![]() |
Rt 1200 Bialbero xché tenetela xché venderla...???
Non so voi ma a volte mi vien voglia di venderla...:arrow:
Poi scendo nel box la guardo faccio un giretto e mi assalgono i dubbi sul dar via una moto che mi soddisfa sotto tanti punti di vista....:cool: Ora alla soglia di ben 12 anni dall'uscita della prima Rt bialbero,Mi piacerebbe sapere vostre opinioni in merito...:-o |
X moderatori,il titolo esatto era.....
Xché tenerla xché venderla....??? (T9 ha colpito ancora)... |
|
Quote:
|
La mia è 2011, presa usata da conce bmw nel 2019 con 46mila. Da subito l ho trovata molto lenta, in salita è imbarazzante. Ci ho fatto circa 40mila. La manutenzione normale/ straordinaria mi è costata parecchio, troppo direi. Voto globale 7 su 10. Avrei voluto cambiarla...quasi subito ma gli "euri" mi hanno fermato.....
Ciao. |
io invece ci feci quasi 100 mila chilometri, 2 anni fa la cambiai con un LC, non mi sono pentito, ma più che altro non potevo permettermi due moto
|
Ovviamente se il discorso si basa sulle nostre possibilità la risposta x ognuno di noi è semplice da capire....:-o
Io più che altro mi riferivo ad un discorso di tipologia moto e x le belle sensazioni quando ci siamo sopra....:cool: |
Quote:
|
La domanda investe la metafisica trascendentale.
Detta il soldoni, zum bei spiel:... l'amante, meglio tenerla o lasciarla? |
@Zaga78,
Anch’io sono assalito spesso dai tuoi stessi dubbi (la mia è una 2010 presa usata a fine 2014 da conce Bmw) ma mi basta scendere in garage e appena giro la chiave ogni dubbio scompare, perché è la moto perfetta per me, per come guido, per dove vado e con chi vado. Oltretutto ha pochi km e un amico (esperto collaudatore del settore) recentemente mi ha detto che tra tutte le versioni, la bialbero aria/olio è la migliore di tutte. E comunque un giorno, quando deciderò di cambiarla, lo farò per un’altra RT. [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bene ,allora mi fa piacere di non essere il solo a provare queste cose x la mia motina....:-o
Ti ringrazio Elycando x aver condiviso la tua opinione in merito :cool: |
Venduta 2 anni fa: troppo pesante
|
Bene così T sei alleggerito....:-o
|
Avendola presa usata 2 anni fa, del 2013 immatricolata 2014 con soli 32mila Km cercai volutamente la bialbero.
Provai all'epoca anche il 1200LC, ma il bialbero lo trovavo più "interessante". Solo per il 1250LC pre 2021, al momento potrei farci un pensiero ma solo se ricevessi una proposta indecente per il bialbero. Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
Mi avete fatto venire un insano e temerario pensiero:
E se cambiassi la mia rt bialbero con un GS adv sempre bialbero? |
Quote:
Se dovessi cambiarla, lo farei solo per una 1250 pre-tft [emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perché?
Che ha il tft? Io la prenderei solo per quello |
Una moto col TFT mi sembra un elettrodomestico..... no me piaxe
Lasciamolo alle elettriche Poi il fatto che ti vendano il TFT come un plus, è una perculata bella e buona. Rispetto ad un classico buon analagico elettromeccanico a chi lo monta (BMW) costerà un decimo, ma te lo fanno pagare il triplo..... perché fa esclusivo e nuovo Fatemi scegliere, come mi fai scegliere persino il tipo di manubrio o le placchette estetiche paramotore, leve e coperchi serbatoi idraulici..... Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk |
C’è TFT e TFT, quello scelto da Bmw Motorrad, come detto anche da Buda in veneto, a Milano si dice che “el me piás minga”
Se dovevano metterlo, per quello che costa la moto, avrebbero appunto, potuto darmi la possibilità di scegliere se avere anche una visualizzazione “simil analogica” con le lancette. Lancette che, per come sono fatto io, trovo siano molto più intuitive per valutare regimi del motore e velocità a cui sto andando. Senza contare i millemila problemi di connessione Wi-Fi/Bluetooth che hanno tutti coloro che lo possiedono Senza contare la mancanza di mappe preinstallate del sistema di navigazione Senza contare la mancanza di “mirroring” dei sistemi Apple e Android… No grazie, io che già quando vado in moto, utilizzo l’interfono solo per parlare con la mia compagna, escludendo a priori telefono e navigatore, per me è troppo complicato e assurdo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
D’accordo sugli ultimi 2 interventi. Ma io col mio analogico sulla bialbero non vedo una cippa. Soprattutto in pieno giorno.
Qui in ch dove ti arrestano coi limiti di velocità ho dovuto mettere dei piccoli adesivi gialli rifrangenti per vedere su che numero segna la lancetta del tachimetro |
Ma la tua è bialbero o mono?? Io con la mia la strumentazione l’ho sempre letta benissimo, in qualsiasi condizione di luce.
L’unica pecca è dato dal display LCD che, come noto, se lasciato troppo a lungo sotto al sole, tende a surriscaldarsi e a schiarirsi fin quasi a scomparire. Però per come sono fatto io, le lancette le trovo più comode di un tft con la “barra” del contagiri e i numeri digitali. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bialbero 2012 ottobre
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©