-2022 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10813522)
Quando mi è capitato riducevo la velocità puntando il gas per conservare direzionalità.

con la Nimitz è il contrario, col vento più vai forte più è piantata.

Claudio Piccolo 14-08-2022 13:39

https://i.postimg.cc/FKcs6HKn/cosa-fare-tornado.jpg


...con la Nimitz, gas a martello! :lol:

picchia-acci 14-08-2022 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10813600)
Puntare il gas significa non chiuderlo tutto.
Lo tieni aperto, e fisso, quel tanto che basta per avere una velocità buona ma non eccessiva per le condizioni che trovi.

Ok. Grazie

picchia-acci 14-08-2022 16:48

Ho capito, ho capito, la 1150 è moooooolto meglio della 1200, sono contento per i possessori di tale moto (la nimitz ahahahahahahah) ma nello specifico è come se elogiaste la perfetta aerodinamica di un teneré... Non mi sembra che l'intento del post sia quello di stabilire quale moto è migliore nel vento. Io ho sta moto qua, ho notato che nel vento sembra "imbarcarsi" è normale? Non è norme? Tutto qua. Comunque ho capito, la nimitz è meglio di quella dopo. OK

Elycando 14-08-2022 17:05

No non hai capito:
La Nimitz é la meglio di tutte, la moto TOTALE!!!

(Ps: ma solo perché lo dice Claudio Piccolo, tu fallo contento e vedrai che tutto andrà bene).

(Ps2: ocio che el Claudio el gha ancha el camper… ma mi no te gho dito niente, aah!)

:lol::lol::lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda 14-08-2022 17:06

Porta pasiensa va..... ce lo dobbiamo tenere
Piccolo va assunto a piccole dosi... [emoji6]

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen 14-08-2022 20:22

Cioè non ho capito.
Una moto
Con un parabris da SCANIA
Borsone serbatoio
Borsa SOPRA il bauletto
Con il vento tende a non essere su un binario?

Maddai?

A parte che vento…quale vento?
Di fronte, di bolina, di traverso, di trequarti..

Migliora sedendosi più avanti..
Con passeggera e borsa SOPRA il top case…


Nah..


Non ci credo.

Dimmi che è uno scherzo.

La stavo ordinando…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

picchia-acci 14-08-2022 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 10813733)
Cioè non ho capito.
Una moto
Con un parabris da
...
.....
......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Traduzione?

Buda 14-08-2022 22:41

Parabris = Parabrezza

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

teista 14-08-2022 22:50

Io con la mia, bialbero del 2011, in autostrada viaggiando sui 130 km/h, in assenza di vento, con borse e bauletto, ed ero da solo, ho avuto invece la sensazione che la moto ondeggiasse. Gomme nuove. Ho letto da qualche parte che potrebbe farlo, ma non ricordo bene dove ho letto una cosa del genere.

P.S.
Era settata su un casco

Lucano 14-08-2022 23:02

Quote:

Originariamente inviata da picchia-acci (Messaggio 10813107)
Ciao, quattro mesi fa ho preso una rt del 2013

Tranquillo, tutto normale.
Io trovavo un minimo miglioramento abbassando il parabrezza .


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Buda 15-08-2022 00:52

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 10813775)
....ho avuto invece la sensazione che la moto ondeggiasse. Gomme nuove....

Capitato anche a me....
Riportate a bilanciare meglio e problema sparito.

Molti gommisti non bilanciano le ruote delle moto ritenendolo superfluo o non lo sanno fare perché nella maggior parte dei casi non hanno il banco di bilanciamento automatico per cerchi da moto.....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 15-08-2022 08:02

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 10813775)
P.S.
Era settata su un casco

Cazzo di moto che avete....la Nimitz era setttata su "Rocca di Gibilterra".

Buda 15-08-2022 08:51

Ocio al gato....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

s.milan 15-08-2022 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 10813733)
A parte che vento…quale vento?

In genere con
- sborin (bora)
- garbin (libeccio)
- sirocasso (scirocco molto sostenuto)
La Nimitz sfreccia per le strade venete con una disinvoltura ed una eleganza impareggiabili.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©