Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Novita' 2023, ma quando verranno presentate ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521198)

Saetta 02-08-2022 11:25

Novita' 2023, ma quando verranno presentate ???
 
Siamo arrivati in agosto ed il numero delle novità 2023 piccole/medie/grandi a mio avviso latita, solo qualcosa dalla Ducati con lo "scatolone scrambler" che si aprirà all'Eicma, considerando anche che la Ducati ha inondato sino ad oggi il mercato di novità di ogni tipo.

Negli anni pre-pandemia in agosto si rincorrevano foto rubate qua e là o furbescamente messe a disposizione dalle case in modo da eccitare i motociclisti e spingerli a...fare bene i conti :lol:

A tutt'oggi :

la BMW tiene ben stretto il cordone delle informazioni sulla nuova GS 1300 (qualche foto a giugno luglio) e, a cascata, su tutta la gamma. Si dice (sempre qualche foto) si debba rinnovare anche la gamma delle T-nine. Sulle varie riviste compaiono sono, di tutte le moto, infinite livree nuove di cui interessa in fondo ben poco.

KTM dovrebbe arrivare con un battaglione di moto nuove, tutte con bicilindrici da 490 a 990, ma anche lì informazioni serie nulla.

Ducati ne scrivo sopra, ma credo abbia già dato in abbondanza, ma può sempre stupire.

Aprilia ha prodotto un bel trittico di 660 (Tuareg/Tuono ecc) ma si astiene per ora dal presentare quello che sarebbe il modello più venduto, una crossover 660.

La Moto Guzzi, per il centenario ha presentato una V100 (bella/brutta ? :confused:) invece di montare qual motore sulla V85TT.

Honda presenterà una Hornet bicilindrica di cui si sentiva proprio la mancanza :lol::lol: La Transalp ad maiora.

Yamaha vive sugli allori del Tenerè 700 e della serie Tracer, che ogni anno (almeno la 9) diventa sempre più brutta (IMHO).

La Triumph ha sparato come novità l'ennesimo clone tricilindrico del GS ed una Trident che come componentistica sembra un clone venuto male delle cinesi , ma costa poco :cool:

Altro possibile non mi viene in mente, escludendo io per default cineserie varie.

Speriamo che almeno a settembre (o ottobre) le case si decidano ad aprire i cancelli ed a far sognare :arrow: un pò i motociclisti tutti,
credo ce ne sia proprio bisogno. :santa:

la-sfinge 02-08-2022 11:58

che stiano buoni in attesa di capire se il mondo precipiterà o rimarrà a galla ?
non sono rari i casi di presentazioni di prodotti nuovi posticipate in attesa di tempi migliori.

max 68 02-08-2022 13:00

Speriamo nella seconda ipotesi.

fiulet 02-08-2022 13:49

Decisamente il periodo non mi sembra il migliore e cmq secondo me sono un po' a corto di idee o sono arrivati molto avanti , almeno per il settore granturismo/globetrotter...ritocchini,aumentini di cilindrata, cose cosi'.
Possono sbizzarrirsi nel settore di mezzo per es. 660 ...poi ci sarà l ondata cinese. (tutto a mio innocuo parere)

Zio Marko 02-08-2022 13:58

Concordo con quanto scritto, e non escludo che un qualche fattore lo stia giocando anche la crisi di materiali in corso e le concessionarie vuote per mancanza di arrivi di moto..
Mi sono chiesto se ha senso far uscire moto se quelle di ora non possono essere vendute perché non si riescono a produrre...

In ogni caso tra le novità che vorrei vedere (perché rappresentano buchi in gamma): KTM 890/990 Duke GT
Triumph Tiger 765/1200 (con ruote da 17)




Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

carlo46 02-08-2022 14:07

hai dimenticato la Norton V4 :confused:

grevins75 02-08-2022 14:12

Io aspetto il prezzo del Trk 800 (scommessa pizza che ovviamente vincerò)

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

branchen 02-08-2022 14:18

Dovrebbe uscire una Gas Gas 400 Adventure, col 21", che sarebbe la vera dual "piccola" del gruppo KTM (col motore 390)

lugolini 02-08-2022 15:33

Triumph rinominerà la serie eritage in Bonneville, Scrambler, etc (900 e 1200), non so se anticiperà qualcosa sul mondo offroad dove ha già annunciato di voler entrare e qualcosa di più sulla piattaforma elettrica. Mi aspetto da BMW delle T-Nine più scrambler, ovvero con sospensioni ad escursione più generosa. Altro non so, come è già stato accennato si sta prospettando un periodo di recessione ed è probabile che molti progetti resteranno nel cassetto in attesa di capire cosa succederà.

