![]() |
Consiglio su sella più confortevole
Buonasera a tutti, in considerazione del fatto che la sella della Gs è leggermente inclinata in avanti, come gran parte delle moto, e che ciò mi crea un fastidio a me e che soffro con l’osso sacro e con il perineo, volevo chiedervi se esiste una sella aftermarket con una forma che rimane più piatta Quindi migliore e più confortevole, per le mie esigenze ovviamente. Il continuo scivolare verso il serbatoio, che per i più sicuramente non rappresenterà un problema visto che questa moto comunque si posiziona ai vertici della categoria per comodità della seduta di guida, Per me che ho questi problemi rappresenta un disagio Che si trasmuta in dolore dopo circa un’ora, un’ora e mezza di guida. Grazie a tutti :)
|
Puoi provare ad alzare la sola parte anteriore della sella!
“GIESSISTA” cit. |
Consiglio su sella più confortevole
Non so se il setup è compatibile con la tua altezza ma potresti provare a regolare su “H” (high) avanti e “L” (low) dietro, in questo modo hai cambiato l’inclinazione di qualche grado (Come scrive anche RESCUE).
Se poi risulta troppo inclinata verso il posteriore potresti cambiare i gommini sull’anteriore, quelli che abbassano di 1cm, lasciando però su H, in modo da avere un angolo intermedio. |
Stesso consiglio più estremo glielo avevo dato anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10808751 R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Quote:
E aggiungere il mitico vello [emoji6]? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Potrebbe servirti applicare uno strato riflettente termoisolante adesivo nella parte inferiore della sella? Ce ne sono di bassissimo spessore.
|
Ho provato ad alzare solo sul davanti, è comoda e la sento bella piatta, completamente sparito lo scivolamento in avanti. Vi farò sapere meglio tra qualche centinaio di km. Spero di risolvere anche un altro problema che mi angoscia , ovvero sempre a causa dello scivolamento in avanti, e soprattutto(ma non solo) se ho pantaloni corti, mi si tirano i peli del le cosce sulla parte a contatto con la sella, e dopo un po’ di km diventa doloroso.
|
Hai provato con una ceretta?
|
Quote:
Domani chiedo in Bmw se passa in garanzia |
Di solito uno sconto per pensionati lo fanno...:lol:
|
Anche per le mie esigenze la sella era troppo inclinata in avanti e metterla alta davanti e bassa dietro non mi bastava. Ho provato anche cambiando i gommini del supporto anteriore della sella mettendo quelli eccentrici, che servono solitamente per abbassarla, montandoli "al contrario" ma dopo un po' si giravano da soli nella posizione più stabile, cioè verso il basso. Allora ho comprato su AliExpress il supporto in metallo dei gommini per abbassare la sella di 1 cm e l'ho montato al contrario. Ora l'unico "inconveniente" è quello estetico, di qui non me ne può fregar di meno, perché tra il serbatoio e la sella c'è uno spazio di tre-quattro cm...... Ha, in più ho anche messo il vello [emoji28] (nero e solo sulla sella del pilota)
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©