Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Quale viti bulloni e altre info. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521253)

francesco1977 05-08-2022 08:40

Quale viti bulloni e altre info.
 
Buon pomeriggio.
3 giorni fa ho comprato BMW R1150RT anno 2002
Ora sto aspettando iscrizioni ASI.
HO delle domande.
1)per fare rabbocco olio,che viscosità uso e che marca??
2)dove trovo viti bulloni, perche c'è chi esce più fuori di vite chi è spanata, tipo vicino serbatoio oppure vicino protezione plexgliglass ci sono viti tutte diverse. avete passo misure delle viti o dove comprarle??? Allego foto.
3)il plexgliglass di protezione si può pulire??
4)la sella e possibile ripristinarla e quanto può costarmi.
5)ce vicino sterzo sotto strumentazione un tubo arrugginito allego foto, secondo voi come mai è a cosa serve? E cosa mi conviene fare??

Scusate le tante domande aspetto risposte.

Good afternoon.
3 days ago I bought BMW R1150RT year 2002
Now I am waiting for ASI registrations.
I have questions.
1) to top up the oil, what viscosity do I use and what brand?
2) where I find screws bolts, because there are those who come out more out of a screw who is stripped, like near the tank or near the plexgliglass protection there are all different screws. do you have step measurements of the screws or where to buy them ??? I attach photos.
3) can the protective plexiglass be cleaned?
4) the saddle can be restored and how much it can cost me.
5) there is a rusty tube near the steering under the instrumentation I am attaching photos, in your opinion why and what is it for? And what should I do?

Sorry for the many questions waiting for answers.

SKA 05-08-2022 13:54

http://www.quellidellelica.com/vaq/
qui trovi le guide per tutta la manutenzione della moto
https://www.realoem.com/bmw/it/partg...0_0419%2C0499_
qui trovi tutti i codici ricambi, se vuoi puoi rifare la ricerca in modo specifico inserendo in numero di telaio della tua moto.

Claudio Piccolo 05-08-2022 14:10

ma si possono icrivere ASI anche le corriere?

Elycando 05-08-2022 16:16

Claudio, mio nipote conosce una agenzia Asi che, a detta sua, sarebbe in grado di immatricolarti anche il divano di casa!

:lol:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 06-08-2022 22:18

Fare ASI la RT1150?!?!?!?! ma se è la moto più moderna che ho!!!

roberto40 07-08-2022 07:33

Puoi fare d'epoca ogni moto che abbia più di 20 anni, nello specifico la iscrivi al registro storico e viene considerata di interesse storico. Questo permette di usufruire di polizze agevolate con alcune assicurazioni e sgravio o riduzione della tassa di possesso. Quest'ultima cosa dipende dalla Regioni.

Per quanto riguarda le tante domande, basta cercare nel forum e ci sono già tutte le risposte e la foto non si vede. Ti ha già suggerito il buon SKA dove trovare molte delle risposte.

Claudio Piccolo 07-08-2022 08:58

mi sembrerebbe un insulto per la Nimitz. Si offenderebbe sicuro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©