PHARMABIKE 02-08-2022 15:59

Secondo me , all’Eicma saranno svelate le vere novità

LoSkianta 02-08-2022 17:40

A me pare che, dopo 50 anni, le case europee si stiano prendendo una rivincita sulle giapponesi.
Quest'ultime sono rimaste molto sul generalista e credo subiranno più delle europee il confronto con le moto cinesi.

PHARMABIKE 02-08-2022 21:52

Esatto Skianta , europee Premium , Jap generaliste e le Cinesi a rincorrere le Jap per i mercati globali …

masma 02-08-2022 22:27

Supertenere? 2024? Con la DesertX dovrei essermi salvato, con la ST sarà dura [emoji85]

Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk

vintage63 02-08-2022 22:49

Non mi risulta nessuna nuova sulla supertenere' 1200,uscita di produzione definitivamente.


Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk

Bugio 02-08-2022 22:54

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 10808317)
Supertenere? 2024? Tapatalk

Ma magari !

LoSkianta 03-08-2022 08:46

Semmai ci sarà una nuova Supertenerè a sostituire la mia fidata XT1200 non potrà che essere un qualcosa di (appunto) più generalista; monterà il 3 cilindri di 900, rinunciando in partenza al confronto con le top del settore.
Che, peraltro, continueranno l'escalation verso potenze, allestimenti e costi maggiori.
Per adesso tengo la mia ST....

Someone 03-08-2022 09:37

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10808389)
monterà il 3 cilindri di 900

Che col motore che è andrebbe bene a tutti, tranne che a quelli "io ce l'ho più lungo"...
Sarebbe una buona idea farne una versione "leggera" ed una col serbatoio maggiorato ed altre frocerie "da bar", come hanno fatto con la T700

LoSkianta 03-08-2022 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Someone (Messaggio 10808437)
andrebbe bene a tutti..

Certamente.
Ma vuole dire abdicare, come già fatto dalla Honda, da quel segmento.
A mei poi andrebbe benissimo anche il motore 900; quello che davvero mi rincresce è rinunciare al cardano....

Gabriele1976 03-08-2022 20:00

non vorrei sbagliarmi ma ducati presenterà addirittura t novità.
Poi magari saranno la panigale rrrrr, la monster ssss etc, ma così ho letto direi su motorbox

Zio Marko 03-08-2022 20:38

https://www.motociclismo.it/intervis...di-tutti-81071

Pare che bmw (se la filiale Italiana non decide diversamente) e ktm saranno assenti... un vero peccato

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

GIGID 03-08-2022 21:35

Purtroppo sanno che non c’è una ricaduta fretta sulle vendite significativa.
Anche se in certe manifestazioni “bisognerebbe esserci”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peppuccio 03-08-2022 22:37

Da Ottobre/Novembre arriverà una nuova variante Covid o altra forma influenzale godiamoci l’estate del futur non vi è certezza:lol::lol::lol:

ginogino65 04-08-2022 10:41

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10808177)
A me pare che, dopo 50 anni, le case europee si stiano prendendo una rivincita sulle giapponesi.


A giugno sono andato a farmi montare le cartucce andreani (lavoro non fatto) dal rivenditore di La Spezia che è anche un officina Suzuki e mi diceva che per lui i giapponesi non sono più interessati al mercato europeo, in quanto le moto per essere appetibili in europa devono essere farcite di elettronica ma così facendo i giapponesi hanno pochi margini di guadagno ed è per questo che sono interessate solo al mercato indiano e cinese.


Scommetto che la nuova Honda Hornet oltre al controllo di trazione e all'abs normale non avrà nessuna altra dotazione elettronica.

LoSkianta 04-08-2022 11:14

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10809131)
oltre al controllo di trazione e all'abs normale .

Mi ritrovo in queste considerazioni. Per me questa è l'elettronica che ci vuole.
Però se realmente il pensiero dei giapponesi è quello che ti hanno riportato, è, come dicevo, una resa incondizionata alle case europee.

E non so quanto lungimirante. Nel basso-gamma sono ormai arrivati i cinesi.

Bel cambio di mentalità per case che hanno introdotto nel settore moto l'avviamento elettrico, per dire... :)

Someone 04-08-2022 11:19

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 10809156)
Per me questa è l'elettronica che ci vuole

Pensa che io non ho nemmeno il controllo trazione...(per fortuna)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©