![]() |
Mi sto ricredendo sulla BMW…..
Ho avuto nella mia vita sempre giapponesi :
Honda CBR 600 RR : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno Yamaha R6 : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno Yamaha R1 : Nessun problema meccanico tagliandata ogni anno Bmw S 1000 R : Finita la garanzia……….. Trafilo sulla pompa dell’acqua ….. Cambio pompa dell’acqua piu’ tagliando : 605 € Dopo una settimana : Filo frizione “sfilacciato” …. Cambio Filo della frizione : 155 € (in BMW cambiano tutto compresa la guaina) Speriamo che sia finita ……… Scusate lo sfogo !!! Buone ferie a tutti. Mirko |
Caratteristiche, sono caratteristiche; donano personalità al mezzo meccanico.
|
La senti viva
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Si,ti senti svuotato.....nelle tasche. :lol:
|
Quote:
. |
Mai avuto moto giapponesi ed ho piu’ di 50 anni di patente moto
Mai cambiato un filo della frizione! |
Sempre avuto moto giapponesi (ed anche italiane) : zero problemi particolari con tutte. Idem (per ora) con la R (ma il precedente padrone aveva cambiato filo frizione per lo stesso motivo). E' anche questione di fortuna....
|
Ma la pompa acqua magari facevi ponte per dar acqua all orto..si fa presto a dire guasta.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
... c'è poco da fare... con le Jap sei in una botte di ferro.
La mioa H900 gira ancora e ha più di 140.000km... oltre sospensioni e freni, solo olio e filtro. NEMMENO UNA LAMPADINA CAMBIATA. |
Bmw s1000r del 2016 con 14.000km, eseguiti sempre tagliandi da concessionari bmw, rotto il blocchetto di accensione (la moto restava accesa anche se toglievo la chiave dal quadro), portata in assistenza il 4 luglio, data "presunta" di arrivo del pezzo: 30 agosto, preventivo di 400€, garanzia non riconosciuta.
Ho detto tutto... Inviato dal mio SM-T970 utilizzando Tapatalk |
|
Chissà come usava male il blocchetto dell accensione zio sopra
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mi avete messo l'ansia, la mia 800GT con 42000km non mi ha dato nessun problema, è da ieri che mi tocco... :)
|
@pearljam, non per chiamartela nera, tra poco inizieranno i primi cambiamenti di pezzi!!!
Personalmente sulla 800r i guai sono iniziati passati i 44000. |
|
Immagino già dove!!!!! Discorsi a parte io la mia l'avevo presa usata con 37000km ne faceva 5000 all'anno poi cambiato padrone ora ne fa 10000 all'anno; le magagne sono uscite grazie all'uso intensivo che ne faccio.
|
Quote:
Perché erano idrauliche [emoji1787] |
Quote:
|
Bobo,
Vero da 30 anni frizioni idrauliche ma non sulle bmw… |
Per non andare troppo OT ho aperto una discussione nella sezione F800, ma siamo pochi :)
|
Quote:
Sull'AT presa nuova in 42K km ho cambiato i cerchi e rifatta la guarnizione del carter che trafilava olio, il tutto dentro il periodo di garanzia. Per i cerchi poi c'è stato il richiamo ufficiale. Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©