![]() |
Ho fatto il passo : da Rt a Gs
Dopo 10 anni bellissimi in sella a due Rt ( l’ultima lc) ieri ho concluso il contratto per una bellissima Gs 1250 triple black, con cui spero di fare tanti km in maneggevolezza!!
|
La moto perfetta non esiste, ma ho fatto anche io il medesimo passaggio (la mia RT aveva 18 anni) e sono sicuro che ti troverai bene. Sarai stupito della maneggevolezza del GS, senz’altro superiore a quanto ti aspetti, e da una serie di doti, tutte da scoprire. Divertiti e goditi l’acquisto!
|
onestamente è una cosa che a volte mi spinge, ma essendo piccolino e usando la moto solo per strada non ne vedo la ragione. Preferisco l'RT, anche se ritengo la GS più eclettica
|
E pensare che io dal gs vorrei passare all’rt :lol:
|
Quote:
l'RT è più maneggevole del GS . |
Gs più versatile, rt più viaggiosa dipende dall utilizzo ;)
|
Gs di una versatilità incredibile x i suoi chili..
Ci fai tutto.. , parcheggi senza pensare troppo .Ovvio che non è a suo agio a 150 in autostrada x lunghe percorrenze...ci vorrebbero entrambi :) |
L'RT è una moto fantastica e maneggevole ma è fatta per asfalti perfetti, ciò mi ha spinto a ritornare sull'ADV che copia benissimo anche strade disastrate, visto che le mie mete preferite sono tra collina ed alta montagna non c'è paragone, sicuramente dovrebbero rivedere la taratura delle sospensioni sull'RT.
|
Oppure rivedere gli asfalti dell appennino :mad:
|
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dd2d019763.jpg Anche il GS è maneggevole infondo infondo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
(forse per il 17 davanti...) non lo dico io, che non ne ho mai avute..... ma chi di moto ne capisce ;) |
Quote:
|
Ma infatti...Pure la foto del mio "avatar" è fake...Dal lato opposto la moto è puntellata.:lol:
|
almeno nell'avatar postura corporea è consona a situazione:arrow:
ps. forse le moto con forcelle tradizionali non si lascian guidare svelte in modalità gomiti stretti e piega da tmaxista:lol: tolgo il forse:-p |
@milling
la foto del RT mi sembra un po’ ritoccata , con quella postura non si va neanche in bagno a farsi un bidet , figurati una curva ;) Lamps |
Non è fake (inteso come foto ritoccata), è semplicemente una foto ingannevole, visto che la moto oltre ad essere puntellata come già detto, è stata fotografata da ferma…
|
Secondo me'potrebbe essere vera a vedere lo schiacciamento della gomma e la sfuocatura della gomma/cerchio come immortalata in movimento.
Poi boh Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Avute entrambe e in contemporanea (1200 bialbero ad aria) due moto più diverse di quanto si possa credere.
RT più protettiva, più rigorosa nel mantenimento della traiettoria, guida da stradale e quindi più precisa. Di contro digerisce male gli asfalti sconnessi (assetto piuttosto rigido), d’estate protegge fintroppo. Inoltre nei brevi sterrati (in viaggio capita l’agriturismo, il ristorante in montagna con strada bianca) da un certo patema (se la sdrai son dolori, molto più che col GS). Dell’RT non apprezzavo le borse laterali (apertura laterale scomoda, forma interna poco sfruttabile). GS in definitiva più versatile per il mio modo di viaggiare e di andare a spasso in moto. Entrambe validissime, ma se devo averne una sola per me è GS, magari Adventure che mi sembra l’anello di congiunzione tra le due. |
Quote:
https://i.postimg.cc/XNdS6GW1/Immagi...-18-085610.jpg dipende anche dalla lunghezza focale e dal fatto che i fotografi le scattano prevalentemente da "raso terra". Sono indicative le inclinazioni dell'asfalto e del palo verde a destra.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©