Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   olio frizione r1200r 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521221)

dentix 03-08-2022 13:35

olio frizione r1200r 2008
 
Buongiorno a tutti,vorrei sapere se creo danni alla moto mettendo un olio dot 5.1 nel serbatoio della frizione idraulica.
Grazie a chi mi risponderà.

gib 03-08-2022 13:58

Hai sbagliato stanza..

dentix 03-08-2022 14:03

....e dove devo inserirlo

SKA 03-08-2022 17:35

....in ogni caso ci va olio minerale, quello dei freni delle MTB di decathlon va benissimo, tipo il Magura o lo Shimano
https://www.amazon.it/Magura-16186VA.../dp/B00GKPK04U

GIGID 03-08-2022 18:16

Non sapevo che nelle frizioni della R ci volesse olio minerale …
Ma anche sulle versioni recenti LC è così o usano il dot 4?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dentix 03-08-2022 18:31

La domanda è:il dot 5.1 danneggia qualcosa?

Paolo Grandi 03-08-2022 18:37

Guardando un pò in rete ho trovato questo per l'olio minerale Magura:

"L'olio minerale MAGURA BLOOD non assorbe acqua (come il liquido freni DOT). Esso lubrifica anche l'intero sistema della frizione e non irrita la pelle, né va ad intaccare la vernice e la protezione del telaio"

Probabile che, per quel circuito, un olio da freni sia troppo aggressivo ed igroscopico.

GIGID 03-08-2022 18:37

olio frizione r1200r 2008
 
Se ci vuole olio minerale e dovresti trovarlo scritto sul tappo e sul libretto DEVI mettere olio minerale.
Se invece è previsto il dot4 mi pare che potresti mettere il 5.1 ma non il 5 che è incompatibile
Il 5.1 e’ comunque molto più igroscopico del 4 e devi sostituirlo integralmente.

Perché mettere un dot 5.1 in una frizione ?
Non credo che il liquido vada in ebollizione.

Se vuoi un ottimo dot4 con caratteristiche eccezionali ti consiglio il Motul RBF660


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dentix 04-08-2022 08:42

Continuo a chiedere:
l'olio idraulico dot 4-5.....crea danni a qualche guarnizione/oring dell'impianto,o no.
Cambiarlo con il minerale non è un problema,ma volevo capire se va fatto assolutamente.
grazie.

doghy 04-08-2022 08:51

dentix, perdona, senza voler sembrare offensivo, ma non capisci o non vuoi capire ?

non so quale olio usi la tua frizione (ma penso basti leggere il manuale o il tappo del serbatoietto), ma in ogni caso se ci va il minerale va messo il minerale, se ci va il dot va messo il dot.

non sono assolutamente interscambiabili

haemmerli 04-08-2022 11:13

Puntualizzato che si sta parlando del comando idraulico della frizione, non della frizione in sé, che su tutte le moto BMW boxer appena un po' datate è a secco
Devo aver letto tempo fa che sono state prodotte serie che richiedevano (sempre per il comando!) olio tipo freni (DOT) e altre che richiedono olio minerale.
Come dice giustamente GIGID, per la frizione non c'è alcuna necessità di un olio ad alto punto di ebollizione, quindi il minerale pare più giusto.
Per contro, sullo stesso manubrio si trovano due pompe simili, con serbatoi simili, e unificare i due fluidi sarebbe razionale, così non ci si confonde; ma siccome per il freno è assolutamente necessario il DOT, allora sarebbe/è giocoforza prevedere un DOT anche per l'attuatore.
Però il DOT ha più di una controindicazione, si sa
E soprattutto gli elastomeri necessari sono ben diversi, per cui si fanno danni se si sbaglia fluido
Insomma, ne è venuto fuori un discreto casino, con gente che ha messo del DOT dove non doveva, e ha danneggiato l'attuatore.

dentix 04-08-2022 11:27

Hammerli,ti ringrazio per la risposta.
Quindi può fare danni all'attuatore.
Ringrazio anche gli altri per il contributo alla discussione.
Dentix.

piemmefly 04-08-2022 11:43

Io ricordo che c'è scritto anche sul tappo del serbatoio la tipologia di olio.
(parlo della mia RT bialbero del 2011)

https://i.postimg.cc/rFg8VfMq/s-l1600-1-edited.jpg

Ma anche sul tappo del tuo modello c'è la medesima indicazione (anche se la foto è piccola).
Riporto: use only mineral oil see owner manual

https://i.postimg.cc/VSyCZ8zC/Korek-...HP2-edited.jpg

haemmerli 04-08-2022 11:48

Probabilmente - penso io - ci sarebbe stata una 3^ soluzione, che avrebbe permesso di usare (sempre e solo sull'attuatore frizione!) sia un DOT che un minerale.
Ossia, usando metalli compatibili con entrambi i fluidi, e naturalmente pure gli elastomeri
Ma...
Se un OR in NBR costa un'inezia, lo stesso OR in EPDM (se ricordo bene adatto ai DOT) costa 10 volte tanto, e in KALREZ (o simili, a resistenza chimica molto più ampia) forse 100 volte...
No possibile


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©