![]() |
Avete mai provato … a rinfrescarvi bagnando la giacca traforata ?
Oggi giretto in Svizzere, alla fine 550 km.
Partito presto da casa … nessun problema sui passi, si stava che era una meraviglia, ma scesi dallo Spluga e arrivati in pianura … afa da soffocare. Qualche giorno fa leggevo il 3d del Gilet macna e parlavo con un altro forumista del bmw che mi pare si bagni e si strizzi. Ma io avevo caldo oggi pomeriggio … e non avevo nessuno dei due gilet. Mi sono detto … e se mi bagno la giacca ? Detto fatto mi sono rovesciato mezzo litro d’acqua sulle maniche e sul petto, sotto avevo una Lacoste. Parto e … miracolo … con 36/37 gradi avevo la sensazione che la temperatura fosse quasi come quella del mattino con 10 gradi in meno e l’effetto rinfrescante lo sentivo soprattutto sulle braccia. Certo dopo 20/30 km le maniche erano ormai asciutte mente invece avevo ancora un po’ la Lacoste umida e qualcosa faceva ancora. Mi fermo in autogrill e metto direttamente le maniche sotto il rubinetto, riempo 3 bottigliette e le metto nella borsa mezza la rovescio sulle spalle e sul petto. Insomma … mi sono fermato ogni 40/50 km… ma sono arrivato a casa asciutto e soprattutto freschissimo…. Impagabile Avete mai provato ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai trovato una pratica soluzione (anche se momentanea) al caldo eccessivo...:D
|
Domani non riuscirai neanche ad alzarti dal letto dai dolori reumatici. :lol::lol::lol:
|
Provato dieci giorni fa in Sardegna, funziona...
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
Funziona solo con la Lacoste?
|
Come dice Claudio, avrei paura per le conseguenze, tutto sommato col traforato non va poi così male, oggi 500km tra i 29° e i 33°, il Macna come detto nell'altro 3d non mi ci sono trovato.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
E bravo GIGID, ci dai dentro eh ! Complimenti [emoji112][emoji112]
Col Macna non mi ci sono trovato nemmeno io per il resto.... noi anziani soffriamo di cervicale ! Figurati se mi versassi l'acqua addosso, però l'ho sperimentato in passato, ma lí si asciugava in pochi minuti [emoji2373] |
Avete mai provato … a rinfrescarvi bagnando la giacca traforata ?
PS: temperatura Max 38 e l’ultima ora è stata tutta 36/38 ..
La cosa che mi ha stupito di più, è che l’effetto più rinfrescante era sulle braccia (dove direi che non ci dovrebbero essere grossi problemi di reumatismi e ossa anziane). Probabilmente perché il cupolino Adv sul gs seppur in posizione bassa ripara molto dall’aria. Domattina vi saprò dire (se e) come mi alzo … [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...:lol::lol::lol:...
|
Attendo fiducioso.
Giovedì sera ho fatto 25 km solo in polo (non era Lacoste, però [emoji848]) godendomi il fresco-umido a "velocità bradipo" e... Venerdì ho dovuto mettermi la pomata al collo perché ero mezzo dolorante. Per cui, anche io sarei più preoccupato del risveglio del "the day after". Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
Non me la tirare [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Domani andrà benissimo, tranquillo :)
Sono gli sbalzi eccessivi a causare problemi Con 38° ti sciogli Oggi potevo uscire presto ma prima delle 19:00 la moto non l'ho presa Non so come sarà agosto ma... |
Quote:
Ecco … pensavo di essere l’unico con questa malsana idea … e se non capisco male potresti essere anche più vecchio di me di due anni (io sono del 64). La mattina dopo ti sei risvegliato senza problemi [emoji6]? Ciò già mi conforterebbe [emoji4] Intanto punto lo split a 21 … così domattina potrò addossare la colpa all’aria condizionata e non alla mia malsana idea [emoji23][emoji23] Buonanotte [emoji1696][emoji1696][emoji1696][emoji1696] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gigid,non preoccuparti...l ho fatto pure io due settimane fa,e nelle gorge du Daluis,con quel bel rosso scuro che attira il sole eravamo a 41...ho postato la foto in un altro 3d.
La cervicale se non ce l hai non ti viene di sicuro x mezza bottiglietta che evapora in un quarto d ora. Ps: ne ho 66 [emoji6] Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Gigid, quindi tutto bene immagino [emoji106] |
Sopravvissuto [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...:wav::wav:...
|
Madonnina dai sarà peggio per il corpo stare ore a 40° con il phon puntato addosso o avere un po’ di refrigerio?
Ricordo in Turchia tanti anni fa: c’erano 50° l’unica era farsi la doccia vestiti e poi sigillare tutto come fosse stato inverno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Premesso che non conosco il macna salvo discussioni da forum e recensioni.
Per come la vedo Gigid il problema più serio è... la Lacoste! Perché è cotone, che trattiene il sudore e tarda ad asciugare anche in presenza di giacca traspirante o prese d'aria e, di conseguenza, rallenti la sudorazione che è il brevetto del nostro corpo per resistere al caldo. Sabato ero ad Alagna, fino a Varallo sembrava di impazzire dal caldo, pianura piena, 35 gradi e umidità sopra il 70pc. Avevo la mia solita spidy traforata e sotto maglietta tecnica , ho abbassato il cupolino ed ho viaggiato abbastanza bene, nel senso che in coda e nei rallentamenti non soffrivo più di tanto. Certo in questo modo l'acqua (il sudore) drena continuamente e quando sei fermo sembra che te la stai facendo addosso. |
Per me in molti casi, sempre meno rari, bagnarsi dalla testa ai piedi è l'unico metodo per riuscire ad avanzare. Funziona alla grande.
In Estremadura/Andalusia ho viaggiato per giorni poco sotto i 50 gradi e allagandomi ad ogni fontana ho rispettato le tappe. Dai 35 gradi in su comincio bagnando ogni ora la maglietta. Oltre i 40 mi allago completamente. Non sopporto più il caldo e questo mi limita fortemente la gioia della moto in luglio agosto. Non so se è il cambiamento del clima o della mia età ma negli ultimi 7 anni il fastidio mi é aumentato enormemente. A voi come é andata? Tutto sempre uguale o é peggiorato ? |
Sabato siamo scesi presto dalle Dolomiti, però partiti da Marostica alle 6.30, alle 16.00 a Fiera di Primiero 34°, da lì in poi 38/39°, odio sempre più guidare con queste temperature...guardate questi
https://youtu.be/Vq1fqmIeXwg |
Molto, molto peggio, ultimamente, perché le temperature sono fuori controllo, almeno basandomi sui miei ricordi.
Io però avrei paura a bagnarmi: per dire, se dormo col ventilatore acceso mi sveglio col mal di gola, si vede che è uno dei miei punti deboli. Questo è uno dei motivi per cui, benché tentato, non ho mai provato un gilet rinfrescante. A Gigid cadranno le braccia, aspettate e vedrete :lol: |
Quote:
|
Mi associo!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Fatto rientrando dalla Romania alcuni anni fà, lungo le pianure Ungheresi ho visto i 40° .
Ogni 30/40 km ci si fermava e si faceva la doccia con bottigliette d'acqua e/o fontane lungo la strada, nessuna controindicazione fisica ma anche se ci fosse stata era meglio così che il colpo di calore. Adesso uso un gilet rinfrescante della Revi't, più o meno il sistema è lo stesso. Fra due settimane parto per Pirenei e Spagna del nord spero che le temperature diminuiscano altrimenti sarà dura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©