Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sostituzione coperchio valvole perdita olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=520983)

Daniele12 18-07-2022 11:40

Sostituzione coperchio valvole perdita olio
 
Grazie amici!

Ho sostituito autonomamente il coperchio valvole

Come da vostro prezioso consiglio. Smontato il vecchio e montato il nuovo senza altre operazioni.

Ora però mi perde goccina di olio dalla guarnizione.

Devo rismontare e pulire? O cosa?

Grazie!

r1200gssr 18-07-2022 11:42

La guarnizione l'hai cambiata? Anche quella interna tonda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele12 18-07-2022 11:52

No. Ho usato la vecchia. Era in buone condizioni. Il coperchio si è sfilato senza problemi

er-minio 18-07-2022 12:22

Sostituzione coperchio valvole in seguito a cosa?
I vitoni sono dritti?

Daniele12 18-07-2022 12:56

Si era graffiato ma era perfetto. Però non mi poaceva

r1200gssr 18-07-2022 13:33

Cambia la giarnizione e dovresti risolvere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes 18-07-2022 14:00

potrebbe anche solo essere posizionata male, sopratutot quella anulare dalla sede candela.
Io ho ancora le originali dal 2005 e smontate piu' volte per registrare le valvole. Ora sono un po' rigide ma non perdono.

marcotroi 18-07-2022 14:16

Le guarnizioni quanti anni hanno? perchè molto probabilmente si sono formate lo stampo adattandosi alla posizione dei vecchi coperchi ed essendo pressofusi i nuovi non sono precisi come i vechi e probabilmente non creano un contatto omogeneo facendo gocciolare olio:cool:

dino_g 18-07-2022 14:17

Controlla che non sia "pizzicata", a volte succede.

roberto40 18-07-2022 14:20

Secondo me si è posizionata male quella centrale, smonta di nuovo, verifica che sia tutto inserito correttamente e stringi progressivamente in maniera complanare.

FRANK 52 18-07-2022 15:14

Sostituito perché graffiato???? Mi avevano chiesto €280, con €50 mi hanno stuccato e verniciato il vecchio.

ValeChiaru 18-07-2022 15:39

A me ne hanno chiesti 90, ma era messa male.
Detto questo, controlla la guarnizione sia messa bene, è difficile ma non impossibile si sia cotta dal tempo, sennò ricomprale in BMW, non penso costino uno sproposito, tanto ne hanno sempre disponibili.

Daniele12 18-07-2022 16:36

Grazie! Farò così! Non le ho pulite. Forse pulirla bene risolve. Poi se le avete usate più volte allora cerco di risolvere senza cambiare.

Avevo valutato stucco e vernice ma nel tempo mi dicono che lo stucco non tenga.
Cmqe 150, euri su ebay

Alla bmw quasi il doppio!

Pobapower 18-07-2022 19:03

Sicuramente risolvi con un kit di guarnizione nuovo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

71Gianni 20-07-2022 15:12

Ho aperto diverse volte il coperchio valvole della mia moto (1200 gs del 2009), basta chiedere il coperchio con una dinamometrica impostata a 10 nm, avendo l'accortezza di serrare a croce i bulloni

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Panza 20-07-2022 16:00

Alla mia, con 1470000 km (2000) non ho mai cambiato le guarnizioni perimetrali e tengono una meraviglia, mentre quelle centratali andrebbero cambiate più spesso.

aspes 21-07-2022 09:56

non serve nemmeno la dinamometrica, i bulloni hanno un collarino di fine corsa. Tra parentesi se tiri troppo li strappi, sono abbastanza esili.
Comunque tra dentini e incastrini succede di posizionarla male la guarnizione. E quella verso candela a volte si sposta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©