Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Pastiglie anteriori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521167)

Gnolo 31-07-2022 15:23

Pastiglie anteriori
 
Qualcuno ha già fatto il cambio delle pastiglie anteriori della xr 2020/2022 ? Cosa avete deciso originale bmw o faccio io e acquisto sul web?

bmwer71 31-07-2022 15:30

Io ho ripreso le originali.. Non ho voluto rischiare visto che mi sono trovato bene.

Gnolo 31-07-2022 15:32

Sei andato in concessionaria?€?

bmwer71 31-07-2022 15:57

Le ho comprate in concessionaria per montarle a casa, 41,8 x2, più iva.
86 in tutto con lo sconto

JEAN_BUITRE 31-07-2022 20:39

ZCOO della D.I.D. ..... secondo me, e non solo secondo me, le migliori sotto tutti i punti di vista.

Ciao - Jean

Gnolo 31-07-2022 22:15

Le ho viste su carpi moto 130€ le usavo sulla speed non sono male

ukking 01-08-2022 08:15

Io sono fedele da anni a SBS, sto provando le nuove RST e sono migliorate tanto, soprattutto a caldo (rispetto alle precedenti RS); secondo loro dovrebbero durare anche di più.
Ad ogni modo, se con le pasticche di serie ti sei trovato bene puoi tranquillamente rimettere quelle.

bmwer71 01-08-2022 11:11

Il punto debole secondo me sono i dischi, l'impianto originale pinza dischi lompa e tubi in treccia rende bene e anche nelle staccate piy aggressive e ripetute non ho mai notato fenomeni di fading, pero, dopo un giro di " pista" (, quella che passa da san pancrazio a DiMaro) i dischi hanno cominciato a vibrare un pochino, segno che il calore prodotto non si è smaltito correttamente.
Probabilmente se il difetto peggiora li sostituiró con degli after market più performanti.

Gnolo 01-08-2022 11:31

Si con le originali non mi sono trovato male ho fatto 28000km ….e secondo me tutto l’insieme funziona bene…. Era solo per capire se c’è qualcosa che aggiunga un pelo di brio nella frenata d’emergenza…… le zcoo sono un po’ care
Poi io in pista per il momento non ho intenzione di andarci

ukking 02-08-2022 08:30

Io non ho mai superato i 9.000km...

Gnolo 02-08-2022 14:21

A me capitava la stessa cosa con il GS

Clod LC 03-08-2022 06:28

Sul K49 (2017) dopo aver provato le originali, le SBS RS ora uso le Brenta ceramic trofeo e mi trovo bene.

Sammimo 12-08-2022 12:18

Buogiorno, appena montate le Brembo SA, con le orginali ho fatto 10k km ed erano ancora al 50% (le ho cambiate a seguito vibrazioni,,,vedi altra discussione) fatto solo qualche pinzata e sicuramente frenano meglio delle originali, nel senso che sono più progressive a parità di sforzo sulla leva freno.
Con le originali a caldo dovevo pinzare più forte, queste rimangono costanti... anzi sembrano migliorare, ma forse è solo la mia impressione. Le posteriori sono rimaste uguali.

PS
Le vibrazioni, inspiegabilmente, sono sparite dopo il cambio pastiglie!!

Clod LC 25-08-2022 15:47

Incredibile 28000 km , 10000 km, io non riesco a farne più di 5000, 6000 ma al massimo!!!

Gnolo 25-08-2022 20:51

Secondo me bisogna imparare a far scorrere un po’ di più la moto ;)

bmwer71 26-08-2022 00:06

Io consumo molto più in fretta le posteriori, 4/5 mila km, le uso molto ad interno curva in percorrenza per chiudere la traiettoria. Le staccate in strada con l'anteriore a "pacco" le faccio raramente, la forcella arriva a fondocorsa, il posteriore si muove a ds e sx e dopo un paio di volte i dischi vibrano leggermente. Non mi sembra la moto giusta per le staccate più aggressive.
Sono d'accordo con Gnolo, meglio una guida meno spigolosa e più scorrevole facendo traiettorie rotonde e godendosi la piega!!

Scarpazzone 26-08-2022 00:28

per quelli dei 5k km ...non è che avete il pedale alto e senza volere spesso
pelate leggermente ?

capisco che guidate spesso a coltello tra i denti.
ma quelle percorrenze son veramente da guinnes inverso

bmwer71 26-08-2022 16:10

No..non credo, la cosa strana è che il consumo non è simmetrico, una pastiglia ne avrebbe ancora ma questo credo dipenda dal fatto che all'ultimo cambio gomme il gommista mi ha allineato male il perno ruota e io ingenuamente non ho verificato. La prox volta gli porto i cerchi, non la moto!

Scarpazzone 26-08-2022 17:06

allinamento non influisce.....la pinza lavora sempre ortogonale al disco.
in quanto portapinza lavora impaccato a cuscinetti mozzo.

il fatto che la pastiglia si usuri non omogenea è dato dalla pinza di tipo flottante,ergo coi pistoni da un lato e un "cassetto" scorrevole dall'altro.
vuoi per flessione dei perni di scorrimento associati a un minimo di gioco
la pastiglia interna(parte opposta a pistoni)consuma maggiormente verso il diametro esterno del disco.
è una caratteristica riscontrata di prassi sulle moto da enduro specialistiche
le quali montano pinze del medesimo tipo.
problema che non si ha con le monoblocco a 4 pistoni anteriori

Clod LC 26-08-2022 17:19

Senza offese :-)
Proverò a frequentare con i piedi, perché non mi piace farla scorrere sui muri e nemmeno nei prati.

Scarpazzone 26-08-2022 17:24

....per rallentare con efficacia ci sarebbe un bel doppio disco anteriore

Clod LC 26-08-2022 18:58

Con tutti i pro e contro purtroppo è una GT ed è pesante da fermare. Questo fa soffrire i freni, non c'è molto da dire, è la fisica. Con 40 kg in meno è tutta un'altra cosa

Gnolo 26-08-2022 22:03

Ahhhh bheee allora dillo che è una GT anche io con il gs facevo sui 10000km pesa 40 kg in più della XR

bmwer71 26-08-2022 23:34

@scarpazzone..interessante, bella spiegazione tecnica!
Quindi potrei invertire le pastiglie a metà vita circa?

Gnolo 27-08-2022 21:05

Ho sentito parlare di questo sistema ma però mi hanno sempre detto che dovresti pareggiarle un po’ le pastiglie prima di rimontarle …….perché per un bel po’ di frenate non sono al top e potresti fare dei dritti ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©