![]() |
Stridolio alla partenza
Ciao il mio gs 1150 std alla prima partenza emette uno stridolio nei primi metri poi più niente ed ogni tanto alla ripartenza in prima lo fa.quest’inverno ho rifatto frizione è cambiato attuatore con uno nuovo ma lo faceva anche prima.il contakm è a posto avete qualche consiglio ciao grazie
|
Cinghia alternatore ?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Nuova e cambiata
|
Mi riferivo al complesso puleggia, cuscinetto alternatore.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Lo fa anche la mia con la cinghia nuova. Presumo sia necessario cambiare anche la puleggia dopo i 100000 km. Se metti il talco migliora x qualche km.
|
Ciao la cinghia l’ho cambiata da 4000 km e lo faceva anche prima.la puleggia non l’ho cambiata e la moto ha 90000 km
|
il cuscinetto del nuovo attuatore è stato ingrassato a dovere? Anche li meglio utilizzare una pasta, non semplice grasso...
Proverei anche a pulire (lavaggio) e poi lubrificare con spray al silicone il cavo del tachimetro... |
Lo fa anche la mia, alla partenza a basso numero di giri, credo sia la cinghia alternatore: l'ho cambiata ma non l'ho ritensionata come invece credo sia prescritto
|
Ciao cuscinetto lubrificato con pasta cavo contakm lato ruota pulito ed ingrassato adesso provo a togliere la cinghia e fare una partenza e se non lo fa più potrebbe essere cuscinetto/puleggia ma quest’ultima va sostituita dopo tot km?
|
ma lo fa sempre o solo a freddo?
|
A freddo sempre poi ogni tanto
|
la mia faceva uguale ma solo a freddo e alla prima partenza della giornata o comunque quando era fredda fredda, era la cinghia alternatore o comunque quella zona lì, con una spruzzatina di WD 40 smetteva per mesi a caldo mai fatto.
|
Wd sulla puleggia e cinghia o borotalco?
|
Io gli davo na spruzzatina alla cazzum su tutto proprio da animale :lol:
|
Ciao a tutti oggi fatto diagnosi differenziale:staccato cavo conta km dalla ruota e lo fa lo stesso, tolto cinghia alternatore ed uguale,messo pasta su cuscinetto attuatore è sempre la stessa cosa altre idee….!!!!
|
Quote:
|
Vertical for President ...
|
Era solo per capire da dove può arrivare!!!
|
hai praticamente toccato tutto quello che più o meno può generare quel tipo di rumore alla partenza (anche se in realtà i tre rumori sono simili ma non identici, ovviamente un rumore raccontato a parole scritte non può dare risposte certe). Io resto fiducioso che quel grasso che hai messo prima o poi farà il suo lavoro e quel rumore sparirà o si manifesterà in modo saltuario. L'unica altra cosa che potevi fare era estrarre l'asta di attuazione della frizione e mettere un velo di grasso sulla parte che accoppia sulla molla spingidisco, ma se fosse li che si genera quello stridolio lo puoi veramente ignorare.
|
Ciao grazie vertical l’asta l’ho tolta e messo pasta anche verso la molla a diaframma adesso vedo come va con i prossimi kilometri.è solo che sulle mie moto sono un po’ pignolo!!!!!grazie
|
Ciao non mi do per vinto oggi ho fatto un’ulteriore prova ho messo il cavalletto centrale,acceso la moto, messo la prima e fatta andare con la ruota dietro sollevata.risultato nessun tipo di stridolio.rimessa a terra ho messo la marcia e fatto tre metri.risultato lo fa di nuovo.la moto va benissimo ma vorrei capire da dove arriva questo stridolio.
|
C'entra niente ma, a caldissimo, le frizioni (a secco) della mia Skoda con cambio doppia frizione emettono un leggero stridio. Gnik gnik.
Solo in partenza. Magari è la frizione? A freddo però. |
Tutto nuovo ma lo faceva anche prima di sostituire la frizione
|
L'unica differenza tra le due prove è che nella seconda avevi la ruota anteriore a terra che si muoveva. Quindi sembrerebbe qualcosa legato al movimento della ruota anteriore.
Per altre cause consultare Otelma. |
la mia R850R sin da nuova cigolava nella zona anteriore, ho poi risolto con un poco di grasso di silicone sullo stelo del monoammortizzatore anteriore, provare costa niente magari su tutti e due...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©